Pagina 1 di 1
TABO Z
Inviato: domenica 14 marzo 2021, 15:55
da bisguillo
Non mi pare di averla vista nel wiki.
TABO Z caricamento a pistone.
Un'altra penna che è entrata nella mia casa
TABO Z
Inviato: domenica 14 marzo 2021, 19:22
da Tribbo
Interessante! la ditta Bolognese del sig. Tantini, da cui la sigla Ta Bo (l'ho letto sul nostro WIKI eh?)
Sempre nel Wiki vengono indicate nella produzione del dopoguerra i modelli in plastica con caricamento a pistone, con la sigla S per pennino Scoperto, V per il carenato e CO per Cappuccio Oro
...e Z cosa vorrà dire?
TABO Z
Inviato: domenica 14 marzo 2021, 21:26
da bisguillo
Non ne ho idea, mi sa che qui devono intervenire i nostri professori

TABO Z
Inviato: domenica 14 marzo 2021, 23:06
da piccardi
Tribbo ha scritto: ↑domenica 14 marzo 2021, 19:22
Sempre nel Wiki vengono indicate nella produzione del dopoguerra i modelli in plastica con caricamento a pistone, con la sigla S per pennino Scoperto, V per il carenato e CO per Cappuccio Oro
...e Z cosa vorrà dire?
Mhh, V deriva dalla Vertex, ma non so se S stia davvero per coperto e CO per cappuccio oro. Non mi risultano ci siano dati precisi al riguardo (e poi la CO ha il cappuccio dorato, non d'oro!) Per cui non si sa neanche da dove origini la Z (e per quanto mi riguarda, manco che esistesse una Z). La produzione Tabo del dopoguerra è piena di sorprese...
Simone
TABO Z
Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 0:13
da Tribbo
Perbacco, la vicenda si fa intrigante... cosa sarà la misteriosa penna Z?

TABO Z
Inviato: lunedì 15 marzo 2021, 9:50
da bisguillo
Io provvederei a costituire una squadra di pronto intervento
per risolvere il mistero.....
