Pagina 1 di 2
Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 17:56
da Al3xI98O
Purtroppo è sabato quindi sono al cazz3ggio
Io ho questa penna che ADORO (Parker Sonnet Secret Black Shell Rutherium Trim):

L'ho usata un sacco nell'ultimo anno, quasi sempre solo questa penna: mi piace, in mano è ben bilanciata ma leggera, quando si chiude il tappo l'effetto è molto solido... Anche la lavorazione sulla sezione dove si poggiano le dita mi piace: sia esteticamente che per NON scivolosità.
E' una penna che ha anche un certo costo, anche se l'ho avuta per una cifra ridicola.
So che ESISTE sua sorella:

Beh... il pensiero mi viene naturale: comprando solo la sezione del pennino si può trasformare? O anche se simili e della stessa famiglia son fatte differente? Qualcuno ha mai fatto il passo?
Al solito: GRAZIE
Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 18:06
da Monet63
Non ci ho mai provato perché, pur avendo più di una Sonnet stilografica, ne posseggo solo una biro e nessun roller. Però ti capisco: per i miei gusti, la Sonnet è la penna esteticamente perfetta. A livello di funzionamento non ha problemi particolari, ma la conformazione del cappuccio tende a far seccare velocemente l'inchiostro anche da chiusa. Io sulle mie ho condotto una modifica tipica (comunque reversibile), che consiste nel sigillare la parte dove entra aria, risolvendo brillantemente il problema.

Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 18:12
da Al3xI98O
Monet63 ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 18:06
Non ci ho mai provato perché, pur avendo più di una Sonnet stilografica, ne posseggo solo una biro e nessun roller. Però ti capisco: per i miei gusti, la Sonnet è la penna esteticamente perfetta. A livello di funzionamento non ha problemi particolari, ma la conformazione del cappuccio tende a far seccare velocemente l'inchiostro anche da chiusa. Io sulle mie ho condotto una modifica tipica (comunque reversibile), che consiste nel sigillare la parte dove entra aria, risolvendo brillantemente il problema.
Felice di non essere l'unico a cui piacciono
Avessi un negozio di fiducia la porterei direttamente per un test diretto... Visto che ne hai tante stilografiche: sai dove si trovino i ricambi?
Ah, mi porto avanti: la modifica qual è? Intanto soffiando nel tappo ho visto, anzi sentito...

Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 18:38
da Monet63
Al3xI98O ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 18:12
Avessi un negozio di fiducia la porterei direttamente per un test diretto... Visto che ne hai tante stilografiche: sai dove si trovino i ricambi?
Ah, mi porto avanti: la modifica qual è? Intanto soffiando nel tappo ho visto, anzi sentito...
Non ho la minima idea di dove si trovino i ricambi. L'unica volta che me ne servì uno (l'alimentatore) lo recuperai da un rottame.
La modifica consiste nel tappare, con un o-ring o con della colla vinilica la presa d'aria (vedi zona rossa dell'immagine). Io l'ho fatto con gli o-ring, molto più puliti, ma anche quella fatta con la colla vinilica è reversibile.

Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 18:54
da Al3xI98O
Monet63 ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 18:38
Al3xI98O ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 18:12
Avessi un negozio di fiducia la porterei direttamente per un test diretto... Visto che ne hai tante stilografiche: sai dove si trovino i ricambi?
Ah, mi porto avanti: la modifica qual è? Intanto soffiando nel tappo ho visto, anzi sentito...
Non ho la minima idea di dove si trovino i ricambi. L'unica volta che me ne servì uno (l'alimentatore) lo recuperai da un rottame.
La modifica consiste nel tappare, con un o-ring o con della colla vinilica la presa d'aria (vedi zona rossa dell'immagine). Io l'ho fatto con gli o-ring, molto più puliti, ma anche quella fatta con la colla vinilica è reversibile.
Grazie! Per i ricambi ho scritto a Parker, vediamo se rispondono: in giro ne ho visti (anche da loro) ma nessuno con quel disegno particolare!
Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 18:57
da sussak
a modifica consiste nel tappare, con un o-ring o con della colla vinilica la presa d'aria
Grazie, finalmente ho scoperto perchè le mie due sono praticamente inusabili !
Provvederò subito.
Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 19:11
da Al3xI98O
sussak ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 18:57
a modifica consiste nel tappare, con un o-ring o con della colla vinilica la presa d'aria
Grazie, finalmente ho scoperto perchè le mie due sono praticamente inusabili !
Provvederò subito.
Se soffi dalla parte dove entra la penna te ne accorgi bene... l'ho scoperto oggi anche io

Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 19:18
da Ghiandaia
Ho visto gruppi scrittura Parker sul loro negozio amazzonico e anche sul loro e-shop.
Ho commesso infrazione al regolamento menzionando i negozi?
Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 19:38
da Al3xI98O
Ghiandaia ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 19:18
Ho visto gruppi scrittura Parker sul loro negozio amazzonico e anche sul loro e-shop.
Sì ne hanno molti nel luogo che per evitare problemi non menziono

Però non c'è proprio quello che cerco io (solo uno per la SONNET, ma con impugnatura liscia e nera e non in metallo "disegnata"...), però ho scritto loro: vediamo se rispondono in settimana

Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 21:20
da DRJEKILL
Al3xI98O ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 17:56
Purtroppo è sabato quindi sono al cazz3ggio
Io ho questa penna che ADORO (Parker Sonnet Secret Black Shell Rutherium Trim):

.
So che ESISTE sua sorella:

Beh... il pensiero mi viene naturale: comprando solo la sezione del pennino si può trasformare? O anche se simili e della stessa famiglia son fatte differente? Qualcuno ha mai fatto il passo?
Al solito: GRAZIE
Allora ho provato con le mie...
Si avvita regolarmente la sezione...
Unico problema è il converter... non so perché
Entra nella black matt ma non nella bianca...
Ma le cartucce si..
Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 21:33
da Al3xI98O
DRJEKILL ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 21:20
Allora ho provato con le mie...
Si avvita regolarmente la sezione...
Unico problema è il converter... non so perché
Entra nella black matt ma non nella bianca...
Ma le cartucce si..
Uh, beh non è un ok al 100% ma al 90% decisamente sì: cartucce + siringa direi che è accettabile per avere una quarta stilografica (oh, saran poche ma al 1 Gennaio ero a 0)
Grazie mille!
Ah ultimo particolare: che modello preciso di Parker sono (cioè, il roller che la stilo direi è chiaro

)?
Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: sabato 13 febbraio 2021, 22:31
da DRJEKILL
Al3xI98O ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 21:33
DRJEKILL ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 21:20
Allora ho provato con le mie...
Si avvita regolarmente la sezione...
Unico problema è il converter... non so perché
Entra nella black matt ma non nella bianca...
Ma le cartucce si..
Uh, beh non è un ok al 100% ma al 90% decisamente sì: cartucce + siringa direi che è accettabile per avere una quarta stilografica (oh, saran poche ma al 1 Gennaio ero a 0)
Grazie mille!
Ah ultimo particolare: che modello preciso di Parker sono (cioè, il roller che la stilo direi è chiaro

)?
Parker Sonnet Matte Black Chrome
Parker Sonnet Metal & Pearl Lacquer
Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 12:08
da Al3xI98O
Ho avuto la risposta da Parker (celerissimi!):
"The model that you are interested in is no longer produced. For Sonnet line it is possible that the nibs will fit with the rollerball pen. Here are all of Sonnet nibs that we have in our offer:"
"Il modello che ti interessa non è più prodotto. Per la linea Sonnet è possibile che i pennini si adattino alla penna roller. Ecco tutti i pennini Sonnet che abbiamo nella nostra offerta:"
--> segue, nella mail, il link.
Ecco, la risposta loro fa un po' paura perché molto "potrebbe, sì, forse..." ma la prova di DrJekill sicuramente mi fa stare più tranquillo.
Ora o compro un gruppo pennino "nero" senza il disegnino che adoro o cerco nell'usato (difficile ma chissà

).
Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 10:22
da Al3xI98O
DRJEKILL ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 21:20
Unico problema è il converter... non so perché
Entra nella black matt ma non nella bianca...
Ma le cartucce si..
Per il converter: fosse la presenza di una molla come per le Visconti?
Trasformare una Parker ROLLER in una Fountain Pen?
Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 23:14
da DRJEKILL
Al3xI98O ha scritto: ↑martedì 16 febbraio 2021, 10:22
DRJEKILL ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 21:20
Unico problema è il converter... non so perché
Entra nella black matt ma non nella bianca...
Ma le cartucce si..
Per il converter: fosse la presenza di una molla come per le Visconti?
LO ispeziono per bene... e ti dico!!
