Pagina 1 di 1
Test di resistenza alla luce: si accettano richieste
Inviato: domenica 28 marzo 2021, 13:49
da valhalla
Maggio si avvicina e ho visto che nel corso dell'anno ho preso meno inchiostri di quanti ce ne stiano sul foglio A4 per i test di resistenza alla luce, per cui a breve comprerò qualche campioncino (e mi tocca! lo faccio
solo per la scienza!)
Ho già un po' di idee, ma se qualcuno ha richieste, son disposta a farne scegliere 4 al forum, per cui se vi interessa particolarmente vedere come si comporta un'inchiostro dopo un paio di mesi appeso ad una finestra esposta a sud-est, questa è la vostra occasione.
* non devono essere inchiostri che ho già testato l'anno scorso, per ovvie ragioni
viewtopic.php?f=9&t=21397
* se sono inchiostri che ho già, o che sono già in lista per l'acquisto, ovviamente non contano sui 4 (quindi voi andate pure avanti a far richieste, anche se ce ne sono già 4);
* devono essere disponibili sul negozio da cui faccio l'ordine, nel giorno in cui lo faccio;
* le scritte verranno fatte con pennino ad intinzione, per cui non c'è strettamente vincolo a che siano inchiostri per stilografica (ma la maggior parte di quelli sul sito lo sono)
* la scelta finale alla fine è mia, arbitraria e di parte

* ciò che non viene scelto quest'anno, magari viene scelto l'anno prossimo.
Già che ho sottomano gli inchiostri, (prima o) poi farò anche i test con acqua e candeggina; non faccio invece recensioni perché scrivendo quasi sempre ad intinzione sarebbero inadeguate per la maggior parte degli altri.
Test di resistenza alla luce: si accettano richieste
Inviato: domenica 28 marzo 2021, 15:12
da demogorgone
Io ci provo. Pilot Namiki blu (quello economico).
Ciao, e grazie!!
Test di resistenza alla luce: si accettano richieste
Inviato: domenica 28 marzo 2021, 15:20
da villager
Intanto grazie per l'iniziativa

Propongo R&K Salix (mi pare non ci fosse nel vecchio test)
Test di resistenza alla luce: si accettano richieste
Inviato: domenica 28 marzo 2021, 16:05
da Spiller84
Ci provo anche io e propongo
Herbin Perle Noire che mi sembra non ci sia
Noodler's Black
Noodler's Baystate blue
E qualche Diamine a scelta.
Così vediamo se i bulletproof lo sono davvero

Test di resistenza alla luce: si accettano richieste
Inviato: domenica 28 marzo 2021, 17:23
da stanzarichi
Bella iniziativa!!! Io propongo:
Sailor Kiwa Guro
Sailor Sei Boku
Test di resistenza alla luce: si accettano richieste
Inviato: giovedì 1 aprile 2021, 17:50
da valhalla
Presi Herbin Perle Noir, Sailor Kiwaguro, R&K Salix e Noodler BSB (la scelta è stata facile: gli altri non c'erano sul sito

), e un po' di altri che avevo selezionato io.
Quando arriveranno avrete notizie del test

Test di resistenza alla luce: si accettano richieste
Inviato: giovedì 1 aprile 2021, 21:10
da Spiller84
Ottimo, due richieste su quattro. Posso ritenermi soddisfatto

Test di resistenza alla luce: si accettano richieste
Inviato: giovedì 1 aprile 2021, 21:19
da villager
valhalla ha scritto: ↑giovedì 1 aprile 2021, 17:50
Presi Herbin Perle Noir, Sailor Kiwaguro, R&K Salix e Noodler BSB (la scelta è stata facile: gli altri non c'erano sul sito

), e un po' di altri che avevo selezionato io.
Quando arriveranno avrete notizie del test
Perfetto, non vedo l'ora

Test di resistenza alla luce: si accettano richieste
Inviato: venerdì 2 aprile 2021, 23:14
da Al3xI98O
valhalla ha scritto: ↑domenica 28 marzo 2021, 13:49
test di resistenza alla luce
Perdona la mia ignoranza... cosa mi fa capire un "test di resistenza alla luce"? Quello per l'acqua lo capisco questo mi sfugge...
Ma, forse, dovrei approfondire sul COME venga fatto...
Test di resistenza alla luce: si accettano richieste
Inviato: sabato 3 aprile 2021, 10:17
da Ottorino
Test di resistenza alla luce: si accettano richieste
Inviato: sabato 3 aprile 2021, 11:01
da Al3xI98O
Ok, ora mi è chiaro il COME... nutro ancora dubbi sul perché, però m'è piaciuto vedere le foto fino a 3 mesi
PS: ok per l'esposizione in quadro a giorno èere utile in effetti... cmq mi piace a prescindere dall'utilità pratica
Test di resistenza alla luce: si accettano richieste
Inviato: domenica 4 aprile 2021, 11:51
da valhalla
Al3xI98O ha scritto: ↑sabato 3 aprile 2021, 11:01
Ok, ora mi è chiaro il COME... nutro ancora dubbi sul perché, però m'è piaciuto vedere le foto fino a 3 mesi
Ogni tanto mi capita di scrivere qualcosa, incorniciarlo e appenderlo in giro per casa: è utile in quei casi evitare di usare inchiostri particolarmente vulnerabili alla luce (e tra quelli testati, ce n'è più di uno che lo è al punto che dubito che reggerebbe per anni anche appeso in un posto all'ombra).
Dopodiché ammetto che il motivo principale è “perché è un test estremamente facile da fare, e quindi val la pena farlo anche se l'informazione che si ottiene è utile solo in casi particolari”.
Test di resistenza alla luce: si accettano richieste
Inviato: domenica 4 aprile 2021, 14:17
da Al3xI98O
valhalla ha scritto: ↑domenica 4 aprile 2021, 11:51
Al3xI98O ha scritto: ↑sabato 3 aprile 2021, 11:01
Ok, ora mi è chiaro il COME... nutro ancora dubbi sul perché, però m'è piaciuto vedere le foto fino a 3 mesi
Ogni tanto mi capita di scrivere qualcosa, incorniciarlo e appenderlo in giro per casa: è utile in quei casi evitare di usare inchiostri particolarmente vulnerabili alla luce (e tra quelli testati, ce n'è più di uno che lo è al punto che dubito che reggerebbe per anni anche appeso in un posto all'ombra).
Dopodiché ammetto che il motivo principale è “perché è un test estremamente facile da fare, e quindi val la pena farlo anche se l'informazione che si ottiene è utile solo in casi particolari”.
Mi piacciono entrambi i punti spiegati

