Rettifica pennino montblanc 146 le grand

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
jackfountain
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 379
Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
La mia penna preferita: Radius Superior
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Rettifica pennino montblanc 146 le grand

Messaggio da jackfountain »

Buongiorno a tutti,

la mia montblanc 146 le grand (con seriale e scritta W. GERMANY) ha I rebbi del pennino disallineati, nel senso che uno è un po più sollevato rispetto all'altro, suppongo sia la ragione principale per la quale mentre scrivo sento un po' grattare la punta sul foglio.
Vorrei chiedervi un consiglio: sono di Roma e non so se c'è un laboratorio in grado di sistemarmi la penna come si deve oppure, come suggerito da un noto negozio del settore di via Ottaviano 79, di affidarla direttamente al centro assistenza montblanc (anche tramite questo noto negozio).
Vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosi suggerimenti.

Jack
Stfngrandis
Levetta
Levetta
Messaggi: 589
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona

Rettifica pennino montblanc 146 le grand

Messaggio da Stfngrandis »

Non è una cosa molto difficile da sistemare, ci sono molte indicazioni sul forum e sul wiki su come sistemare il problema. Io non la porterei all’assistenza per un problema del genere, con un po’ di delicatezza lo sistemi nel tempo di salire in auto/ uscire in strada.
Con delicatezza premi verso il basso ( verso l’alimentatore) il rebbio più sollevato( non verso l’alto l’altro, da origine ad altri possibili problemi) magari a più riprese, controllando ogni volta di averlo abbassato. Basta essere delicati e farlo solo con le mani/unghie (niente attrezzi). Tenendo conto dell’elasticità devi spingere almeno 1-2 mm. Poi se proprio non te la senti, qualunque negozio penso ti possa aiutare.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”