Pagina 1 di 1

Cimelio ferroviario decalcomania E444

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 20:53
da Pierre
Ciao.
Spero questa volta di non scrivere bestialità, come già ho fatto.

Volevo condividere con voi un "cimelio ferroviario" di cui credo di essere uno dei pochi fortunati possessori...
DSC_0769.JPG
Trattasi di decalcomania originale di locomotiva E 444, che faceva bella mostra di sé sulla fiancata del mezzo sotto il finestrino laterale della cabina
201391415026_E444-001-2.jpeg
Non ho idea di quanto possa valere ma credo sia un pezzo praticamente unico con una bella storia da raccontare...

Cimelio ferroviario decalcomania E444

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 21:05
da Bons
Quanti ricordi e quanti viaggi mi ha richiamato alla mente la tartaruga.
Grazie :thumbup:

Cimelio ferroviario decalcomania E444

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 21:05
da lucawm
Wow, da ferramatore (dell'ormai vintage) tantissima invidia. :oops:
Complimenti :clap: :clap:

Cimelio ferroviario decalcomania E444

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 21:19
da Monet63
Eccezionale davvero!

Cimelio ferroviario decalcomania E444

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 21:45
da Pierre
Bons ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 21:05 Quanti ricordi e quanti viaggi mi ha richiamato alla mente la tartaruga.
Grazie :thumbup:
Non sai a me... i viaggi Piemonte - Veneto per visitare i miei parenti erano l'evento dell'anno!

Da bambino, durante uno di quei viaggi evento verso il Veneto di cui dicevo prima... be' io ero appassionatissimo di treni per dirvi quando andavo in Liguria i miei stavano a spiaggia e io invece al vicino passaggio a livello a guardare passare i convogli... durante uno di quei viaggi evento verso il Veneto incontrai in una stazione un ferroviere che tempestai di domande.
Sorpreso della mia passione questo ferroviere mi disse di provare a scrivere ad un indirizzo per ottenere dei gadget... mi diede l'indirizzo di un centro produzione FS.

Scrissi una lettera accorata che finì nelle mani del dirigente del centro produzione. Questa persona, colpita, dopo molti mesi mi rispose con un tubo contente la decalcomania.
Mio padre la trasferì su un vetro di scarsa qualità. Io nel 2016 lo ripresi e lo feci inscrivere nella teca che vedete, che ora arreda la camera di mio figlio.
Dietro la teca c'è ancora la lettera di quella anima gentile, che accompagnava la decalcomania.

Cimelio ferroviario decalcomania E444

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 21:59
da Hiroshi
La tartaruga!!!!!!!!!!!!! Commovente :clap:
Complimenti per il cimelio e grazie di aver condiviso!

Da piccolo abitavo vicino ad un raccordo ferroviario e ad un passaggio a livello, penso di essermi perso soltanto i treni che viaggiavano di notte! E soprattutto, essendo nato nel 1980, ho fatto in tempo a vedere le vecchie glorie E428, E626, tartarughe, caimani, tigri e tigroni, i carri tramoggia Ferruzzi che venivano convogliati al magazzino silos di Rubiera...
Le tantissime livree di locomotive e carrozze, prima che la orribile xmpr uccidesse questa straordinaria varietà, con lo scopo di risolvere il problema dei dannati graffiti.
Ricordo che vidi le ultime E444 prima della trasformazione a Sestri Levante nel 1991. Provvidenzialmente, l'appartamento che avevamo preso in affitto affacciava proprio sullo scalo ferroviario!

Quando un anno fa mi sono dimesso per cambiare azienda, un collega mi ha regalato come addio proprio una E444 Lima. :cry:

Scusate che sono andato un po' off topic, per i non appassionati non sarà una materia così interessante, ma penso che si percepisca la passione!

Cimelio ferroviario decalcomania E444

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 22:31
da Linos

Cimelio ferroviario decalcomania E444

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 7:53
da Aineias
Pierre ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 21:45 Da bambino, durante uno di quei viaggi evento verso il Veneto di cui dicevo prima... be' io ero appassionatissimo di treni per dirvi quando andavo in Liguria i miei stavano a spiaggia e io invece al vicino passaggio a livello a guardare passare i convogli... durante uno di quei viaggi evento verso il Veneto incontrai in una stazione un ferroviere che tempestai di domande.
Sorpreso della mia passione questo ferroviere mi disse di provare a scrivere ad un indirizzo per ottenere dei gadget... mi diede l'indirizzo di un centro ....
....beh, allora ti consiglierei di dare uno sguardo ai seguenti link:

https://m.youtube.com/watch?v=kqHwo2EA9Cs

https://m.youtube.com/watch?v=2bincQVECbc

infine, se hai qualche minuto in più, a:

https://m.youtube.com/watch?v=kxacPSkwNXw

Io l’ho visitato lo scorso lunedì ed è stata un’esperienza indimenticabile.
Saluti
:wave:

Cimelio ferroviario decalcomania E444

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 18:25
da balthazar
Pierre ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 21:45
Bons ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 21:05 Quanti ricordi e quanti viaggi mi ha richiamato alla mente la tartaruga.
Grazie :thumbup:
Scrissi una lettera accorata che finì nelle mani del dirigente del centro produzione. Questa persona, colpita, dopo molti mesi mi rispose con un tubo contente la decalcomania.
Mio padre la trasferì su un vetro di scarsa qualità. Io nel 2016 lo ripresi e lo feci inscrivere nella teca che vedete, che ora arreda la camera di mio figlio.
Dietro la teca c'è ancora la lettera di quella anima gentile, che accompagnava la decalcomania.
Bei ricordi ... bella storia. :thumbup:
Aineias ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 7:53
Pierre ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 21:45 Da bambino, durante uno di quei viaggi evento verso il Veneto di cui dicevo prima... be' io ero appassionatissimo di treni per dirvi quando andavo in Liguria i miei stavano a spiaggia e io invece al vicino passaggio a livello a guardare passare i convogli... durante uno di quei viaggi evento verso il Veneto incontrai in una stazione un ferroviere che tempestai di domande.
Sorpreso della mia passione questo ferroviere mi disse di provare a scrivere ad un indirizzo per ottenere dei gadget... mi diede l'indirizzo di un centro ....
....beh, allora ti consiglierei di dare uno sguardo ai seguenti link:

https://m.youtube.com/watch?v=kqHwo2EA9Cs

Visti tutti d'un fiato. Bellissimi. Grazie :D Ho sempre frequentato la stazione ferroviaria sin da piccolo (tanto che da adulto con famiglia ci abito vicinissimo). Ricordo ancora gli sbuffi di fumo dell'ultima locomotiva a vapore in servizio da noi, così come ricordo benissimo la Littorina che faceva servizio sulla linea Foggia-Lucera, poi dismessa e poi qualche anno fa rimessa in funzione dalle Ferrovie del Gargano.
https://m.youtube.com/watch?v=2bincQVECbc

infine, se hai qualche minuto in più, a:

https://m.youtube.com/watch?v=kxacPSkwNXw

Io l’ho visitato lo scorso lunedì ed è stata un’esperienza indimenticabile.
Saluti
:wave:

Cimelio ferroviario decalcomania E444

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 18:27
da balthazar
Pierre ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 21:45
Bons ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 21:05 Quanti ricordi e quanti viaggi mi ha richiamato alla mente la tartaruga.
Grazie :thumbup:
Scrissi una lettera accorata che finì nelle mani del dirigente del centro produzione. Questa persona, colpita, dopo molti mesi mi rispose con un tubo contente la decalcomania.
Mio padre la trasferì su un vetro di scarsa qualità. Io nel 2016 lo ripresi e lo feci inscrivere nella teca che vedete, che ora arreda la camera di mio figlio.
Dietro la teca c'è ancora la lettera di quella anima gentile, che accompagnava la decalcomania.
Bei ricordi ... bella storia. :thumbup:
Aineias ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 7:53
Pierre ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 21:45 Da bambino, durante uno di quei viaggi evento verso il Veneto di cui dicevo prima... be' io ero appassionatissimo di treni per dirvi quando andavo in Liguria i miei stavano a spiaggia e io invece al vicino passaggio a livello a guardare passare i convogli... durante uno di quei viaggi evento verso il Veneto incontrai in una stazione un ferroviere che tempestai di domande.
Sorpreso della mia passione questo ferroviere mi disse di provare a scrivere ad un indirizzo per ottenere dei gadget... mi diede l'indirizzo di un centro ....
....beh, allora ti consiglierei di dare uno sguardo ai seguenti link:

https://m.youtube.com/watch?v=kqHwo2EA9Cs
Visti tutti d'un fiato. Bellissimi. Grazie :D Ho sempre frequentato la stazione ferroviaria sin da piccolo (tanto che da adulto con famiglia ci abito vicinissimo). Ricordo ancora gli sbuffi di fumo dell'ultima locomotiva a vapore in servizio da noi, così come ricordo benissimo la Littorina che faceva servizio sulla linea Foggia-Lucera, poi dismessa e poi qualche anno fa rimessa in funzione dalle Ferrovie del Gargano.