Montblanc Rouge et Noir #2 Safety
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 23:59
Presento in recensione/presentazione...
Un'altra penna rara e bella...
Montblanc safety numero 2 long
Faccio notare anche il bel fermaglio in argento Montblanc, con la scritta "Rouge et Noir".
Il cappuccio ed il fondello hanno la vecchia zigrinatura, diversa da quella parallela alla penna...
Da un lato, il cappuccio ha la scritta su due righe Rouge et Noir e sotto "patent applied". Non so a cosa si possa riferire il brevetto... forse lo spillo dentro il cappuccio per non far rovinare il pennino...
Dall'altro lato del cappuccio si legge il nome W. Kessel. Chi è costui?
Walter Kessel è stato un imprenditore, con base a Milano.
Nel 1913 brevettò il nome "Rouge et Noir, penne rientranti".
Nel 1914, la Simplo Pen Co. brevetta il nome Montblanc.
Kessel quindi importava e rivendeva le penne con i due marchi.
Nel 1920 la simplo si riprese il marchio.
(tutte info trovate qui sul wiki)
Non saprei quindi se la scritta sul cappuccio è un marchio di un distributore (tipo stoffhaas) o magari era proprio la sua penna personale...
Un'altra penna qui sul forum ha la stessa scritta... chiessà...
Il pennino è un poco più recente di quello che ci si dovrebbe aspettare. Qui dovrebbe esserci uno marchiato simplo...
Ma chissà... in quegli anni non si buttava certo via una penna se aveva il pennino rotto...
mi piace immaginare che questa penna fosse proprio di Walter Kessel, con il pennino rotto... ma essendo una delle prime sue penne...
decise di cambiare pennino...
Comunque il pennino è molto bello e flessibile. Non è certo una penna da scriverci tutti i giorni...
Anche questa ha fascino da vendere...
le foto verranno inserite su due commenti
Un'altra penna rara e bella...
Montblanc safety numero 2 long
Faccio notare anche il bel fermaglio in argento Montblanc, con la scritta "Rouge et Noir".
Il cappuccio ed il fondello hanno la vecchia zigrinatura, diversa da quella parallela alla penna...
Da un lato, il cappuccio ha la scritta su due righe Rouge et Noir e sotto "patent applied". Non so a cosa si possa riferire il brevetto... forse lo spillo dentro il cappuccio per non far rovinare il pennino...
Dall'altro lato del cappuccio si legge il nome W. Kessel. Chi è costui?
Walter Kessel è stato un imprenditore, con base a Milano.
Nel 1913 brevettò il nome "Rouge et Noir, penne rientranti".
Nel 1914, la Simplo Pen Co. brevetta il nome Montblanc.
Kessel quindi importava e rivendeva le penne con i due marchi.
Nel 1920 la simplo si riprese il marchio.
(tutte info trovate qui sul wiki)
Non saprei quindi se la scritta sul cappuccio è un marchio di un distributore (tipo stoffhaas) o magari era proprio la sua penna personale...
Un'altra penna qui sul forum ha la stessa scritta... chiessà...
Il pennino è un poco più recente di quello che ci si dovrebbe aspettare. Qui dovrebbe esserci uno marchiato simplo...
Ma chissà... in quegli anni non si buttava certo via una penna se aveva il pennino rotto...
mi piace immaginare che questa penna fosse proprio di Walter Kessel, con il pennino rotto... ma essendo una delle prime sue penne...
decise di cambiare pennino...
Comunque il pennino è molto bello e flessibile. Non è certo una penna da scriverci tutti i giorni...
Anche questa ha fascino da vendere...
le foto verranno inserite su due commenti