Pagina 1 di 1

Paesaggio dall'auto

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 14:16
da ricart
Che paesaggio vedete dall'auto o da altri mezzi quando vi recate al lavoro?

Ogni giorno in vedo questo:

IMG_20210315_091353.jpg
Un tratto delle alpi Giulie, sulla sinistra il gruppo del monte Canin, al centro il Matajur e a dx, a lato del cartello, il monte Nero. I primi due al confine con la Slovenia, il terzo completamente in territorio sloveno.

mandi

Paesaggio dall'auto

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 16:13
da Ghiandaia
Uno molto simile!

Da certi punti della tangenziale di Padova si ha un'ottima vista su Monte Carega, Pasubio, altopiano di Asiago, monte Grappa e le prime cime del Cadore. Fare una foto la vedo un po' dura in macchina da solo però... per adesso basteranno i nomi... :think:

Paesaggio dall'auto

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 19:32
da geko
Uscendo da casa Paganella e Bondone, di spalle le Dolomiti di Brenta.
Arrivato in ufficio i bastioni dello Sciliar e il Rosengarten mentre dall’altra parte la Giogaia di Tessa.

C’è di che bearsi ma mi manca terribilmente il mio mare (il monte a sinistra dovrebbe essere il Canin):

Immagine

Paesaggio dall'auto

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 20:23
da Hiroshi
Potrà sembrare strano, soprattutto a chi abita in pittoreschi luoghi di mare o di montagna, ma a me piace, direi visceralmente, la mia terra, la pianura padana. In particolare, la media e bassa pianura reggiana e modenese.
Una terra solo all'apparenza piatta, che nelle minime differenze di livello porta la storia dei fiumi che nei secoli l'hanno modellata.
Un territorio solo all'apparenza naturalmente fertile, in realtà frutto di un imponente e tuttora incessante lavoro di bonifica.

In particolare, tornando al tema, d'estate mi piace percorrere la strada che costeggia il canale di Carpi, nel modenese. Si tratta di un importante canale irriguo, scavato sulle tracce di un'antica derivazione fluviale, che come un'arteria porta le acque prelevate dal Po a Boretto e convogliate nella Parmigiana Moglia fino quasi all'altezza della via Emilia.
Passarci di fianco d'estate quando è colmo, in alcuni tratti addirittura al di sopra del livello della strada perché arginato, fra distese di campi coltivati e impianti di sollevamento, è davvero suggestivo.

Canale Reggio III
Canale Reggio III

Paesaggio dall'auto

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 20:55
da Monet63
Ormai non più, è passato molto tempo, ma in passato, abitando a Lerici e dovendo andare a La Spezia tutte le mattine, passavo regolarmente dal tratto di litoranea tra Lerici e S. Terenzo (Venere Azzurra per intenderci). Per i non spezzini metto una foto presa grazie a Google Maps.
Bei ricordi.
:wave:

Paesaggio dall'auto

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 21:19
da valhalla
Il corridoio, con la porta della sala in fondo, tra cucina e studio; ci sono appesi un paio di quadretti con disegni di gatti.

Però non dover fare tutti i giorni un'ora di macchina come il lavoro precedente, o un'ora e mezza di treno (e altrettanto a tornare) come quasi tutti gli altri lavori potenziali in zona, ha decisamente il suo perché :D

Paesaggio dall'auto

Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 21:38
da Iridium
Ciao, da Marzo 2020 lavoro da casa quindi nessun tragitto casa lavoro, ma prima comunque non vedevo un granché, tutta città (anche se un po’ mi manca). Quando ho voglia di panorama, limitazioni causa covid permettendo, a 2 km da casa, vado a Mondello. Una striscia di mare la vedo anche da casa ma è distante e non riesco a “respirarlo”. :wave:
25D2D821-E76B-487E-87DC-CFE3A9C1EB39.jpeg
-
1CD2A1DE-5A51-4C68-B6B7-42C22112CD8B.jpeg
-
0F6C2CA8-5D39-473A-8498-80FF67740CAF.jpeg

Paesaggio dall'auto

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 9:13
da sussak
A Milano lavoro in casa e quindi meglio non parlare di panorami in periferia.
Quello più duro, fisico, due o tre mesi all'anno è in Val Tidone sul preappennino, lì sì ci sono occasioni di vedere la natura, gli animali come i lupi, i cinghiali, le volpi, i tassi, ed il tempo che cambia e passa...
val Tidone, verso Pianello
val Tidone, verso Pianello

Paesaggio dall'auto

Inviato: martedì 16 marzo 2021, 13:19
da Dory
Questo é il ritorno, ma vabbé. La laguna di Grado con le Dolomiti Friulane. Non ho un grandangolo altrimenti di vedrebbe il panorama fino al Carso sulla destra.
L'insieme di mare e montagne mi fa sorridere ogni giorno.

Paesaggio dall'auto

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 9:24
da G P M P
Dory ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 13:19 Questo é il ritorno, ma vabbé. La laguna di Grado con le Dolomiti Friulane. Non ho un grandangolo altrimenti di vedrebbe il panorama fino al Carso sulla destra.
L'insieme di mare e montagne mi fa sorridere ogni giorno.
Carissima Dory, che panorama meraviglioso. E condivido la sensazione: anche qui in Abruzzo, la vista di mare e montagne (per vedere le quali però dobbiamo ruotare su noi stessi di 180° :lol: ) mi arricchisce ogni mattina. La tua firma, poi, descrive quella che per me è una grandissima verità.

Paesaggio dall'auto

Inviato: mercoledì 17 marzo 2021, 9:37
da Iridium
G P M P ha scritto: mercoledì 17 marzo 2021, 9:24
Dory ha scritto: martedì 16 marzo 2021, 13:19 Questo é il ritorno, ma vabbé. La laguna di Grado con le Dolomiti Friulane. Non ho un grandangolo altrimenti di vedrebbe il panorama fino al Carso sulla destra.
L'insieme di mare e montagne mi fa sorridere ogni giorno.
Carissima Dory, che panorama meraviglioso. E condivido la sensazione: anche qui in Abruzzo, la vista di mare e montagne (per vedere le quali però dobbiamo ruotare su noi stessi di 180° :lol: ) mi arricchisce ogni mattina. La tua firma, poi, descrive quella che per me è una grandissima verità.
Mi trovo assolutamente d’accordo, c’è una strofa di una famosissima canzone di Claudio Baglioni che mi piace tantissimo e dice:
“E non vogliamo andare
in paradiso se
li non si vede il mare....”
:wave: