Pagina 1 di 2

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 13:57
da shinken
Mi succede spesso, ahimè, di desiderare un inchiostro diverso, nella penna che sto usando.
Di solito mi succede poco dopo aver caricato un converter bello voluminoso con un inchiostro prezioso.
Mi viene da pensare, che avrei dovuto caricare con un altro inchiostro, per curiosità, o per maggior affinità con la carta, che sto usando o per un mio desiderio di quel particolare colore.
Va da sé,che mi ritrovo coinvolto in una corsa per finire la carica della penna.
Perché l'inchiostro non si spreca, e non rimette nella sua boccetta, per non inquinare il rimanente.
Mi succede anche in una situazione incrociata tra varie penne tra le quali vorrei ruotare gli inchiostri.
Quindi mi affanno a finire le cariche.
Succede solo a me?

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 14:08
da Monet63
La voglia di cambiare è il preciso motivo per cui non amo particolarmente le eye-dropper e i serbatoi esagerati, che oltretutto non mi servono perché non mi è mai capitato di restare a secco con il mio atteggiamento.
A volte mi è successo ciò di cui parli, e ho risolto in maniera molto semplice: penna diversa e via.
Questo suggerisce quanto sia fondamentale avere molte penne.
:mrgreen:

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 14:12
da Automedonte
Monet63 ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 14:08 La voglia di cambiare è il preciso motivo per cui non amo particolarmente le eye-dropper e i serbatoi esagerati, che oltretutto non mi servono perché non mi è mai capitato di restare a secco con il mio atteggiamento.
A volte mi è successo ciò di cui parli, e ho risolto in maniera molto semplice: penna diversa e via.
Questo suggerisce quanto sia fondamentale avere molte penne.
:mrgreen:
La fai semplice :mrgreen:
Questo sistema vale se vuoi semplicemente provare un inchiostro nuovo, ma se vuoi provare quell’inchiostro su quella penna devi vuotarla per forza :think:

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 14:21
da Monet63
Automedonte ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 14:12 La fai semplice :mrgreen:
Questo sistema vale se vuoi semplicemente provare un inchiostro nuovo, ma se vuoi provare quell’inchiostro su quella penna devi vuotarla per forza :think:
... oppure avere disponibile una gemella!

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 14:22
da G P M P
Pensa a me, che faccio la "corsa" per finire i calamai di inchiostro ...

Insomma, tutto sotto controllo. :mrgreen:

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 14:31
da Ghiandaia
Soffro dello stesso disturbo. :crazy:

Ogni volta carico poco, pochissimo inchiostro altrimenti mi sento in colpa a svuotare quando voglio cambiare.

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:17
da maylota
A me è capitato di ruotare converter semipieni tra due penne e anche di vuotarli con la siringa per trasferire il contenuto in una penna con attacco diverso...che poi ho abbastanza inchiostro per scriverci tutto il resto della mia vita credo. Ma spiace sprecare.

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 15:54
da mcanta
No no... non capita solo a te :-)

Queste "problemi", in un momento in cui per tutti la vita si è fatta un po' più difficile, sono il segno secondo me di come questa passione sia una sorta di "rifugio" in mondo con regole e priorità tutte sue (forse ogni passione è così... ).

Mi permetto quindi un rilancio.
Oggi ricorre l'anniversario di un momento complicato e che dopo 4 anni non smette di gettare ombre (un dannato ictus a ciel sereno).
Ogni anno, da allora, inizio la giornata con irrazionale precauzione e rituali scaramantici.
Stamane, sebbene questo ultimo mese ho diversi progetti in corso ed un paio di clienti "capricciosi", mi sono svegliato con un pensiero:
"Si avvicina la primavera, tempo di rotazione degli inchiostri. Chissà se le Sailor (- le mie work-horse) hanno ancora il converter pieno".

Quando, preparando il primo caffè della mattina, mi sono accorto di essere assorto in pensieri così leggeri, non ci credevo quasi.

((per la cronica: nella Akanezora è finito pochi minuti fa l'Autumn Oak. Yeah! Adesso devo cercare un rosso/orange "primaverile"!))

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 16:18
da shinken
G P M P ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 14:22 Pensa a me, che faccio la "corsa" per finire i calamai di inchiostro ...

Insomma, tutto sotto controllo. :mrgreen:
Quelli vuoti si collezionano, e si riusano in molti modi.
Soprattutto quelli belli di buon vetro.

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 16:39
da ricart
Sono controcorrente nel senso che finito un inchiostro carico un altro dopo un sommario lavaggio del pennino. Non penso che una micro goccia di blu nel nero o viceversa alterino la tonalità dell'inchiostro e se anche accadesse non mi importa niente, la penna mi serve solo per lavoro. La pulizia accurata la faccio solo se devo riporre la penna per un lungo periodo. Quelle che uso le ricarico a getto continuo con inchiostri blu, neri, blu neri e altri. Ogni tanto le sento sussurrare chiedendosi l'una con l'altra che inchiostro hanno nel serbatoio quel giorno, non le ho mai sentite lamentarsi, neanche di me. Non lapidatemi, abbiate pietà :D

mandi

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 16:43
da G P M P
shinken ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 16:18 Quelli vuoti si collezionano, e si riusano in molti modi.
Soprattutto quelli belli di buon vetro.
Si, il motivo è proprio quello :mrgreen:

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 18:58
da Lamy
Mi piace finire l'inchiostro perché ricaricare la penna è un rito che trovo piacevole. Oltretutto la quantità di inchiostro rimanente nella penna e nel calamaio è un indice di produttività: meno ne rimane più mi sono applicato nello studio. L'impresa è finire il noodler's HoD da 4.5 oz.

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 19:21
da Herrschwarz
Io solitamente abbino la penna all'inchiostro, specialmente per una questione di colore: una penna marrone che scrive in turchese non la posso sopportare. Ci ho provato, ma mi fa stare male. Invece non mi faccio troppi problemi a scaricare una penna rimettendo l'inchiostro nella sua boccetta, anche perché se cambio lavo molto bene tutto, così da essere sicuro che non ci siano contaminazioni.

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 19:28
da mcanta
Lamy ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 18:58 Mi piace finire l'inchiostro perché ricaricare la penna è un rito che trovo piacevole. Oltretutto la quantità di inchiostro rimanente nella penna e nel calamaio è un indice di produttività: meno ne rimane più mi sono applicato nello studio. L'impresa è finire il noodler's HoD da 4.5 oz.
Io ho "Il mostro" sul tavolo, che mi guarda e mi sfida: "Scrivi! Scrivi!" :-)

La "corsa" per finire la carica d'inchiostro

Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 19:34
da stanzarichi
Herrschwarz ha scritto: giovedì 11 marzo 2021, 19:21 Io solitamente abbino la penna all'inchiostro, specialmente per una questione di colore: una penna marrone che scrive in turchese non la posso sopportare. Ci ho provato, ma mi fa stare male.
Disturbo analogo per me :lol: ogni penna ha il suo inchiostro (e per fortuna possiedo relativamente pochi di entrambi :lol: ), il problema è farle ruotare tutte nell’uso quotidiano visto che le tengo inchostrate tutte e 7 :crazy: