Pagina 1 di 2
Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 9:21
da Al3xI98O
Ciao,
ho aspettato per usarla un po' ma il pennino M della mia nuova Rembrandt non mi piace...
Sono nabbo, faccio fatica a dire cosa non mi mi piace: è una questione di feeling, di scorrimento, di tratto... Non ho esperienza per dire se è difettoso (ma di comporta bene, senza perdita di tratto, senza false partenze e senza perdite).
A questo punto che fare?
1. Compro SOLO il pennino F e provo a montarlo io (è fattibile per chi non ha mai fatto?)? Tra l'altro: quando si compra un pennino si compra solo la parte in metallo o anche l'alimentatore?
2. Compro tutto il gruppo pennino+alimentatore+parte in metallo?
3. La tengo così?
La 3 costa 0 ma... La 2 costa 45€, la 1 costa 15€...
Avessi qualcuno esperto qui ve la farei provare per capire meglio.
Grazie come sempre
PS con la Sonnet Frankie il feeling è ottimo

Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 9:24
da levodi
Tieni presente che ogni pennino nuovo ha bisogno di un po' di rodaggio.
Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 9:32
da Al3xI98O
Questo sicuramente ancora manca... (Pure io devo essere rodato con le stilo, tra l'altro).
Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 9:55
da Automedonte
Difficile risponderti se neanche Tu riesci a spiegare cosa non va, se non ti piace come scorre difficile che prendendo un F scorra meglio.
Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 14:13
da Al3xI98O
Automedonte ha scritto: ↑sabato 6 marzo 2021, 9:55
Difficile risponderti se neanche Tu riesci a spiegare cosa non va, se non ti piace come scorre difficile che prendendo un F scorra meglio.
Non è che non scorre... è che... non so, non ho il grip che ho con le altre F... credo dipenda dal fato sia M e quindi "graffi meno" l'asfal...ehm...il foglio.
Credo che, sia per curiosità sia per capirne di più io debba provare un pennino F... e qui torno alla domanda iniziale 1 (compro SOLO il pennino F e provo a montarlo io (è fattibile per chi non ha mai fatto?) e quando si compra un pennino si compra solo la parte in metallo o anche l'alimentatore?).
Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 14:45
da Monet63
Va comprato l'intero gruppo, composto da bussolotto in plastica, alimentatore, pennino. Io, prima di trovarne uno decente (e ripeto, decente), ne ho cambiati ben 4. Come te, cercavo un F, ma continuavo a trovare pennini marchiati F che scrivevano come un B Pelikan. Alla fine ho tenuto il meno peggio, un F molto abbondante, che almeno scrive. Da considerare che era l'epoca dei Bock, credo che ora Visconti usi altro.
Il gruppo basta svitarlo, è di una semplicità estrema, alla portata di tutti. Anche se alcuni lo fanno, ti sconsiglio di tirar fuori il blocco pennino+alimentatore, perché non serve e perché il bussolotto che si avvita rischia di allargarsi leggermente, rendendo meno fermo l'innesto.
Il prezzo non lo ricordo, ma eravamo certamente sotto i 30 euro, altrimenti avrei lasciato perdere.

Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 14:47
da Al3xI98O
Monet63 ha scritto: ↑sabato 6 marzo 2021, 14:45
Va comprato l'intero gruppo, composto da bussolotto in plastica, alimentatore, pennino. Io, prima di trovarne uno decente (e ripeto, decente), ne ho cambiati ben 4. Come te, cercavo un F, ma continuavo a trovare pennini marchiati F che scrivevano come un B Pelikan. Alla fine ho tenuto il meno peggio, un F molto abbondante, che almeno scrive. Da considerare che era l'epoca dei Bock, credo che ora Visconti usi altro.
Il gruppo basta svitarlo, è di una semplicità estrema, alla portata di tutti. Anche se alcuni lo fanno, ti sconsiglio di tirar fuori il blocco pennino+alimentatore, perché non serve e perché il bussolotto che si avvita rischia di allargarsi leggermente, rendendo meno fermo l'innesto.
Il prezzo non lo ricordo, ma eravamo certamente sotto i 30 euro, altrimenti avrei lasciato perdere.
Confermo i 30€ tondi per quella parte... ci sto pensando ma ho un dubbio, agevolo foto:
Pare che il pennino sia decentrato rispetto all'alimentatore... lo vedete anche voi? Può creare problemi?
Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 15:09
da Automedonte
Io la foto non la vedo!
Ma io sono l’unico che ha una Van Gogh F che scrive da F vero

Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 15:11
da Al3xI98O
Automedonte ha scritto: ↑sabato 6 marzo 2021, 15:09
Io la foto non la vedo!
Ma io sono l’unico che ha una Van Gogh F che scrive da F vero
Sto litigando con la connessione porca pupazza! Però nel mentre ne ho fatta una dove si vede bene bene

Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 15:46
da Automedonte
Non dovrebbe essere un problema ruotarlo leggermente per allinearlo
Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 15:56
da Al3xI98O
Automedonte ha scritto: ↑sabato 6 marzo 2021, 15:46
Non dovrebbe essere un problema ruotarlo leggermente per allinearlo
L'ho pensato anche io ma ho provato ma, anche con "parecchia" forza, non si scosta...
La cosa che mi lascia perplesso è che nella parte larga (frecce rosse) è corretto quindi come può ruotare?
Ora ci riprovo
EDIT, ok con un palloncino ci sono riuscito credo... ora la riprovo magari era quello, magari non centra nulla

Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 16:30
da Monet63
Guarda, piccoli spostamenti di solito non sono problematici. In ogni caso, se il pennino è allineato, devi solo spostarlo di lato e centrarlo. Questo è esattamente ciò che può accadere quando dico (copio/incollo) "
Anche se alcuni lo fanno, ti sconsiglio di tirar fuori il blocco pennino+alimentatore, perché non serve e perché il bussolotto che si avvita rischia di allargarsi leggermente, rendendo meno fermo l'innesto.". Il pennino prende quel minimo gioco che lo fa oscillare, mandandolo fuori asse anche con la normale scrittura. Ecco perché quel genere di pennino non va mai estratto,ma svitato.

Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 16:31
da Al3xI98O
Monet63 ha scritto: ↑sabato 6 marzo 2021, 16:30
Guarda, piccoli spostamenti di solito non sono problematici. In ogni caso, se il pennino è allineato, devi solo spostarlo di lato e centrarlo. Questo è esattamente ciò che può accadere quando dico (copio/incollo) "
Anche se alcuni lo fanno, ti sconsiglio di tirar fuori il blocco pennino+alimentatore, perché non serve e perché il bussolotto che si avvita rischia di allargarsi leggermente, rendendo meno fermo l'innesto.". Il pennino prende quel minimo gioco che lo fa oscillare, mandandolo fuori asse anche con la normale scrittura. Ecco perché quel genere di pennino non vanno mai estratti,ma svitati.
Anche secondo me quello non è il problema...
Nella mia non ho mai tolto quel blocco se non 1 volta dopo che ho scoperto il disallineamento... cmq l'ho svitato ovviamente.
Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: lunedì 8 marzo 2021, 15:13
da Al3xI98O
Ho sistemato un po' la punta come da foto di ieri... la situazione mi pare migliorata ma non ottimale, però credo proprio che il pennino abbia qualcosa che non quadra...
Tra l'l'altro (ma non ho idea di quale sia la normalità, so solo che 2 penne su 3 non me lo fanno) noto che quando la "stappo" vedo che il pennino si sporca:

poi si pulisce scrivendo per rifarlo al giro dopo... boh!
Io un giro in assistenza lo farei, anche solo per tranquillità (mi spiace farla partire ma...).
Visconti Rembrandt: pennino M non mi garba... Idee?
Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 15:39
da Al3xI98O
Partita oggi in assistenza...
Già che ci sono (ovviamente solo per ammortizzare i costi di spedizione) mi faccio mandare anche un pennino F così potrò avere i due tratti e capire meglio alcuni aspetti
