Salve a tutti, ho trovato questa Pelikan abbadonata in un cassetto ed ho pensato bene di ripristinarla all'uso.
All'interno aveva dei residui di inchiostro secco, così l'ho sciacquata abbondantemente e l'ho caricata con inchiostro Mont Blanc nero.
Per qualche giorno ha lavorato perfettamente, poi ad un certo punto ha iniziato a perdere inchiostro dalla fessura indicata nel cerchietto rosso
http://img40.imageshack.us/img40/8973/2 ... 221729.jpg
probabilmente lo stantuffo perde.
mi potete consigliare cosa fare e come farlo e se c'è modo di sistemarla senza l'assistenza?
grazie
Perdita Pelikan M100
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:14
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 078
- Località: Napoli
Perdita Pelikan M100
Roberto
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Perdita Pelikan M100
La tua penna è una M 150 degli anni '80-'90.Manca infatti l'anellino vicino al fondello;la testina del cappuccio non è svasata e la fascetta dello stesso ha profili sottili.
E' molto probabile,a quanto mi pare di vedere,che l'inchiostro abbia oltrepassato la testa dello stantuffo,andando a finire nel meccanismo.
A quanto ne so,un danno del genere può essere riparato solo da Pelikan.
Successe anche a me sulla mia M 150 nera,che infatti finì alla Pelikan,di forma e caratteristiche uguali alla tua,per colpa dell'inchiostro Parker Penman;ma doveva essere un difetto abbastanza frequente,perchè ne vidi diverse mandate in assistenza con quel problema.
E' molto probabile,a quanto mi pare di vedere,che l'inchiostro abbia oltrepassato la testa dello stantuffo,andando a finire nel meccanismo.
A quanto ne so,un danno del genere può essere riparato solo da Pelikan.
Successe anche a me sulla mia M 150 nera,che infatti finì alla Pelikan,di forma e caratteristiche uguali alla tua,per colpa dell'inchiostro Parker Penman;ma doveva essere un difetto abbastanza frequente,perchè ne vidi diverse mandate in assistenza con quel problema.
Alessandro
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:14
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 078
- Località: Napoli
Re: Perdita Pelikan M100
sì Alessandro, credo proprio che sia successo ciò che hai detto perchè quando abbasso tutto lo stantuffo, si vede dell'inchiostro che lo ha oltrepassato
Da quel che dici deduco che sia un difetto comune di questo modello di quel periodo.
Per cui dovrei inviarla alla Pelikan ma non credo che valga la pena sostenere il costo della riparazione, considerato che è una penna economica.
Correggimi se sbaglio.

Da quel che dici deduco che sia un difetto comune di questo modello di quel periodo.
Per cui dovrei inviarla alla Pelikan ma non credo che valga la pena sostenere il costo della riparazione, considerato che è una penna economica.
Correggimi se sbaglio.
Roberto
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Perdita Pelikan M100
Dalla foto si vede chiaramente che l'inchiostro ha oltrepassato lo stantuffo:nel guaio che successe anche a me io fui fortunato,perchè la penna era ancora in garanzia.Per la tua varrebbe la pena di chiedere.Effettivamente il valore della riparazione rischia di superare quello della penna.Se così fosse,conviene tenerla per recuperare quel che si può:ad esempio pennino e cappuccio.CICLOPE ha scritto:sì Alessandro, credo proprio che sia successo ciò che hai detto perchè quando abbasso tutto lo stantuffo, si vede dell'inchiostro che lo ha oltrepassato![]()
Da quel che dici deduco che sia un difetto comune di questo modello di quel periodo.
Per cui dovrei inviarla alla Pelikan ma non credo che valga la pena sostenere il costo della riparazione, considerato che è una penna economica.
Correggimi se sbaglio.
Quel grave difetto era effettivamente presente sulle Pelikan economiche di quell'epoca,ma a parte l'inchiostro killer che lo provocò a me,poteva verificarsi anche conservando la penna carica per troppo tempo.
Alessandro
-
- Snorkel
- Messaggi: 190
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:14
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 078
- Località: Napoli
Re: Perdita Pelikan M100
infatti credo che sia stata ferma in un cassetto sporca di inchiostro per almeno 15 anni
magari provo a portarla alla casa della penna di napoli per vedere se possono fare qualcosa altrimenti la rimetto nel cassetto dove l'ho trovata
peccato perchè in quei pochi giorni che l'ho usata e durante i quali funzionava bene,ha scritto benissimo

magari provo a portarla alla casa della penna di napoli per vedere se possono fare qualcosa altrimenti la rimetto nel cassetto dove l'ho trovata

peccato perchè in quei pochi giorni che l'ho usata e durante i quali funzionava bene,ha scritto benissimo

Roberto
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Re: Perdita Pelikan M100
Se non vado errato questo modello ha il meccanismo del pistone inserito a pressione, in questo caso non è consigliabile una riparazione fatta in casa, si può pensare al limite di mandarla ad un riparatore professionista.