Pagina 1 di 3
Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 17:38
da Iridium
Il titolo è un po’ provocatorio lo so
Sono un amante degli inchiostri blu e il famoso e famigerato Baystate della Noodler’s mi ha sempre affascinato ma non lo comprerò perché non ho voglia di fare tutta l’attenzione che richiede nell’utilizzo quotidiano.
Mi consolo

usando il Private Reserve Electric Blue DC (ringrazio fin d’ora chi saprà spiegarmi cosa significhi DC nel nome dell’inchiostro), un inchiostro bellissimo a parer mio che a volte sembra venir fuori dal foglio e che fin ora mi ha dato zero problemi. Attualmente lo uso con soddisfazione su due o tre penne.
Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 17:44
da Automedonte
Sarà District Columbia come per Washington DC

Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 17:51
da Bons
O Detective Comics (Batman Superman & Co)
Oppure Dopo Cristo
E, ancora, Direct Current
Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 18:09
da lucawm
Sì, sta per corrente continua.
Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 18:15
da Iridium
Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 20:48
da balthazar
Premetto che gli inchiostri Private Reserve sono tra i miei preferiti e che uso anche il DC Electric Blue (questo, tra i blu della casa che conosco, è quello che mi dà qualche problemino). Purtroppo conosco bene anche il Baystate Blue di Noodler's e so che metterlo a confronto con qualsiasi altro inchiostro è mortificante (per l'altro ...

). Proprio ora, dopo aver letto quanto scritto da Iridium, ho preso della carta Clairfontaine bianca ed ho scritto una riga col P.R. (Pilot Custom 91 con pennino SFM) ed un'altra col Baystate (Moonman C1 con pennino Architect/naginata Sai BI): indovinate chi schizzava fuori dalla pagina?
Il pregio del P.R. Electric - ovviamente steso sulla carta giusta - è che mostra in controluce dei bei riflessi rossastri, anche se, per i miei gusti, gli preferisco l'American Blue.
Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 21:25
da Iridium
balthazar ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 20:48
Premetto che gli inchiostri Private Reserve sono tra i miei preferiti e che uso anche il DC Electric Blue (questo, tra i blu della casa che conosco, è quello che mi dà qualche problemino). Purtroppo conosco bene anche il Baystate Blue di Noodler's e so che metterlo a confronto con qualsiasi altro inchiostro è mortificante (per l'altro ...

). Proprio ora, dopo aver letto quanto scritto da Iridium, ho preso della carta Clairfontaine bianca ed ho scritto una riga col P.R. (Pilot Custom 91 con pennino SFM) ed un'altra col Baystate (Moonman C1 con pennino Architect/naginata Sai BI): indovinate chi schizzava fuori dalla pagina?
Il pregio del P.R. Electric - ovviamente steso sulla carta giusta - è che mostra in controluce dei bei riflessi rossastri, anche se, per i miei gusti, gli preferisco l'American Blue.
Il tuo post è come il cacio sui maccheroni... ti va di mettere la foto del confronto?

Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 21:31
da merloplano
Iridium ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 21:25
balthazar ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 20:48
Premetto che gli inchiostri Private Reserve sono tra i miei preferiti e che uso anche il DC Electric Blue (questo, tra i blu della casa che conosco, è quello che mi dà qualche problemino). Purtroppo conosco bene anche il Baystate Blue di Noodler's e so che metterlo a confronto con qualsiasi altro inchiostro è mortificante (per l'altro ...

). Proprio ora, dopo aver letto quanto scritto da Iridium, ho preso della carta Clairfontaine bianca ed ho scritto una riga col P.R. (Pilot Custom 91 con pennino SFM) ed un'altra col Baystate (Moonman C1 con pennino Architect/naginata Sai BI): indovinate chi schizzava fuori dalla pagina?
Il pregio del P.R. Electric - ovviamente steso sulla carta giusta - è che mostra in controluce dei bei riflessi rossastri, anche se, per i miei gusti, gli preferisco l'American Blue.
Il tuo post è come il cacio sui maccheroni... ti va di mettere la foto del confronto?
e rilancio: il pr resiste alle immersioni?
Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 21:34
da Iridium
merloplano ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 21:31
Iridium ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 21:25
Il tuo post è come il cacio sui maccheroni... ti va di mettere la foto del confronto?
e rilancio: il pr resiste alle immersioni?
Io mai provato, mi hai dato un idea

Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 21:54
da MiraB
Io, io ne ho assolutamente bisogno!
Da quando l'ho provato, sono rimasta completamente ammaliata! È l'inchiostro che uso di più, nonostante tutto, è talmente bello che gli si perdona tutto! Almeno io l'ho fatto!

Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 22:58
da french82
Appena ordinato dopo molto tentennamenti...lo proverò su un paio di penne a converter, la Lamy studio e la Sailor Procolor
Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 23:19
da Iridium
MiraB ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 21:54
Io, io ne ho assolutamente bisogno!
Da quando l'ho provato, sono rimasta completamente ammaliata! È l'inchiostro che uso di più, nonostante tutto, è talmente bello che gli si perdona tutto! Almeno io l'ho fatto!
Anch’io ne sono rimasto ammaliato ma per il momento non ho voglia di faticare

magari più avanti in una penna da battaglia...
french82 ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 22:58
Appena ordinato dopo molto tentennamenti...lo proverò su un paio di penne a converter, la Lamy studio e la Sailor Procolor
Facci sapere come ti trovi
merloplano ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 21:31
e rilancio: il pr resiste alle immersioni?
Giudica tu stesso
Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 23:26
da sansenri
neanch'io mai avventurato nel Baystate, nè nessun altro Noodlers per dirla tutta...
(poca voglia di dedicargli una penna)
Il PR Electric DC è uno dei miei preferiti, tuttavia mi pare che come tonalità sia lontano dal Baystate (non lo so con certezza non avendo il Baystate).
Avendo letto più volte 3d sulle alternative al Baystate, tuttavia, dal punto di vista puramente del colore mi sembrava di capire che il Baystate abbia una netta tendenza al violetto e che i due inchiostri che più vi si avvicinano in tonalità siano il JH Eclat de Saphir e il Diamine Sapphire. Non ovviamente per intensità del colore, sebbene l'Eclat de Saphir pur essendo un JH sia piuttosto vivido.
E ovviamente nessuno dei due resiste all'acqua.
(io questa necessità però non la capisco molto, difficile che quello che scrivo vada mai a mollo, nè bevo mai il thè mentre scrivo...)
Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 23:35
da Spiller84
Dopo averlo preso, posso dire che l gioco vale lacandela. Gli ho dedicato una Prefounte, sulle carte che ho spiuma poco o nulla, passa poco la carta, giusto quelle più porose... Per la cronaca, il Bleu de Profondeur di Herbin passa e spiuma di più. Come il Baystate, c'è solo il Baystate. Capisco perché nonostante la sua fama di macchiatore, molti lo comprano e ne sono entusiasti.
Chi ha bisogno del Baystate Blue!!
Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 23:40
da Iridium
sansenri ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 23:26
neanch'io mai avventurato nel Baystate, nè nessun altro Noodlers per dirla tutta...
(poca voglia di dedicargli una penna)
Il PR Electric DC è uno dei miei preferiti,
tuttavia mi pare che come tonalità sia lontano dal Baystate (non lo so con certezza non avendo il Baystate).
Avendo letto più volte 3d sulle alternative al Baystate, tuttavia, dal punto di vista puramente del colore mi sembrava di capire che il Baystate abbia una netta tendenza al violetto e che i due inchiostri che più vi si avvicinano in tonalità siano il JH Eclat de Saphir e il Diamine Sapphire. Non ovviamente per intensità del colore, sebbene l'Eclat de Saphir pur essendo un JH sia piuttosto vivido.
E ovviamente nessuno dei due resiste all'acqua.
([color=#0000FF
]io questa necessità però non la capisco molto, difficile che quello che scrivo vada mai a mollo, nè bevo mai il thè mentre scrivo...[/color])
Probabilmente hai ragione e la tonalità sarà diversa, l’aspetto che confrontavo è la “vividezza” (si può dire? Mi suona strano) del colore che in alcune circostanze sembra venir fuori dalla pagina.
Ti capisco. Anche a me non importa tantissimo, e sono abbastanza sicuro che niente di quello che scrivo potrebbe interessare ai posteri 