Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Catawiki o FountainPen.it Wiki
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15972
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Catawiki o FountainPen.it Wiki
Oggi ho scoperto dopo una segnalazione di una Ancora datata 1912 su catawiki (o meglio marcata Premilitari 1912, dato che essendo a pulsante, che è stato introdotto nel 1913, la datazione è poco credibile), da dove arriva il "wiki" che han messo nel loro nome.
Come si può notare (metto uno screenshot, così poi il link non scompare):
il wiki in questione è proprio fountainpen.it, la sezione sulla storia della marca infatti è ripresa pari pari da:
https://www.fountainpen.it/Ancora/it#Storia
ed ovviamente non ci si sogna neanche di mettere un riferimento delle fonti da cui si è copiato.
Nulla di male a riutilizzare il contenuto del wiki, è li apposta, e la licenza la consente senza problemi.
Quello che la licenza non consente è non citare la fonte e far figurare il tutto come farina del proprio sacco, che nel caso vorrebbe essere il sacco di tale Arjan de Haan, l'"esperto" di Catawiki. Per cui oltre che la violazione della licenza, forse si potrebbe anche parlare di plagio.
Mi era già capitato un'altra volta di vedere un comportamento analogo su Catawiki, ma stavolta ho deciso di non lasciar perdere, per se a qualcuno capitasse di vedere altre "inclusioni non dichiarate", vi pregherei di segnalarle (in coda a questo argomento).
Se poi c'è qualcuno che ha idea di come contattarli (il numero verde appena son riuscito a parlarci dopo i classici 15 minuti abbondanti di musichette, mi ha riattaccato in faccia) ... mi farebbe un piacere mettermi al corrente.
Simone
Come si può notare (metto uno screenshot, così poi il link non scompare):
il wiki in questione è proprio fountainpen.it, la sezione sulla storia della marca infatti è ripresa pari pari da:
https://www.fountainpen.it/Ancora/it#Storia
ed ovviamente non ci si sogna neanche di mettere un riferimento delle fonti da cui si è copiato.
Nulla di male a riutilizzare il contenuto del wiki, è li apposta, e la licenza la consente senza problemi.
Quello che la licenza non consente è non citare la fonte e far figurare il tutto come farina del proprio sacco, che nel caso vorrebbe essere il sacco di tale Arjan de Haan, l'"esperto" di Catawiki. Per cui oltre che la violazione della licenza, forse si potrebbe anche parlare di plagio.
Mi era già capitato un'altra volta di vedere un comportamento analogo su Catawiki, ma stavolta ho deciso di non lasciar perdere, per se a qualcuno capitasse di vedere altre "inclusioni non dichiarate", vi pregherei di segnalarle (in coda a questo argomento).
Se poi c'è qualcuno che ha idea di come contattarli (il numero verde appena son riuscito a parlarci dopo i classici 15 minuti abbondanti di musichette, mi ha riattaccato in faccia) ... mi farebbe un piacere mettermi al corrente.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Catawiki o FountainPen.it Wiki
Simone, credo che le descrizioni le metta il venditore e che "l'esperto" De Haan si limiti ad approvare l'inserzione, senza verificare la correttezza delle informazioni riportate, e tantomeno la violazione della proprietà intelletuale. Ormai il wiki e il libro di Letizia sono diventati la fonte principale di riferimento per buona parte delle inserzioni commerciali sui siti di compravendita. Probabilmente si possono segnalare le singole inserzioni, ma temo si trasformi in una battaglia contro i mulini a vento...
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15972
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Catawiki o FountainPen.it Wiki
Boh, mi chiedo che ci sta a fare l'"esperto", se deve solo approvare una inserzione. Burocrazia in più rispetto ad eBay?muristenes ha scritto: ↑martedì 23 febbraio 2021, 14:54 Simone, credo che le descrizioni le metta il venditore e che "l'esperto" De Haan si limiti ad approvare l'inserzione, senza verificare la correttezza delle informazioni riportate, e tantomeno la violazione della proprietà intelletuale. Ormai il wiki e il libro di Letizia sono diventati la fonte principale di riferimento per buona parte delle inserzioni commerciali sui siti di compravendita. Probabilmente si possono segnalare le singole inserzioni, ma temo si trasformi in una battaglia contro i mulini a vento...
Mah, ritelefonerò comunque, è vero che è una battaglia probabilmente inutile, ma se si lascia sempre correre, non cambierà mai nulla.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15734
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Catawiki o FountainPen.it Wiki
Sono d'accordo con Simone , per cambiare non bisogna girare le spalle ad ogni cosa storta.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Catawiki o FountainPen.it Wiki
Oggi troppe imprese fanno della disinvoltura la propria bandiera.
Catawiki mi è sembrato sempre molto disinvolto, e per questo mi sono sempre guardato bene dal comprarci alcunché.
Anche io cercherei di mettere i puntini sulle i, come sta cercando di fare Simone. Ma la vocazione alla disinvoltura cui accennavo fa purtroppo prevedere fin d'ora l'esito della vicenda.
Catawiki mi è sembrato sempre molto disinvolto, e per questo mi sono sempre guardato bene dal comprarci alcunché.
Anche io cercherei di mettere i puntini sulle i, come sta cercando di fare Simone. Ma la vocazione alla disinvoltura cui accennavo fa purtroppo prevedere fin d'ora l'esito della vicenda.
Mauro
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11858
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Catawiki o FountainPen.it Wiki
Ci vorrebbe un avvocato competente.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 597
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Catawiki o FountainPen.it Wiki
C'è un problema alla base... l'esperto di catawiki non ci capisce un acca. Quello prima era pure peggio.
Credo che in pratica il venditore propone un'inserzione ed un prezzo che il venditore ritiene corretto e dopo 15gg l'"esperto" autorizza la pubblicazione dell'annuncio senza minimamente aver visto annuncio o foto. Lo dico perchè ci sono evidenti errori o quantomeno inesattezze in molti articoli; se me ne accorgo io perchè non lo fa un esperto?
L'altro aspetto negativo è che per comunicare questi errori o chiedere chiarimenti devi passare dall'"esperto" e non dal venditore quindi la risposta arriva puntualmente qualche giorno dopo la scadenza dell'inserzione.
C'ho rinunciato. Battaglia persa.
Lasciamo perdere i resi.
Luca
Credo che in pratica il venditore propone un'inserzione ed un prezzo che il venditore ritiene corretto e dopo 15gg l'"esperto" autorizza la pubblicazione dell'annuncio senza minimamente aver visto annuncio o foto. Lo dico perchè ci sono evidenti errori o quantomeno inesattezze in molti articoli; se me ne accorgo io perchè non lo fa un esperto?
L'altro aspetto negativo è che per comunicare questi errori o chiedere chiarimenti devi passare dall'"esperto" e non dal venditore quindi la risposta arriva puntualmente qualche giorno dopo la scadenza dell'inserzione.
C'ho rinunciato. Battaglia persa.
Lasciamo perdere i resi.
Luca
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Catawiki o FountainPen.it Wiki
L'hanno sostituito? In effetti sembra (leggermente) migliorato, in passato avevo visto delle datazioni su alcune penne da far rabbrividirelucacecchi ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 11:56 C'è un problema alla base... l'esperto di catawiki non ci capisce un acca. Quello prima era pure peggio.

Dal contratto generale:
Articolo 8: Materiale dell’Utente
Durante l’uso del nostro Sito online, puoi caricare materiale come ad esempio descrizioni di
Lotti, fotografie, specifiche, opinioni, messaggi pubblicitari, messaggi, offerte di vendita e/o
annunci (“Materiale dell’Utente”). Le seguenti regole si applicano a qualsiasi Materiale
dell’Utente caricato:
○ Comprendi e accetti di essere responsabile per il Materiale dell’Utente che pubblichi
sul Sito online.
○ Comprendi e accetti che il Materiale dell’Utente che carichi o pubblichi sul Sito online:
i. Non è fallace, inappropriato o falso
[...]
v. È libero da oneri, non comporta violazione di leggi o regolamenti o dei presenti
Termini di utilizzo, non viola diritti di terzi e non costituisce in nessun altro
modo illecito nei confronti di terzi o di Catawiki
In pratica scaricano sul venditore la responsabilità sui contenuti. I loro esperti non garantiscono neppure che la stima che assegnano sia corretta:
○ Eventi per cui Catawiki non può essere considerata responsabile.
Decliniamo, nei limiti di quanto consentito dal diritto imperativo, qualsiasi responsabilità
per danni che conseguano a:
[...]
iv. Stime del valore che forniamo (automaticamente) per alcuni Lotti. Non
garantiamo la correttezza di tali stime, e pertanto decliniamo qualsiasi
responsabilità qualora risultasse che il valore di determinati Lotti sia superiore
o inferiore rispetto al valore stimato
v. Eventuali errori nel testo che sono risultato di traduzioni con procedimento
automatico
vi. Materiale dell’Utente (come ad esempio fotografie e descrizioni dei Lotti)
[...]
- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 597
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Catawiki o FountainPen.it Wiki
C'è una politica di resi ma il meccanismo è abbastanza complesso.
Catawiki trattiene il denaro che hai pagato per qualche giorno (non ricordo esattamente) per poi versarlo al venditore.
In caso di reclamo devi scrivere al venditore (unica condizione in cui puoi contattarlo direttamente) che può non risponderti o tirarla per le lunghe e rischi che trascorsi i giorni che Catawiki trattiene i soldi poi non puoi fare altro intervento che supplicare il venditore.
Se ho un problema ho sviluppato una mia tecnica: prima scrivo al servizio clienti e poi al venditore.
