Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
WATERMAN 48 SAFETY RIPPLE
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 845
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
WATERMAN 48 SAFETY RIPPLE
Per chi ama le rientranti (safety) sia nella versione laminata che il quella nude-look, credo che questa penna rappresenti una delle più significative e rare, se non la più significativa insieme forse alla Montblanc #12.
E' veramente un "cannone" di bellezza estetica non indifferente; quando l'ho trovata non montava il suo pennino originale #8, ma la fortuna questa volta ha fatto il suo dovere al 100%.
Pur cercandolo fra i tanti amici USA, il pennino è miracolosamente comparso in Italia.
Non è perfetto, ma al momento va più che bene.
La penna in foto sicuramente non rende per quel che è, ma quando la prendi in mano....: ho cercato di dare una visualizzazione della misura confrontandola con le sorelle successiva #58 e #52 a leva e con modelli forse più conosciuti come la MB 149 ed una Duofold.
E' veramente un "cannone" di bellezza estetica non indifferente; quando l'ho trovata non montava il suo pennino originale #8, ma la fortuna questa volta ha fatto il suo dovere al 100%.
Pur cercandolo fra i tanti amici USA, il pennino è miracolosamente comparso in Italia.
Non è perfetto, ma al momento va più che bene.
La penna in foto sicuramente non rende per quel che è, ma quando la prendi in mano....: ho cercato di dare una visualizzazione della misura confrontandola con le sorelle successiva #58 e #52 a leva e con modelli forse più conosciuti come la MB 149 ed una Duofold.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11857
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
WATERMAN 48 SAFETY RIPPLE
Ma per questa ci vuole il porto d'armi !!
Complimenti per il pezzo e lo stato di conservazione
Complimenti per il pezzo e lo stato di conservazione
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
WATERMAN 48 SAFETY RIPPLE
Bellissimo pezzo. Congratulazioni.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
WATERMAN 48 SAFETY RIPPLE
...Si può dire?...Impressionanti!




WATERMAN 48 SAFETY RIPPLE
spettacolare...e anche la duofold a fianco non stona per niente
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
WATERMAN 48 SAFETY RIPPLE
Bellissima! Complimenti!
Veramente una penna oversized... ma il motivo per fare delle penne così sovradimensionate quale era?
Estetica? Oppure per quelle persone che necessitavano di una penna spessa per una migliore presa?
Veramente una penna oversized... ma il motivo per fare delle penne così sovradimensionate quale era?
Estetica? Oppure per quelle persone che necessitavano di una penna spessa per una migliore presa?
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
WATERMAN 48 SAFETY RIPPLE
Status symbol, come per le auto o gli orologi per esempio,
necessità nessuna, mentre le 00 o le doll pen erano più un esercizio di stile o di abilità
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 845
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
WATERMAN 48 SAFETY RIPPLE
Aggiundo a quanto dice il Maestro che spesso le 00 erano date insieme alla #20 ai venditori, per far vedere quanto brava fosse Waterman a produrre penne che scrivevano e di tutte le dimensioni.
Considerando che di 00 (o doll Pen) esistevano sia nella versione eyedropper che safety e la #20 è solo eyedropper, potrebbe essere plausibile che la #48 potesse anche lei servire come campione.
Parlando con un amico e grosso collezionista USA, mi diceva infatti che di #48 in America non ne sono state ritrovate molte.
I ritrovamenti sono stati per lo più Italia e Francia dove magari questa penne sono arrivate in un secondo tempo, quando ormai negli USA iniziava la storia della levetta, del pulsante di fondo etc.etc.
Simone Piccardi, te che dici ?
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3055
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
WATERMAN 48 SAFETY RIPPLE
Gran bel pezzo, in tutti i sensi!!
Probabilmente nemmeno così pesante come potrebbe sembrare, essendo una penna priva di parti metalliche (se escludiamo il pennino gigante
). Sicuramente il cappuccio non sbilancia l'impugnatura
: risulta confortevole in fase di scrittura?
Grazie, e ancora complimenti!!
Giorgio


Probabilmente nemmeno così pesante come potrebbe sembrare, essendo una penna priva di parti metalliche (se escludiamo il pennino gigante


Grazie, e ancora complimenti!!

Giorgio
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15967
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
WATERMAN 48 SAFETY RIPPLE
Ne dico che l'ipotesi è plausibile, visto che sul mercato europeo il safety è rimasto popolare molto più a lungo.
Esserne sicuri però è un altro discorso.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
WATERMAN 48 SAFETY RIPPLE
Infatti, Aurora le ha tenute in catalogo fino al 1938, mente altre fabbriche minori le hanno prodotte e commercializzate fino agli anni '50
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15967
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
WATERMAN 48 SAFETY RIPPLE
Anche maggiori direi, se vogliamo considerare la Columbus tale:

Non ho una data esatta, ma mi pare del dopoguerra. Le altre pagine della brochure sono qui:
https://www.fountainpen.it/Categoria:Co ... chure-195x
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 845
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
WATERMAN 48 SAFETY RIPPLE
Sì Giorgio.Musicus ha scritto: ↑martedì 30 marzo 2021, 18:05 Gran bel pezzo, in tutti i sensi!!![]()
![]()
Probabilmente nemmeno così pesante come potrebbe sembrare, essendo una penna priva di parti metalliche (se escludiamo il pennino gigante). Sicuramente il cappuccio non sbilancia l'impugnatura
: risulta confortevole in fase di scrittura?
Grazie, e ancora complimenti!!
![]()
Giorgio
E' onestamente ben fatta e quindi sia il peso che il bilanciamento sono tollerabile.
E' ovvio che è a misura di "mani importanti" e non per gli scrittori che amano impugnare la penna fin quasi alla sua fine come i "biromani".
La corretta impugnatura di una stilo sappiamo che è un pò diversa in quanto non è necessaria un forte pressione.
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 845
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -