Pagina 1 di 1

Acquisto Pelikan m205

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 16:05
da Fedeco154
Buongiorno a tutti,
Stavo riflettendo in merito a un nuovo acquisto di una Pelikan m205 e mi chiedevo, quale sarebbe la differenza tra le seguenti combinazioni:
A. Pennino M e inchiostro Pelikan Black 4001
B. Pennino M e inchiostro Aurora black
C. Pennino F e inchiostro Aurora black
Desidererei scrivere con un inchiostro molto nero, con un tratto medio normale. (Ho paura che il fine della Pelikan non mi soddisfi a livello di scorrevolezza... Non so)
Chi mi aiuta? :) Vi ringrazio anticipatamente
Federico

Acquisto Pelikan m205

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 16:22
da Iridium
Fedeco154 ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 16:05 Buongiorno a tutti,
Stavo riflettendo in merito a un nuovo acquisto di una Pelikan m205 e mi chiedevo, quale sarebbe la differenza tra le seguenti combinazioni:
A. Pennino M e inchiostro Pelikan Black 4001
B. Pennino M e inchiostro Aurora black
C. Pennino F e inchiostro Aurora black
Desidererei scrivere con un inchiostro molto nero, con un tratto medio normale. (Ho paura che il fine della Pelikan non mi soddisfi a livello di scorrevolezza... Non so)
Chi mi aiuta? :) Vi ringrazio anticipatamente
Federico
Io ho una M200 F ed è molto scorrevole, poi dipende anche dalla grandezza di tratto che preferisci. Penso che un M sarà sempre un pelo più scorrevole. Quindi se ti sta bene l’M prendi quello. Qui comunque ci sono super esperti di Pelikan. :wave:

Acquisto Pelikan m205

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 16:24
da Monet63
Per i miei gusti e la mia grafia, avendo una carta adatta, tra le opzioni proposte sceglierei un pennino F e l'inchiostro Aurora Black. Se non si ha il controllo sulla carta, invece, eviterei a prescindere l'Aurora Black, in favore del Pelikan (comunque meno profondo) in accoppiata sempre con pennino F.

:wave:

Acquisto Pelikan m205

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 17:04
da Fedeco154
Monet63 ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 16:24 Per i miei gusti e la mia grafia, avendo una carta adatta, tra le opzioni proposte sceglierei un pennino F e l'inchiostro Aurora Black. Se non si ha il controllo sulla carta, invece, eviterei a prescindere l'Aurora Black, in favore del Pelikan (comunque meno profondo) in accoppiata sempre con pennino F.

:wave:
Potresti mandarmi una foto del tratto M con Aurora black?
Che carta usi?
Ti ringrazio
Federico

Acquisto Pelikan m205

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 17:33
da Monet63
Fedeco154 ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 17:04
Monet63 ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 16:24 Per i miei gusti e la mia grafia, avendo una carta adatta, tra le opzioni proposte sceglierei un pennino F e l'inchiostro Aurora Black. Se non si ha il controllo sulla carta, invece, eviterei a prescindere l'Aurora Black, in favore del Pelikan (comunque meno profondo) in accoppiata sempre con pennino F.

:wave:
Potresti mandarmi una foto del tratto M con Aurora black?
Che carta usi?
Ti ringrazio
Federico
No, perché purtroppo al momento per me le foto sono out, e non uso i tratti M Pelikan col nero Aurora, proprio perché trovo eccessivi già gli F se non ho una carta adatta.
In quanto alla carta, uso di solito Fabriano EcoQua, Clairefontaine, Rhodia, MD, Fabriano Copy1 (risme). In ogni caso tutte carte che non allargano il tratto e reggono bene inchiostri fluidi. Ho trovato ottimi quaderni comuni: Active, alcuni Monocromo (non tutti), Marco Bazzoni, alcuni marchiati Buffetti, e altri.
:wave:

Acquisto Pelikan m205

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 17:43
da Automedonte
Fedeco154 ha scritto: martedì 9 febbraio 2021, 16:05 Buongiorno a tutti,
Stavo riflettendo in merito a un nuovo acquisto di una Pelikan m205 e mi chiedevo, quale sarebbe la differenza tra le seguenti combinazioni:
A. Pennino M e inchiostro Pelikan Black 4001
B. Pennino M e inchiostro Aurora black
C. Pennino F e inchiostro Aurora black
Desidererei scrivere con un inchiostro molto nero, con un tratto medio normale. (Ho paura che il fine della Pelikan non mi soddisfi a livello di scorrevolezza... Non so)
Chi mi aiuta? :) Vi ringrazio anticipatamente
Federico
da come poni la domanda sembra che la Tua referenza vada ai tratti M scorrevoli e non troppo sottili.A questo punto compra il pennino M a cambiare inchiostro si fa sempre in tempo e comunque non è che userai sempre lo stesso.

Infine un pennino della M205 costa poco più di 30 euro al limite ne prend un altro e così scegli quale usare a seconda del momento.

Acquisto Pelikan m205

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 21:58
da francoiacc
Per la mia esperienza i pennini Pelikan sono tarati con inchiostri Pelikan 4001. Pertanto la combinazione full Pelikan sarebbe la soluzione più semplice per ottenere un buon medio, oltretutto il 4001 nero è un bel nero. :wave:

Acquisto Pelikan m205

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 19:02
da francoiacc
Ecco una prova di un pennino medio in oro 14k
image.jpg
Prova con pennino in acciaio medio
image.jpg
È evidente la differenza tra pennino in oro e pennino in acciaio.

Tieni comunque in considerazione che la prova è fatta per intinzione, quindi il flusso è un po’ più abbondante.