Storia delle case stilografiche: la Omas
Inviato: lunedì 8 marzo 2021, 20:18
Ciao
Beh, io ci ho provato... stavolta ero veramente indeciso se pubblicare il mio lavoro perchè ho veramente incontrato delle severe difficoltà a tracciare uno schema minimale della storia della produzione Omas, almeno nei suoi principali modelli, dalla fondazione alla chiusura della ditta. Insomma, lo schema mi sembrava sempre incompleto...
Da notare che ho lasciato naturalmente da parte tutta la pletora di edizioni speciali o limitate che occupano diverse pagine dei cataloghi Omas e che ...realmente non rientrano nella vocazione del mio schema
Purtroppo, quando si esce dall'ambito temporale del WIKI e dei libri come quello della Iacopini o Lambrou, che coprono il periodo fino agli anni 50, si entra per la Omas veramente in un mare magnum, nel quale ho avuto molta difficoltà ad orientarmi
Di conseguenza il presente schema, più degli altri, presenta diversi punti nei quali ho dovuto operare delle "semplificazioni" se non addirittura delle congetture, basandomi naturalmente su un certo numero di informazioni che ritenevo esatte
Insomma....spero di non aver prodotto degli errori veramente importanti, dei quali mi scuso in anticipo, che faranno saltare per aria (con stilografiche e tutto), i veri conoscitori della Omas... a tali intenditori (come ad esempio Fufluns dal quale ho preso delle foto e dei validi commenti) rivolgo la preghiera di ricevere il loro riscontro per una pronta correzione dello schema
Va bene.. ho messo abbastanza le mani in avanti.. ecco il link allo schema:
https://drive.google.com/file/d/1ULm05I ... sp=sharing
Considerate almeno la buona volontà.....
Paolo
Beh, io ci ho provato... stavolta ero veramente indeciso se pubblicare il mio lavoro perchè ho veramente incontrato delle severe difficoltà a tracciare uno schema minimale della storia della produzione Omas, almeno nei suoi principali modelli, dalla fondazione alla chiusura della ditta. Insomma, lo schema mi sembrava sempre incompleto...
Da notare che ho lasciato naturalmente da parte tutta la pletora di edizioni speciali o limitate che occupano diverse pagine dei cataloghi Omas e che ...realmente non rientrano nella vocazione del mio schema
Purtroppo, quando si esce dall'ambito temporale del WIKI e dei libri come quello della Iacopini o Lambrou, che coprono il periodo fino agli anni 50, si entra per la Omas veramente in un mare magnum, nel quale ho avuto molta difficoltà ad orientarmi
Di conseguenza il presente schema, più degli altri, presenta diversi punti nei quali ho dovuto operare delle "semplificazioni" se non addirittura delle congetture, basandomi naturalmente su un certo numero di informazioni che ritenevo esatte
Insomma....spero di non aver prodotto degli errori veramente importanti, dei quali mi scuso in anticipo, che faranno saltare per aria (con stilografiche e tutto), i veri conoscitori della Omas... a tali intenditori (come ad esempio Fufluns dal quale ho preso delle foto e dei validi commenti) rivolgo la preghiera di ricevere il loro riscontro per una pronta correzione dello schema
Va bene.. ho messo abbastanza le mani in avanti.. ecco il link allo schema:
https://drive.google.com/file/d/1ULm05I ... sp=sharing
Considerate almeno la buona volontà.....

Paolo