Pagina 1 di 2

Qualche acquerello

Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 16:43
da AngelicaReveries
Buon pomeriggio a tutte e a tutti!
Spero che l'argomento non risulti troppo lontano dallo scopo del circolo artistico (nel caso, mi scuso in anticipo e non esiterò minimamente ad eliminarlo), ma nelle ultime settimane mi sono concentrata un po' sull'uso degli acquerelli: tra un disegno ad inchiostro ed un altro, perché non provare ad utilizzarli da soli? E giusto per rendermi la vita difficile, perché non provare con formati diversi dal solito A4?
I lavori che vorrei mostrarvi sono un po' diversi da ciò che disegno di solito: sono infatti dei paesaggi (o come li chiamo io, "ritratti naturali").

Ecco il primo: il Cerro Torre, ghiacciaio della Patagonia che mi ha affascinato per le sue aspre forme stagliate contro il cielo, dipinto su un foglio di Canson Aquarelle XL A3 (per questo impossibile per me da scannerizzare) con Ecoline (che a quanto pare sono a cavallo tra l'essere inchiostri e acquerelli liquidi), Cotman e un po' di china bianca Divolo per le nuvole più vaporose.
Documento 9_2.jpg
La foto non è delle migliori, ma ho cercato di fare del mio meglio (se posso darvi un consiglio, ingrandite un po' per vedere alcune pennellate)! :D

Il secondo, invece, è stato più veloce, quasi di getto: la Route 66, questa completamente realizzata con acquerelli Lefranc&Bourgeois su carta Canson Heritage A5 (che, devo dire, assorbe l'acqua molto bene).
Route66.jpeg
[In realtà qui un po' di inchiostro c'è: la firma è stata apposto con un bel Lierre Sauvage]

Lasciatemi pure un commento, qualsiasi cosa vi passi per la testa: vorrei davvero sapere cosa ne pensate, proprio perché sono tra i primi che dipingo! E per redimermi dal non aver postato nulla ad inchiostro, vi prometto che lo farò molto presto!
Spero vi piacciano! :angel:

Qualche acquerello

Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 17:15
da levodi
Bellissimi Angelica, davvero.

Qualche acquerello

Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 17:24
da Iridium
Io penso che il primo lo appenderei volentieri nel mio studio :thumbup:

Qualche acquerello

Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 18:12
da Monet63
Io penso che dovrai fornirti di tanta, tantissima carta, perché hai grandi potenzialità, che secondo me potrai sviluppare appieno con la pratica.
Non è una cosa comune, e l'acquerello è difficile; sfrutta le possibilità che hai.
Ah: ci sono inchiostri stilografici totalmente acquerellabili, te ti regalano sfumature inaspettate, specialmente quando composti da vari coloranti (esempio, i bruni). Usa tranquillamente i tuoi Cotman, ma di tanto in tanto sperimenta in spensieratezza, i risultati potrebbero sorprenderti.
:wave:

Qualche acquerello

Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 18:23
da Automedonte
Che artisti che siete :thumbup:

Come mi piacerebbe saper scarabocchiare almeno un po

Qualche acquerello

Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 18:27
da Hiver77
😍
Bellissimi!
[Si ritira in silenzio in preda ad un'invidia profonda :( ...] :mrgreen:

Qualche acquerello

Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 19:09
da Ottorino
Fammi posto, Chiara.
Io in preda a incapacità totale in questo campo.

Qualche acquerello

Inviato: giovedì 28 gennaio 2021, 19:18
da sansenri
belli
seppure io capisca la tecnica che sta dietro anche al primo, a me piace di più il secondo, ma solo perchè amo l'acquarello di getto, quello velocissimo, quello che lascia i buchi bianchi della carta (che se sbagli lo devi rifare tutto da capo...)
brava, affina la tecnica (lasciatelo dire da uno che ci ha provato, ma non è capace... ;) )

Qualche acquerello

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 20:24
da AngelicaReveries
levodi ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021, 17:15 Bellissimi Angelica, davvero.
Automedonte ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021, 18:23 Che artisti che siete

Come mi piacerebbe saper scarabocchiare almeno un po
Hiver77 ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021, 18:27 Bellissimi!
[Si ritira in silenzio in preda ad un'invidia profonda :( ...]
Ottorino ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021, 19:09 Fammi posto, Chiara.
Io in preda a incapacità totale in questo campo.
Grazie mille a tutti, dal profondo del mio cuore!
Iridium ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021, 17:24 Io penso che il primo lo appenderei volentieri nel mio studio
Grazie davvero Iridium, è uno dei complimenti più belli che si possano ricevere!
Monet63 ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021, 18:12 Io penso che dovrai fornirti di tanta, tantissima carta, perché hai grandi potenzialità, che secondo me potrai sviluppare appieno con la pratica.
Non è una cosa comune, e l'acquerello è difficile; sfrutta le possibilità che hai.
Ah: ci sono inchiostri stilografici totalmente acquerellabili, te ti regalano sfumature inaspettate, specialmente quando composti da vari coloranti (esempio, i bruni). Usa tranquillamente i tuoi Cotman, ma di tanto in tanto sperimenta in spensieratezza, i risultati potrebbero sorprenderti.
:wave:
Grazie mille per le belle parole e per i fantastici consigli, Monet! Questo è uno dei motivi per cui apprezzo pubblicare qui ciò che faccio: c'è uno scambio di idee, un incontro oltre ai soliti "likes" e "cuoricini". Qui si trova, a mio parere, ciò che ci rende umani e che ci fa crescere: il confronto! Sono davvero grata, da principiante quale sono, di ricevere indicazioni da un artista del tuo calibro! E per quanto riguarda la carta, non riuscirei mai a rimanere senza :D
[Spero che usare il tu sia adatto, Irishtales mi aveva raccontato di come il forum fosse un circolo colloquiale (nella migliore delle accezioni) di amici e appassionati]
sansenri ha scritto: giovedì 28 gennaio 2021, 19:18 belli
seppure io capisca la tecnica che sta dietro anche al primo, a me piace di più il secondo, ma solo perchè amo l'acquarello di getto, quello velocissimo, quello che lascia i buchi bianchi della carta (che se sbagli lo devi rifare tutto da capo...)
brava, affina la tecnica (lasciatelo dire da uno che ci ha provato, ma non è capace... ;) )
In tutta onestà, anche io fatico a dire quale sia il mio preferito :lol: Grazie davvero, continuerò a sbagliare, riprovare ed imparare: credo sia proprio questo il bello dell'espressione di sé attraverso l'arte!

Qualche acquerello

Inviato: venerdì 29 gennaio 2021, 20:37
da Monet63
AngelicaReveries ha scritto: venerdì 29 gennaio 2021, 20:24 [Spero che usare il tu sia adatto, Irishtales mi aveva raccontato di come il forum fosse un circolo colloquiale (nella migliore delle accezioni) di amici e appassionati]
E ci mancherebbe! Il mio approccio al forum è sempre del tipo tavolino al bar e chiacchiera, anche quando capita qualche screzio. :mrgreen:

Qualche acquerello

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 10:10
da edo68
Il Cerro è veramente bello, complimenti

Buona giornata

Edo

Qualche acquerello

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 11:49
da AngelicaReveries
edo68 ha scritto: lunedì 8 febbraio 2021, 10:10 Il Cerro è veramente bello, complimenti

Buona giornata

Edo
Grazie davvero, buona giornata a te!

Qualche acquerello

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 11:50
da Mauro78
Molto belli, complimenti e brava! :clap:

Qualche acquerello

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 12:13
da Bons
Brava! :clap:
Il Cerro Torre è molto suggestivo. :thumbup:
La Route 66 trovo che sia troppo simmetrica.

Segui i consigli di Monet63.

Qualche acquerello

Inviato: lunedì 8 febbraio 2021, 12:15
da musicamusica
ma sei bravissima !
da grande appassionato di montagna, mi piacciono molto le opere di paesaggio alpino, con le tecniche più varie, ma l'acquerello è una di quelle che apprezzo maggiormente :thumbup: