Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Rilegare fogli volanti
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Rilegare fogli volanti
Nel corso degli anni ho accumulato una notevole mole di fogli volanti. Parliamo di volumetti di 900 pagine circa.
C'è un modo facile ed economico per rilegarli?
C'è un modo facile ed economico per rilegarli?
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Rilegare fogli volanti
Dipende da cosa vuoi ottenere
potresti provare con vinavil e una costa di cotone, ma 900 fogli non starebbero assieme.
La cosa più economica è bloccarli con un morsetto e usando un trapano con una punta sottile fare una serie di fori in cui passi un cordino.
Ottieni una rilegatura tradizionale giapponese in questo modo. Altrimenti ci sono i vari anelli di plastica, ma ci vuole la perforatcirce e 900 fogli sono comunque tanti.
potresti provare con vinavil e una costa di cotone, ma 900 fogli non starebbero assieme.
La cosa più economica è bloccarli con un morsetto e usando un trapano con una punta sottile fare una serie di fori in cui passi un cordino.
Ottieni una rilegatura tradizionale giapponese in questo modo. Altrimenti ci sono i vari anelli di plastica, ma ci vuole la perforatcirce e 900 fogli sono comunque tanti.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- Orchidea40
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2020, 10:56
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Rilegare fogli volanti
Volumetti... 900 pagine mi sembrano parecchie...
Un sistema casalingo ho paura che fallirebbe a meno di avere abbastanza spazio sulle pagine per usare una foratrice e poi archiviare il tutto in un raccoglitore ad anelli di quelli grossi da archivio. Ma devi metterti a fare coriandoli per almeno una settimana! Per carità assolutamente fattibile, noioso ma fattibile!
Esistono spirali anche per dorsi molto spessi ma non arrivano certo a spessori del genere! 900 pagine sono praticamente 2 risme!
Forse in qualche copisteria potrebbero farti una rilegatura con i perni ma non so quanto siano propensi a farlo su cose non stampate da loro, potrebbero esserci problemi di pareggiamento dei fogli... Puoi però sempre andare ad indagare.
Un sistema casalingo ho paura che fallirebbe a meno di avere abbastanza spazio sulle pagine per usare una foratrice e poi archiviare il tutto in un raccoglitore ad anelli di quelli grossi da archivio. Ma devi metterti a fare coriandoli per almeno una settimana! Per carità assolutamente fattibile, noioso ma fattibile!
Esistono spirali anche per dorsi molto spessi ma non arrivano certo a spessori del genere! 900 pagine sono praticamente 2 risme!
Forse in qualche copisteria potrebbero farti una rilegatura con i perni ma non so quanto siano propensi a farlo su cose non stampate da loro, potrebbero esserci problemi di pareggiamento dei fogli... Puoi però sempre andare ad indagare.
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Rilegare fogli volanti
Mi sono espresso male.
Chiedo scusa. Sono circa 900 facciate, quindi su per giù 450 fogli
Chiedo scusa. Sono circa 900 facciate, quindi su per giù 450 fogli
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Rilegare fogli volanti
Ma tu cosa vuoi ottenere?
Un archivio tipo faldone, un libro. consultabile. poi dipende da cosa c'è sulle pagine.
Hai un margine sacrificabile per la foratura per esempio?
Puoi optare per più volumi e più snelli diciamo emntro i 100 fogli ( 200 facciate) ?
Un archivio tipo faldone, un libro. consultabile. poi dipende da cosa c'è sulle pagine.
Hai un margine sacrificabile per la foratura per esempio?
Puoi optare per più volumi e più snelli diciamo emntro i 100 fogli ( 200 facciate) ?
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Rilegare fogli volanti
Mi interessa che non si perdano i fogli, consultabile all'occorrenza. I margini sx e dx sono 1.5cm
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Rilegare fogli volanti
Ribadisco la foratura e la nastratura ti darebbero un buon risultato.sciumbasci ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 18:48 Mi interessa che non si perdano i fogli, consultabile all'occorrenza. I margini sx e dx sono 1.5cm
Sul tubo trovi diversi filmati.
https://www.youtube.com/watch?v=1Snjfao47DI
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Rilegare fogli volanti
Belli, ho un libro d'arte giappponese rilegato così. Puoi mettere un link a qualche guida in proposito?shinken ha scritto: ↑venerdì 5 febbraio 2021, 17:27 Dipende da cosa vuoi ottenere
potresti provare con vinavil e una costa di cotone, ma 900 fogli non starebbero assieme.
La cosa più economica è bloccarli con un morsetto e usando un trapano con una punta sottile fare una serie di fori in cui passi un cordino.
Ottieni una rilegatura tradizionale giapponese in questo modo.
set-di-2-quaderni-rilegatura-gialla-tradizionale-giapponese.jpg
Altrimenti ci sono i vari anelli di plastica, ma ci vuole la perforatcirce e 900 fogli sono comunque tanti.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
Rilegare fogli volanti
Un margine di 1,5 cm forse è poco per una giapponese ?
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Rilegare fogli volanti
Io ho provato a farmi un quadernetto con alcuni fogli che hanno all'incirca 30anni. Japanese book binding, il risultato è questo
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Rilegare fogli volanti
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Rilegare fogli volanti
Grazie.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu