Pagina 1 di 1
Crepa su ogiva Omas come intervenire?
Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 12:58
da ilgatto
Salve a tutti, purtroppo ho un problema con questa penna e sto cercando di capire come intervenire per evitare di "perdere" la penna, ho allegato una immagine.
P.S. giuro che un pò mi perdo ancora in questo sito
Crepa su ogiva Omas come intervenire?
Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 13:10
da jebstuart
Nella sezione "Laboratorio" c'è la sottosezione "Tecnica e Riparazioni" che sarebbe lo spazio più idoneo per questo intervento

Crepa su ogiva Omas come intervenire?
Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 13:54
da piccardi
Ho spostato l'argomento, ma mi unico all'invito di Mauro.
Per non perdersi basa cliccare su indice e navigare le linguette che mostrano le varie sezioni del forum.
Simone
Crepa su ogiva Omas come intervenire?
Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 16:27
da Ottorino
In quel punto tende a rompersi di nuovo.
Ti ci vuole il parere e semmai l'intervento di un professionista
Crepa su ogiva Omas come intervenire?
Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 16:52
da ilgatto
Ottorino ha scritto: ↑lunedì 5 aprile 2021, 16:27
In quel punto tende a rompersi di nuovo.
Ti ci vuole il parere e semmai l'intervento di un professionista
Grazie.
Molti "professionisti" mi hanno risposto in modo poco professionale.
La penna in questione è anche un valore affettivo, per questo chiedevo qui nel forum per sapere se una simile situazione fosse capitata a qualche altro iscritto per avere un confronto su soluzioni possibili.
Per quanto mi riguarda chiederò all'unico altro professionista di mia conoscenza che non ho ancora scomodato, poi procederò da ex modellista:
Fase 1-prova di incollaggio della resina vegetale Omas su parti di altre penne da buttare per scegliere la colla.
Fase 2-incollaggio della resina.
Fase 3 posizionamento di una fascetta opportunamente creata per evitare ulteriori fratture.
Appena fatto vi farò vedere e vi dirò se funziona
Crepa su ogiva Omas come intervenire?
Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 16:54
da ilgatto
jebstuart ha scritto: ↑lunedì 5 aprile 2021, 13:10
Nella sezione "Laboratorio" c'è la sottosezione "Tecnica e Riparazioni" che sarebbe lo spazio più idoneo per questo intervento
Chiedo venia, come dicevo mi perdo ancora un pò nel sito.
Grazie.
Crepa su ogiva Omas come intervenire?
Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 17:34
da Tribbo
Scusate, una mia curiosità: come si è verificata una frattura in quel punto?
Che io sappia dovrebbe essere una penna a stantuffo, quindi la parte anteriore alla filettatura (quella con la fascetta) non si dovrebbe svitare no?
Crepa su ogiva Omas come intervenire?
Inviato: lunedì 5 aprile 2021, 17:41
da Ottorino
ilgatto ha scritto: ↑lunedì 5 aprile 2021, 16:52
Molti "professionisti" mi hanno risposto in modo poco professionale.
ovvero ? che ti hanno detto ?
Crepa su ogiva Omas come intervenire?
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 12:20
da ilgatto
Ottorino ha scritto: ↑lunedì 5 aprile 2021, 17:41
ilgatto ha scritto: ↑lunedì 5 aprile 2021, 16:52
Molti "professionisti" mi hanno risposto in modo poco professionale.
ovvero ? che ti hanno detto ?
Di buttarla, per loro troppo impegno e poco guadagno, decido io se pagare e quanto, specie se non è soltanto un valore commerciale; comunque devo ancora farla vedere alla persona di cui mi fido maggiormente, ma lo sapevo troppo impegnato in questo periodo.
Crepa su ogiva Omas come intervenire?
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 12:28
da ilgatto
Tribbo ha scritto: ↑lunedì 5 aprile 2021, 17:34
Scusate, una mia curiosità: come si è verificata una frattura in quel punto?
Che io sappia dovrebbe essere una penna a stantuffo, quindi la parte anteriore alla filettatura (quella con la fascetta) non si dovrebbe svitare no?
La rottura? una caduta dal tavolo, probabilmente la resina con l'età non soddisfa più le caratteristiche meccaniche originarie.
No come vedrà dall'immagine allegata, il gruppo pennino nelle Omas si smonta separatamente dal corpo penna sia in quelle con vere e greca che non.
Crepa su ogiva Omas come intervenire?
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 12:36
da ricart
Non intendo mettere in dubbio quanto scritto sopra ma una domanda me la pongo: non è che qualcuno avvitando con forza la sezione del pennino abbia provocato la crepa? Una caduta dal tavolo avrebbe interessato anche il pennino o no?
Crepa su ogiva Omas come intervenire?
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:33
da jebstuart
ilgatto ha scritto: ↑lunedì 5 aprile 2021, 16:52
... per scegliere la colla...
Ove la scelta cadesse sul cianoacrilato, tieni conto che esiste anche con pigmentazione nera, che rende più agevole il tutto.
Stesso dicasi per l'epossidica...
Crepa su ogiva Omas come intervenire?
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 22:16
da ilgatto
ricart ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 12:36
Non intendo mettere in dubbio quanto scritto sopra ma una domanda me la pongo: non è che qualcuno avvitando con forza la sezione del pennino abbia provocato la crepa? Una caduta dal tavolo avrebbe interessato anche il pennino o no?
No, perchè era smontata la parte del gruppo pennino, la penna la avevo pulita e smontata qualche mese fa e la stavo riassemblando per rimetterla in funzione.
Tra il cianacrilato e la bicomponente preferisco la seconda, ma devo ricordare e trovare il nome di un'altra colla, da provare prima su un cadavere, con prestazioni meccaniche che potrebbero evitarmi la fascetta metallica (800kg/cm^2 a trazione)