Non è semplice scrivere al servizio clienti ma con un pò di fantasia ci si riesce. In questo modo bloccano il versamento al venditore e monitorano la discussione. Un paio di volte hanno proposto direttamente loro dei rimborsi. Una volta ho accettato (ci ho ripagato la riparazione del danno) mentre le altre ho rifiutato perchè la penna era proprio diversa.
Scusate se sono stato approssimativo ma sono qualche mese che giro poco o nulla su quella piattaforma.
Luca
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Catawiki o FountainPen.it Wiki
Insomma, Catawiki sembrerebbe estranea all'uso perverso dei suoi meccanismi, ma di fatto, non modificandoli, li avalla e rende vita facile ai furbetti.lucacecchi ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 12:38 C'è una politica di resi ma il meccanismo è abbastanza complesso.
Il bilancio, alla fine, resta negativo, anche perché capisco solo in parte questa ossessiva blindatura della privacy del venditore, la cui unica spiegazione plausibile resta l'evitare le transazioni dirette e senza commissioni.
Mauro
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11858
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Catawiki o FountainPen.it Wiki
Fantasiosamente, tento una traduzione.muristenes ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 12:13 iv. Stime del valore che forniamo (automaticamente) per alcuni Lotti. Non
garantiamo la correttezza di tali stime, e pertanto decliniamo qualsiasi
responsabilità qualora risultasse che il valore di determinati Lotti sia superiore
o inferiore rispetto al valore stimato
Buongiorno, sono solo un algoritmo che prova a generare profitti cercando un valore probabile delle cose messe in vendita.
Ma se mi presentassi come tale, forse nessuno verrebbe qui a pubblicare articoli.
Allora ho assunto l'esperto per rassicurare l'utenza.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Catawiki o FountainPen.it Wiki
Ottorino ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 13:45Fantasiosamente, tento una traduzione.muristenes ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 12:13 iv. Stime del valore che forniamo (automaticamente) per alcuni Lotti. Non
garantiamo la correttezza di tali stime, e pertanto decliniamo qualsiasi
responsabilità qualora risultasse che il valore di determinati Lotti sia superiore
o inferiore rispetto al valore stimato
Buongiorno, sono solo un algoritmo che prova a generare profitti cercando un valore probabile delle cose messe in vendita.
Ma se mi presentassi come tale, forse nessuno verrebbe qui a pubblicare articoli.
Allora ho assunto l'esperto per rassicurare l'utenza.





Mauro
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6038
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Catawiki o FountainPen.it Wiki
Quando arriva l'articolo segnali che è arrivato, se non è conforme invii un messaggio a Catawiki in cui vengono richieste foto del pacchetto e dell'oggetto. Ci sono 3 giorni di tempo per fare reclamo dopodiché i soldi vengono passati al veditore e non c'è più nulla da fare.lucacecchi ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 12:38C'è una politica di resi ma il meccanismo è abbastanza complesso.
Catawiki trattiene il denaro che hai pagato per qualche giorno (non ricordo esattamente) per poi versarlo al venditore.
In caso di reclamo devi scrivere al venditore (unica condizione in cui puoi contattarlo direttamente) che può non risponderti o tirarla per le lunghe e rischi che trascorsi i giorni che Catawiki trattiene i soldi poi non puoi fare altro intervento che supplicare il venditore.
Se ho un problema ho sviluppato una mia tecnica: prima scrivo al servizio clienti e poi al venditore.
Non è semplice scrivere al servizio clienti ma con un pò di fantasia ci si riesce. In questo modo bloccano il versamento al venditore e monitorano la discussione. Un paio di volte hanno proposto direttamente loro dei rimborsi. Una volta ho accettato (ci ho ripagato la riparazione del danno) mentre le altre ho rifiutato perchè la penna era proprio diversa.
Scusate se sono stato approssimativo ma sono qualche mese che giro poco o nulla su quella piattaforma.
Luca
Io ho preferito inviare messaggio e poi chiamare l'assistenza, la seconda azione ha sortito un effetto immediato, ma comunque bisogna inviare le foto.
Poi ci vuole moooolta pazienza, Catawiki con calma invia le foto all'esperto che con altrettanta calma risponde, se ti da ragione devi restituire l'oggetto e sta al compratore mettersi d'accordo con il venditore. Una volta che il venditore riceve l'oggetto sempre con molta calma fanno il rimborso.
Se l'esperto rileva che è stat rifilata una patacca non bisogna fare la restituzione e restituiscono il maltolto.
Personalmente dopo questa esperienza non credo che mi riaffaccerò sui loro lidi.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11858
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Catawiki o FountainPen.it Wiki
Dimenticavo: sono un algoritmo, mica uno scemo ! I soldi li acchiappo subito e li rendo lentamente. Con qualche migliaio/milione di transazioni, la differenza la vedo subito.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita