Pagina 1 di 2
Consiglio per acquisto impegnativo - stub, obliquo o italic
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 11:28
da DeficitSpending
Gentili amici di penne,
avrei bisogno di un consiglio per una penna con pennino tagliato, o magari addirittura obliquo, che userei prevalentemente come penna da scrivania, per firmare. Ho provato una pennaccia da pochi euro con stub 1.5, ma ha un tratto troppo grande. Mi chiedo se l’1.1 possa fare per me.
Proprio perché sarà da scrivania, vorrei un modello grande (ho una manona), pesante, a sigaro (non amo molto le code tronche), nero, in metallo, ma posso valutare anche altre opzioni di colori, modelli e materiali.
Escluderei però le penne trasparenti, e considero le MB solo l’ultima spiaggia (mi sembrano un po’ da parvenu…).
Sono disponibile a fare anche un investimento importante, ma non mi dispiacerebbe neppure risparmiare (magari con un usato poco usato, purchè da un venditore affidabile).
Da alcune settimane ho scoperto il vostro forum, e ho diligentemente letto buona parte delle discussioni precedenti, ma anche andando sui siti delle case produttrici faccio fatica a capire se hanno a disposizione il pennino che vorrei sui modelli che mi interessano.
Ho ben chiaro che il primo consiglio è andare in negozio e provare, ma prima di andarci vorrei incominciare a restringere il ventaglio, per non ubriacarmi al momento della scelta.
Al momento sto pensando di acquistare una Lami Al-star con stub 1.1 per provare il tratto, e poi – se mi convince – passare all’investimento che potrebbe sortire dai vostri consigli.
Invio ai miei 25 lettori un saluto e un ringraziamento per essere arrivati sin qui, e per i consigli che vorranno elargirmi.
Consiglio per acquisto impegnativo
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 11:42
da Bons
DeficitSpending ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 11:28considero le MB solo l’ultima spiaggia (mi sembrano un po’ da parvenu…).
Questo dipende dalle intenzioni sottese ad una data scelta: anche una Al-star può essere esibizionismo da parvenu, o, anche, cafonal. Dipende.
Consiglio per acquisto impegnativo
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 11:58
da stanzarichi
DeficitSpending ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 11:28
Gentili amici di penne,
avrei bisogno di un consiglio per una penna con pennino tagliato, o magari addirittura obliquo, che userei prevalentemente come penna da scrivania, per firmare. Ho provato una pennaccia da pochi euro con stub 1.5, ma ha un tratto troppo grande. Mi chiedo se l’1.1 possa fare per me.
Proprio perché sarà da scrivania, vorrei un modello grande (ho una manona), pesante, a sigaro (non amo molto le code tronche), nero, in metallo, ma posso valutare anche altre opzioni di colori, modelli e materiali.
Escluderei però le penne trasparenti, e considero le MB solo l’ultima spiaggia (mi sembrano un po’ da parvenu…).
Sono disponibile a fare anche un investimento importante, ma non mi dispiacerebbe neppure risparmiare (magari con un usato poco usato, purchè da un venditore affidabile).
Da alcune settimane ho scoperto il vostro forum, e ho diligentemente letto buona parte delle discussioni precedenti, ma anche andando sui siti delle case produttrici faccio fatica a capire se hanno a disposizione il pennino che vorrei sui modelli che mi interessano.
Ho ben chiaro che il primo consiglio è andare in negozio e provare, ma prima di andarci vorrei incominciare a restringere il ventaglio, per non ubriacarmi al momento della scelta.
Al momento sto pensando di acquistare una Lami Al-star con stub 1.1 per provare il tratto, e poi – se mi convince – passare all’investimento che potrebbe sortire dai vostri consigli.
Invio ai miei 25 lettori un saluto e un ringraziamento per essere arrivati sin qui, e per i consigli che vorranno elargirmi.
Nera, grande, pesante, a sigaro. La vuoi tenere come ultima spiaggia, ma è l’identikit di una 149 eh

Consiglio per acquisto impegnativo
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 11:59
da francoiacc
Considera che Lamy è più un italico che uno stub, potresti avere un'esperienza di scrittura falsato rispetto ad uno stub vero.
Dicci qualcosa di più sulle tue preferenze e vediamo cosa ne viene fuori.

Consiglio per acquisto impegnativo
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 12:12
da DeficitSpending
francoiacc ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 11:59
Considera che Lamy è più un italico che uno stub, potresti avere un'esperienza di scrittura falsato rispetto ad uno stub vero.
Dicci qualcosa di più sulle tue preferenze e vediamo cosa ne viene fuori.
Mi piace il tratto ben marcato e differenziato tra le linee orizzontali e verticali.
Ora uso un "M" Waterman.
Per il resto non saprei essere più preciso perchè sto scoprendo e sperimentando.
Consiglio per acquisto impegnativo
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 12:17
da merloplano
DeficitSpending ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 11:28
vorrei un modello grande (ho una manona), pesante, a sigaro (non amo molto le code tronche), nero, in metallo, ma posso valutare anche altre opzioni di colori, modelli e materiali
lamy dialog 3: it ticks all the boxes. il bello e' che il pennino da 1.1 e' lo stesso di quegli sfigati che comprano la abc
mi pare sia disponibile con OB (oblique broad, OM sicuramente, ma non e' stub). confermo che il lamy tronco da 1.1 sia molto piu' spigoloso dello jowo #5 pari misura
se puoi rinunciare a metallo _\m/ e peso, le opus88 sono particolarmente grandi, alcune adottano jowo #6, hanno un sistema di carica particolare con ampia capacita'. per uso da scrivania potresti lasciare la valvola sempre aperta. costano meno di 150 euro. richiedono numerose rotazioni per svitare il cappuccio
Consiglio per acquisto impegnativo
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 12:54
da francoiacc
Una penna di forma ovale di dimensioni generose in metallo sarebbe pesantuccia, ne conosco una sola ed è una Jinhao, di sicuro una penna non impegnativa e neanche chissà che!
Ti consiglierei di orientarti su materiali più leggeri tipo la resina nel qual caso, come qualcuno ti faceva notare, penso che la 149 è quella che più si avvicina alla tua richiesta. Tuttavia Montblanc non produce stub ma pennini di dimensioni generose che hanno un tratto simile ad un stub (pennini da B a BBB). Potresti considerare un usato, secondo la mia personale opinione la 149 è una penna che non vale il costo venduta da nuova, ma con questi pennini sono più difficili da trovare.
In alternativa puoi considerare una Aurora 88 Big oppure una Sailor 1911 Large. Tieni presente che i pennini tagliati Aurora godono di ottima fama ma non sono semplicissimi da trovare, di Sailor non sono sicuro se ne esistono in commercio, almeno tra la produzione standard.
Un compromesso accettabile potrebbe essere una Monegrappa Fortuna per poi passare in un secondo momento, qualora dovessi iniziare ad apprezzare la penna, a qualcosa di più esclusivo.
Consiglio per acquisto impegnativo - stub, obliquo o italic
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 14:11
da Ottorino
Nelle twsbi non c'è nulla che soddisfa deficitspending ?
Il pennino 1.1 me lo ricordo come molto piacevole.
Mi piace il tratto ben marcato e differenziato tra le linee orizzontali e verticali.
Questo si verifica solo se il tratto fine forma con la linea di scrittura un angolo di 45° nella posizione normale.
Tutte le altre posizioni riducono la differenza tra il tratto fine e quello spesso
Verifica di persona
Consiglio per acquisto impegnativo - stub, obliquo o italic
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 14:17
da merloplano
Ottorino ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 14:11
Nelle twsbi non c'è nulla che soddisfa deficitspending ?
in linea di massima, no: "Escluderei però le penne trasparenti"
Consiglio per acquisto impegnativo - stub, obliquo o italic
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 14:24
da Ottorino
Eppure mi pareva di ricordare qualcosa di bianco e qualcosa canna di fucile. Opache, non trasparenti
Consiglio per acquisto impegnativo - stub, obliquo o italic
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 14:26
da Normie
Ottorino ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 14:24
Eppure mi pareva di ricordare qualcosa di bianco e qualcosa canna di fucile. Opache, non trasparenti
Classic/Precision
Consiglio per acquisto impegnativo - stub, obliquo o italic
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 15:15
da Ottorino
Loro !!
Non sono a sigaro come richiede deficitspending.
Mi pareva lo fossero. Scusatemi
Consiglio per acquisto impegnativo - stub, obliquo o italic
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 17:02
da maylota
DeficitSpending ha scritto: ↑domenica 31 gennaio 2021, 11:28
Proprio perché sarà da scrivania, vorrei un modello grande (ho una manona), pesante, a sigaro (non amo molto le code tronche), nero, in metallo, ma posso valutare anche altre opzioni di colori, modelli e materiali.
Per fare firme che non passino inosservate, mi viene in mente il Music nib accoppiato alla Sailor 911 large.
(O anche la King of Pen sempre di Sailor, in ebanite, con uno specialty nib, ma per questa si va in territori economicamente troppo difficili

)
Franklin Christoph ha l'opzione per un pennino 1.9 che peraltro scrive anche bene, pur colo solo difetto che fa sembrare le firme di Donald Trump come scritte con un timido pennino medio.
Consiglio per acquisto impegnativo - stub, obliquo o italic
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 17:26
da Ottorino
Le misure sono cosi bizzarre !!
prima regalano un decimo, 1.1 (~0.045 pollici)
poi fanno cifra tonda, 1.5 (~0.060 pollici)
poi il decimo lo risparmiano, 1.9 (~0.075 pollici)
Consiglio per acquisto impegnativo - stub, obliquo o italic
Inviato: domenica 31 gennaio 2021, 17:44
da merloplano
pero' l'op ha chiesto "in metallo". restringe molto la cerchia di papabili, per ora dialog 3 e jinhao 159