Pagina 1 di 5

Anche le mie!

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 11:05
da Marcot
Buongiorno,
vorrei condividere con voi la foto delle mie penne.
Nell'ordine di acquisto sinistra destra:
Pelikan Twist "M"
Twsbi Eco T "1.1 stub" (ma ora con un F jinhao)
Jinhao x750 "M"
Lamy safari umbra "M"
Picasso 916 "M"
Jinhao 100 "M" (troppo abbondante purtroppo)
Moonman M800 "F"
Platinum preppy anniversario "03 F"
Sto aspettando la kako edge...
e sono in attesa di ispirazione per il prossimo autoregalo (jinhao 85, moonman c1, moonman m800 di un altro colore, jinhao 100 avorio... e via cosí)
Accetto volentieri consigli e pareri sui vostri gusti, esperienze e conoscenze; istruitemi e plasmatemi!
Grazie

Anche le mie!

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 15:35
da Gargaros
Marcot ha scritto: sabato 6 marzo 2021, 11:05 Accetto volentieri consigli
Penbbs!

Costano un po' di più, ma vedo che apprezzi le cinesi e con Penbbs sei in prima classe.

Anche le mie!

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 17:06
da Marcot
Effettivamente la penbbs 323 mi piace... quella sul blu... ma stona tantissimo col bellissimo sepia della r&k. Va beh che adesso il sepia è nella moonman verde...

Anche le mie!

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 20:07
da Herrschwarz
Per il prossimo autoregalo quanto vuoi spendere? E cosa cerchi? Colore, forma, dimensioni, pennino, sistema di caricamento?

Anche le mie!

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 8:59
da Marcot
Dunque dunque:
Vorrei spendere massimo 30 euro
Caricamento cartucce/converter o a pistone
Pennino MedioFine acciaio
Colori sobri ma anche no (volentieri sfumature varie, stile la moonman m800 - leonardo momento zero) tendenti allo scuro... ma anche nero se proprio. Non una demonstrator.
Forma e impugnatura generose.. mi piace molto la forma e dimensioni della jinhao 100 (parker duofold) e moonman m800 (leonardo).
:wave:

Anche le mie!

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 12:43
da Gargaros
Marcot ha scritto: domenica 7 marzo 2021, 8:59 Dunque dunque:
Vorrei spendere massimo 30 euro
Caricamento cartucce/converter o a pistone
Pennino MedioFine acciaio
Colori sobri ma anche no (volentieri sfumature varie, stile la moonman m800 - leonardo momento zero) tendenti allo scuro... ma anche nero se proprio. Non una demonstrator.
Forma e impugnatura generose.. mi piace molto la forma e dimensioni della jinhao 100 (parker duofold) e moonman m800 (leonardo).
:wave:
Ti prendi una bella Pilot MR, che costa solo sui 20 eurini. Pennino M dovrebbe essere contenuto, non come gli M occidentali.

Oppure vai di Penbbs, ne trovi anche a meno di 30.

Anche le mie!

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 23:02
da Marcot
La pilot MR mi piace come stile e come contentuezza tratto pennino... ma ha impugnatura piccola per me. Non ho mani giganti però preferisco più cicciose

Anche le mie!

Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 10:29
da Herrschwarz
Se vuoi qualcosa che vale di più di quel che costa, che sia completamente smontabile dall'utente, con in più un pennino flessibile (ma più che usabile perla scrittura quotidiana) direi una Noodler's Ahab (caricamento a siringa) o una Noodler's Konrad (a pistone). Ci sono moltissimi colori.

Anche le mie!

Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 10:56
da antony2012
Magari mi sbaglio, ma la noodler non aveva problemi col flusso d'inchiostro?
Chiedo perché piace anche a me, però avendone lette di cotte e di crude ho dato precedenza ad altre.

Anche le mie!

Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 11:06
da Al3xI98O
Marcot ha scritto: sabato 6 marzo 2021, 11:05 Moonman M800 "F"
Questa mi ispira, come ti trovi? Com'è? Proprio la tua verde è bella.

Anche le mie!

Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 11:23
da Marcot
La moonman m800 mi piace moltissimo. Volevo prenderne anche una blu ma non la trovo.
Tenerla in mano da un senso di solidità e buona fattura, abbastanza cicciosa l'impugnatura.
Bellissimo il colore verde, la si gira e rigira tra le mani molto volentieri. Leggerissima trasparenza, ma molto poca.
Il pennino (#6), dopo mezza pagina di scrittura ha iniziato ad essere bello scorrevole.
Caricata con converter con R&K Sepia.

Giusto, noodler! La ahab o Konrad mi ispirano tanto... sia il nome, l'idea che la fattura. Temo per i problemi letti di flusso e la flessibilità (Non mi piace molto il flessibile, anche se dovrebbe essere un flex "duro")... hum forse a pistone la prenderò.
Grazie

Anche le mie!

Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 11:27
da Al3xI98O
Marcot ha scritto: giovedì 18 marzo 2021, 11:23 La moonman m800 mi piace moltissimo. Volevo prenderne anche una blu ma non la trovo.
Tenerla in mano da un senso di solidità e buona fattura, abbastanza cicciosa l'impugnatura.
Bellissimo il colore verde, la si gira e rigira tra le mani molto volentieri. Leggerissima trasparenza, ma molto poca.
Il pennino (#6), dopo mezza pagina di scrittura ha iniziato ad essere bello scorrevole.
Caricata con converter con R&K Sepia.

Giusto, noodler! La ahab o Konrad mi ispirano tanto... sia il nome, l'idea che la fattura. Temo per i problemi letti di flusso e la flessibilità (Non mi piace molto il flessibile, anche se dovrebbe essere un flex "duro")... hum forse a pistone la prenderò.
Grazie
Suggerisco la FALCAO :P Secondo me ti piacerebbe.

La Noodler Ahab l'avevo valutata, cerca su YouTube il video del nostro Stilo80 :)

Anche le mie!

Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 12:31
da Marcot
Falcao non conosco, nemmeno Filcao però di questa trovo penne. Che modello dici?
Dopo cerco il video
Rigraziole

Anche le mie!

Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 13:48
da Herrschwarz
antony2012 ha scritto: giovedì 18 marzo 2021, 10:56 Magari mi sbaglio, ma la noodler non aveva problemi col flusso d'inchiostro?
Chiedo perché piace anche a me, però avendone lette di cotte e di crude ho dato precedenza ad altre.
Semmai, sempre secondo la mia esperienza, avrebbe problemi con inchiostri troppo fluidi (io la uso col 4001 della Pelikan che, per il flusso abbondante, diventa un nero molto intenso, e visto che la penna consuma tanto ho il bottiglione da un litro che viene 30 euro e mi durerà finché campo). Ma il bello della Ahab (e immagino anche della Konrad) è che puoi aggiustare la posizione di pennino ed alimentatore per avere un flusso più o meno abbondante.
Marcot ha scritto: giovedì 18 marzo 2021, 11:23 La moonman m800 mi piace moltissimo. Volevo prenderne anche una blu ma non la trovo.
Tenerla in mano da un senso di solidità e buona fattura, abbastanza cicciosa l'impugnatura.
Bellissimo il colore verde, la si gira e rigira tra le mani molto volentieri. Leggerissima trasparenza, ma molto poca.
Il pennino (#6), dopo mezza pagina di scrittura ha iniziato ad essere bello scorrevole.
Caricata con converter con R&K Sepia.

Giusto, noodler! La ahab o Konrad mi ispirano tanto... sia il nome, l'idea che la fattura. Temo per i problemi letti di flusso e la flessibilità (Non mi piace molto il flessibile, anche se dovrebbe essere un flex "duro")... hum forse a pistone la prenderò.
Grazie
Sono penne talmente semplici da smontare e, passatemi il termine, "rozze" che è difficile che non scrivano. Anche la mia è arrivata che non mi soddisfaceva. Così in un quarto d'ora ho trovata la posizione che più preferivo di pennino ed alimentatore. E usandola non si direbbe che costa neanche trenta euro.

Anche le mie!

Inviato: giovedì 18 marzo 2021, 13:50
da Herrschwarz
Marcot ha scritto: giovedì 18 marzo 2021, 12:31 Falcao non conosco, nemmeno Filcao però di questa trovo penne. Che modello dici?
Dopo cerco il video
Rigraziole
La Filcao era una ditta italiana che però oggi non esiste più.