Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Le penne anni 80 (un video di YouTube)
Le penne anni 80 (un video di YouTube)
Non so se conoscete lo youtuber Stefano Piffer, fa video aventi per tema le serie di cartoni animati del passato e la vita negli anni 80, sempre molto divertenti.
Questa settimana il suo video è dedicato alle penne degli anni 80, le stilografiche, il super Pirat, il bianchetto..
Avrà un umorismo a me molto congeniale, ma in alcuni punti ridevo a crepapelle!
Ne ha fatto uno anche dedicato alle biro bic, non l'ho ancora visto.
Ecco il link:
https://youtu.be/zGnxt8xW8CU
Questa settimana il suo video è dedicato alle penne degli anni 80, le stilografiche, il super Pirat, il bianchetto..
Avrà un umorismo a me molto congeniale, ma in alcuni punti ridevo a crepapelle!
Ne ha fatto uno anche dedicato alle biro bic, non l'ho ancora visto.
Ecco il link:
https://youtu.be/zGnxt8xW8CU
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1576
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Le penne anni 80 (un video di YouTube)
Grazie, ora mi sono ricordato della Snappy
Nel mio passato ottantantino non ricordo le stilografiche... A scuola non ce le hanno mai fatte usare. Non sapevamo nemmeno che esistessero, per giunta. Poi fu una maestra, mi sembra durante la quinta elementare, a metterci al cospetto con una stilografica autentica e antica (fine 800, o più probabilmente inizi 900). La mia passione stilografica è nata quel giorno, anche se ho dovuto aspettare una decade prima di prenderne una mia...

Nel mio passato ottantantino non ricordo le stilografiche... A scuola non ce le hanno mai fatte usare. Non sapevamo nemmeno che esistessero, per giunta. Poi fu una maestra, mi sembra durante la quinta elementare, a metterci al cospetto con una stilografica autentica e antica (fine 800, o più probabilmente inizi 900). La mia passione stilografica è nata quel giorno, anche se ho dovuto aspettare una decade prima di prenderne una mia...
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 573
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Le penne anni 80 (un video di YouTube)
Anch'io non ricordo le stilo alle elementari (1983-1988
)
Avevamo già le Replay, che scrivevano da schifo e tendevano a sbavare ( polso e lato della mano di un perenne colore blu violaceo - e non sono mancina
)
Adoravo le Snappy


Avevamo già le Replay, che scrivevano da schifo e tendevano a sbavare ( polso e lato della mano di un perenne colore blu violaceo - e non sono mancina

Adoravo le Snappy

Ultima modifica di Hiver77 il mercoledì 10 febbraio 2021, 15:22, modificato 1 volta in totale.
Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
Le penne anni 80 (un video di YouTube)
Ho fatto le elementari tra la fine dei 60s e l'inizio dei 70s e già usavamo le biro.
Mi sa che il tipo ha fatto l'ironico per sentito dire.
Mi sa che il tipo ha fatto l'ironico per sentito dire.
- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 725
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Le penne anni 80 (un video di YouTube)
L'ho visto, sono una fan di Piffer dai tempi in cui faceva solo le recensioni degli anime (che un tempo si chiamavano ancora cartoni animati, e non ci cagava il c***o nessuno!).
Ho persino commentato con una versione molto easy di "com'è che ho incontrato la mia prima stilografica", risparmiando il dramma annesso
Anche se io sono del '91...
Ho persino commentato con una versione molto easy di "com'è che ho incontrato la mia prima stilografica", risparmiando il dramma annesso

Anche se io sono del '91...
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6040
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Le penne anni 80 (un video di YouTube)
Io ho iniziato le elementari 1971 e la stilo già non era più in uso. 

Le penne anni 80 (un video di YouTube)
Mio cognato a metà - fine anni 70 la usava.
Quando nel video si parlava del bianchetto liquido mi sono tornate in mente le croste che non asciugavano mai, che alla fine risultavano incise...
Da piccolo ho guardato pochi cartoni ma i video di Stefano Piffer a volte mi fanno davvero ridere fino alle lacrime
Quando nel video si parlava del bianchetto liquido mi sono tornate in mente le croste che non asciugavano mai, che alla fine risultavano incise...

Da piccolo ho guardato pochi cartoni ma i video di Stefano Piffer a volte mi fanno davvero ridere fino alle lacrime

-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Le penne anni 80 (un video di YouTube)
Uhm, io ho fatto le elementari in quegli anni e la penna standard era a sfera. Però ad un certo punto (verso la fine delle elementari) ho cominciato ad usare le stilografiche per migliorare la grafia, anche se non ricordo se fossi l'unica a farlo.
Una che ho ancora di sicuro è però del 1992 o di poco posteriore, che sfora dagli anni 80, perché è di Aladdin (ma che è anche un segno che un mercato di stilografiche da piazzare in mano ai bambini esisteva e si trovava nelle normali cartolerie)
Una che ho ancora di sicuro è però del 1992 o di poco posteriore, che sfora dagli anni 80, perché è di Aladdin (ma che è anche un segno che un mercato di stilografiche da piazzare in mano ai bambini esisteva e si trovava nelle normali cartolerie)

- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1576
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Le penne anni 80 (un video di YouTube)
Mi sembra di capire che negli anni 80 l'uso delle stilografiche nelle scuole avvenisse a "macchie": in alcune (regioni?) si usavano, in altre no. Ripeto che dove sono andato io a scuola non sapevamo nemmeno che esistessero... Ma era un paesino, a quel tempo aveva solo le scuole dell'obbligo...
- greciacret
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 326
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2019, 23:34
- Gender:
Le penne anni 80 (un video di YouTube)
Ho iniziato le scuole elementari nel 1969 (mamma mia quanto tempo è passato ...

La quinta elementare l'ho frequentata invece in un altro istituto e qui la maestra faceva usare la stilografica Pelikano che ho ancora e che continua a scrivere benissimo ...

- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1576
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Le penne anni 80 (un video di YouTube)
L'unica penna a sfera che abbia mai apprezzato... Sarà perché era fine... già allora i miei gusti sul tratto dovevano essere maturi 
