Pagina 1 di 1

Tipi di pinze per lo smontaggio delle penne

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 18:45
da Myrmica
Mi rivolgo principalmente al reparto tecnico del forum per questa richiesta: sarebbe possibile avere in questo argomento delle foto degli attrezzi (pinze ed eventuali altri accessori) che ognuno di voi utilizza per smontare le sezioni delle penne o altre parti, come ad esempio il fondello di una rientrante?

Ho visto nel wiki 4 foto di diversi tipi di pinze, ma a me piacerebbe vedere quelle che effettivamente usate, magari con relativo sistema di protezione (gomma, cuoio ecc..) e sapere i motivi del perché preferite quel determinato tipo ad un altro, se ne avete di diversi in base al tipo di lavoro da effettuare o al materiale della penna (ex. laminata) ecc..

Non so se la mia richiesta possa essere pretenziosa, ma avere qualche dritta per essere un po' più autonomo in futuro e non dovere sempre scomodare qualcuno, anche solo per cambiare un sacchetto in lattice per paura di rompere una sezione, sarebbe veramente bello per me.

Saluti

Tipi di pinze per lo smontaggio delle penne

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 19:06
da Ottorino
Mani, calore e pazienza.

Tubi di gomma di vario diametro per fare piu' presa e per proteggere dal calore alcune parti.

Anche camere d'aria e fogli di gomma

Tipi di pinze per lo smontaggio delle penne

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 20:50
da Polemarco
Ha ragione Ottorino: con la mano gradui la forza e con la gomma aumenti il grip;con la pinza (con protezioni o meno) l’effetto leva è “teribbbbbile” ! Se non hai la mano giusta, fai danni.

Tipi di pinze per lo smontaggio delle penne

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 21:02
da nello56
Mi associo ad Ottorino!
Un pezzo di gomma e le mani: in questo modo hai sempre la sensazione di quanto stai
stingendo. Le pinze con le ganasce ricoperte di gomma è vero che non segnano le resine,
ma non hai la sensazione di quanto stringi e se non stai attento, quando senti eventuali scricchioli è tardi.

Altro esempio: il calore! Se sei bravo puoi usare una pistola ad aria calda, un fornellino od una lampada ad incandescenza.
Ma se ti distrai è un attimo a fare danni. Se usi un normale fon, ci vorrà più tempo ( e pazienza) ma è molto meno "pericoloso".

Per il resto degli attrezzi direi i soliti indispensabili :cacciaviti, un tronchese, una forbice, micromesh etc.
poi bisogna veder equale tipo di lavoro vuoi fare. La maggior parte delle volte gli attrezzi te li "arrangi" in funzione
dell'utilizzo. Qualche idea te la puoi fare guardando nel forum e nel wiki circa le riparazioni...

Ma soprattutto tieni presente che la pazienza ed il buonsenso, e se è il caso la comunicazione ( se non sai leggi o chiedi)
sono insostituibili ;)
Nello

Tipi di pinze per lo smontaggio delle penne

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 6:34
da Myrmica
Grazie per le vostre risposte!

Tipi di pinze per lo smontaggio delle penne

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 13:42
da DRJEKILL
nello56 ha scritto: domenica 7 febbraio 2021, 21:02

Ma soprattutto tieni presente che la pazienza ed il buonsenso,
Nello
Dove li avete trovati? avete un link? :cry:

Tipi di pinze per lo smontaggio delle penne

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 13:56
da nello56
DRJEKILL ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 13:42 Dove li avete trovati? avete un link?
Li acquisisci in parte applicandoti ed in parte "facendo bestialità", pagandone lo scotto...e cercando di non rifarlo :lol:
Nello

Tipi di pinze per lo smontaggio delle penne

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 15:04
da Polemarco
DRJEKILL ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 13:42
nello56 ha scritto: domenica 7 febbraio 2021, 21:02

Ma soprattutto tieni presente che la pazienza ed il buonsenso,
Nello
Dove li avete trovati? avete un link? :cry:
La risposta è dentro te. Peccato che è “quela sbajata”.

Tipi di pinze per lo smontaggio delle penne

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 19:32
da balthazar
Polemarco ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 15:04
DRJEKILL ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 13:42

Dove li avete trovati? avete un link? :cry:
La risposta è dentro te. Peccato che è “quela sbajata”.
Quelo docet :lol: (veniva da Foggia? non l'ho mai incontrato :lol: )

Tipi di pinze per lo smontaggio delle penne

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 13:46
da zoniale
Allora, visto che tutti i pinzaroli sono stati convertiti all'uso delle dita, mi permetto di citare l'unica eccezione che mi viene in mente.
Per svitare il meccanismo di carica delle Vacumatic (e degli altri modelli di Parker con il caricamento tipo Vacumatic) serve una pinza in grado di stringere una filettatura senza rovinarla.
Si trovano in vendita online sotto "Vacumatic Wrench". In alternativa si può usare una bussola in ottone, filettata ed intagliata da un lato, da stringere con una normale pinza.

Tipi di pinze per lo smontaggio delle penne

Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 13:51
da A Casirati
Un altro esempio di pinza indispensabile è quella necessaria all'estrazione delle barre di pressione dall'interno dei fusti delle stilografiche a levetta, utile anche per l'estrazione dei relativi sacchetti:
31RmS9dDQtL._AC_SX450_.jpg
31RmS9dDQtL._AC_SX450_.jpg (9.41 KiB) Visto 1143 volte

Tipi di pinze per lo smontaggio delle penne

Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:09
da Myrmica
Grazie :thumbup: