Pagina 1 di 2

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 7:45
da Al3xI98O
Ciao,
questa domanda sa di nabbo da 200km ma... ad oggi ho una a stantuffo e una col converter :P

E' arrivata la sezione pennino per trasformare la mia Parker Sonnet da roller a stilo e stasera caricherò la cartuccia con il mitico (sporcherò tutto!) Baystate Blue... l'operazione svuota con siringa, pulisci, riempi mi è chiara (sporcherò tutto!).

Poi? Poi metto la cartuccia nella penna, la metto in verticale per 1h o finché non inizia a scrivere? E' corretto o l'ho sognato? :)


Grazie

PS: sporcherò tutto!

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 8:14
da levodi
la metti, squoti la penna coma si fa col termometro un paio di volte, se fa fatica a scrivere comprimi leggermente la cartuccia sui fianchi per agevolare il fuoriuscire delll'inchiostro verso il pennino. non devi attendere un ora

https://www.youtube.com/watch?v=wqOkEUS ... =StiloIdeo

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 8:30
da Bons
Non avrei mai immaginato che qualcuno potesse fare una simile domanda e qualcun altro rispondesse. :crazy:

Il mondo è bello perché è avariato. :wtf:

;)

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 9:14
da rolex hunter
Bons ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 8:30 Il mondo è bello perché è avariato. :wtf:

;)
Ah, ne sei conscio anche tu..... 8-) :thumbup:
Al3xI98O ha scritto:
Alex, in generale, ma soprattutto con le boccette Noodler's, che sono piene sino all'orlo

e specialmente con tutti gli inchiostri Baystate:
  • Piano di appoggio coperto con un canovaccio "sacrificabile"
  • Una parannanza o un grembiule con pettorina, meglio se plastificati
  • Magari anche guanti chirurgici (tanto in questo periodo si trovano facile)
Immagina di preparare antiblastici sotto cappa, e vestiti in quel modo (la mascherina puoi saltarla, ma se ti piace un outfit completo...). :mrgreen:

Oppure bottiglione di Amodex, per rimediare, dopo.

Se non è BS, e non stai aprendo per la prima volta un flacone di Noodler's, puoi essere meno cauto, e pensare solo alla protezione del piano (che la gocciolina cade facilmente).

comunque si, sporcherai tutto.

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 9:16
da Tribbo
Uhmmm..... per principio io accetto tutte le domande, sono testimonianza delle nostre indispensabili differenze. Sono le risposte che spesso riescono ad urtarmi
Anche io a volte comprimo un poco la cartuccia per forzare l’inchiostro attraverso l’alimentatore

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 9:22
da Bons
rolex hunter ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 9:03
Bons ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 8:30 Il mondo è bello perché è avariato. :wtf:

;)
Ah, ne sei conscio anche tu..... 8-) :thumbup:
Si, e contribuisco personalmente e ampiamente all'avaria. :lol:

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 9:24
da rolex hunter
Tribbo ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 9:16 Anche io a volte comprimo un poco la cartuccia per forzare l’inchiostro attraverso l’alimentatore
si, questo si; :thumbup:
aiuta e non fa danno

magari l'agitazione a mo' di termometro (movimento del polso, NON dell'avambraccio, che l'arco si amplia e il pennino è più facile che impatti) la uso per scuotere via l'acqua di lavaggio (che infatti schizza dappertutto, ma è acqua ormai pulita) e NON a penna carica..... :thumbdown:

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 9:27
da Hiver77
Quando ho tempo (e pazienza) a disposizione, metto la cartuccia e poi lascio la penna a testa in giù per 15 min circa, in genere è sufficiente.
Se non scrive ancora, comprimo leggermente la cartuccia e picchietto delicatamente la penna su un foglio con sotto una superficie morbida (il copritavolo con "mollettone" del soggiorno va più che bene o una rivista bella spessa).
Agitarla come un termometro mi mette ansia per due ragioni:
1) parte la goccia e mi sporca il cappuccio e/o
2) mi decolla la penna dalle mani e ... :evil:
Quindi preferisco modalità più soft.
Fondamentalmente cerco di evitare di dover scrivere l'appunto urgente con una penna appena inchiostrata. ;)

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 9:35
da Bons
Sarà perche non mi faccio troppe domande che, semplicemente, inserisco la cartuccia e inizio a scrivere? :think:

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 9:40
da maylota
Bons ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 9:35 Sarà perche non mi faccio troppe domande che, semplicemente, inserisco la cartuccia e inizio a scrivere? :think:
Mi domandavo lo stesso quando qualche post più su ho visto che esiste un video di 15 minuti (!) su come si carica una stilografica...

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 10:03
da sussak
Questo post mi ricorda una visita ad uno spaccio (definirlo supermermercato sarebbe stato troppo) in Jugoslavia nel 1971.
Vidi in un angolo di fianco allo scaffale dei detersivi e dei ferri per cavallo un fascio di vanghe manicate, che avevano attaccato con uno spago il cartellino con le istruzioni per l'uso. :)

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 10:18
da levodi
Hiver77 ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 9:27
Agitarla come un termometro mi mette ansia per due ragioni:
1) parte la goccia e mi sporca il cappuccio e/o
2) mi decolla la penna dalle mani e ... :evil:
si chiaro che intendevo due colpetti leggeri di polso anche perchè se esageri ti escono gocce di inchiostro e sporchi :) , comunque è sempre valido, come ho scritto lo schiacciare piano piano la cartuccia :thumbup:



Poi, per chi si stupisce, credo valga per tutti i forum: chiedere è lecito e rispondere è cortesia :)

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 10:32
da maylota
levodi ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 10:18
Poi, per chi si stupisce, credo valga per tutti i forum: chiedere è lecito e rispondere è cortesia :)
Non è stupore: è un invito ad un po' di sano empirismo. Un po' come quando devi imparare ad andare in bicicletta, se inizi con una bici da pista e guardando un tutorial, rischi l'insoddisfazione (nel migliore dei casi ;) )

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 10:33
da Bons
levodi ha scritto: giovedì 25 febbraio 2021, 10:18 Poi, per chi si stupisce, credo valga per tutti i forum: chiedere è lecito e rispondere è cortesia :)
Io vengo da un'altra dimensione spazio-temporale (semplicemente Italia quasi sessant'anni fa, ma sembra veramente qualcosa di alieno) in cui si insegnava a non rivolgere domande indiscrete, scortesi o inutili e che, a tali domande, era lecito non rispondere.

Caricamento con cartuccia: come?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 10:48
da rolex hunter
Bons ha scritto: Io vengo da un'altra dimensione spazio-temporale
Si, il continuum spazio-temporale "buon_senso"; ma credo sia collassato negli anni 90 (forse c'entra qualcosa Silver Surfer, o qualche politico italiano....)
levodi ha scritto: Poi, per chi si stupisce, credo valga per tutti i forum: chiedere è lecito e rispondere è cortesia :)
Nonostante quanto detto sopra, sono convinto anche io; altrimenti i primoarmigeri (mi sembra più corretto di "niubbi") come fanno a farsi un'idea ???

Comunque, negli States (quando ancora ci andavo) ho visto, tra gli oggetti con le istruzioni allegate: (NON con le "informazioni di sicurezza", che quelle per legge devono esserci anche per le cose più banali)

Cuffia per la doccia (in albergo)
spazzolino da denti (in albergo)
Bustina del ketchup (pub)
bottiglia di acqua