Consigli per "restauro"
Inviato: martedì 23 febbraio 2021, 15:23
Salve a tutti, ho preso sulla baia una penna che credo sia piuttosto vecchiotta, il venditore ha scritto "antique" ma senza citare l'anno.
Al mio occhio assolutamente inesperto non sembra messa malissimo ma ovviamente ha bisogno di qualche interventuccio.
Innanzitutto la pulizia: all'interno del fusto e nell'alimentatore c'è della polvere nera che immagino essere inchiostro secco e il pennino è anch'esso macchiato di inchiostro, pensavo di lasciare tutto a bagno in acqua per una nottata e poi provare a pulire con scottex ... giusto o si può fare di meglio ?
Il pennino si toglie facilmente ma l'alimentatore non altrettanto, credo sia necessario sfilarlo per pulirlo come si deve ma ho paura che si possa rompere, comunque è sicuramente smontabile giusto ?
Ho notato che i rebbi del pennino sono leggermente disassati, spero si veda dalla foto, posso fare qualcosa per riallinearli ?
Scusate le mille domande ma per ora ho solo smontato e pulito penne abbastanza recenti e ho paura di far danni.
Grazie in anticipo per i consigli.
Al mio occhio assolutamente inesperto non sembra messa malissimo ma ovviamente ha bisogno di qualche interventuccio.
Innanzitutto la pulizia: all'interno del fusto e nell'alimentatore c'è della polvere nera che immagino essere inchiostro secco e il pennino è anch'esso macchiato di inchiostro, pensavo di lasciare tutto a bagno in acqua per una nottata e poi provare a pulire con scottex ... giusto o si può fare di meglio ?
Il pennino si toglie facilmente ma l'alimentatore non altrettanto, credo sia necessario sfilarlo per pulirlo come si deve ma ho paura che si possa rompere, comunque è sicuramente smontabile giusto ?
Ho notato che i rebbi del pennino sono leggermente disassati, spero si veda dalla foto, posso fare qualcosa per riallinearli ?
Scusate le mille domande ma per ora ho solo smontato e pulito penne abbastanza recenti e ho paura di far danni.
Grazie in anticipo per i consigli.