Pagina 1 di 1

Montblanc Compressor n.2

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 0:05
da Sumit
Ciao,
a tutti è un po che manco...
Voglio pubblicare sotto forma di recensione... qualche mio ultimo acquisto...
non so se è meglio metterla nelle retrospettive...

Trattasi di una montblanc compressor. Prodotta per qualche anno a partire dal 1923.
Sicuramente è uno dei primi modelli in quanto sul fusto è presente il numero del brevetto, ossia il 400356.

Sul codolo non appare nessun numero... ad occhio è una 2 molto lunga.

Il sistema di carica del compressor non è proprio semplice. Bisogna prima svitare una appendice sul fondello. Poi svitare il fondello stesso.
successivamente tirare il pistone, chiudere col dito il buco sul fondello, spingere con forza il pistone giù (questo schiaccia il sacco) togliere il dito, il sacco torna in posizione a aspira l'inchiostro... insomma molto comodo... :D

in breve fu abbandonato. immagino che prima fu sostituito dal cosiddetto "pneumatic filler" e poi definitivamente abbandonato...
del pneumatic inserirò alcune foto in un prossimo post ...
Il pneumatica è identico, tranne l'appendice sul fondello che manca... appendice che immagino venisse persa con discreta frequenza...

questa penna si riconosce dal nome del brevetto sia sul corpo che sul cappuccio... immagino che ci tenessero... è l'unico metodo che ha avuto questo onore...

la penna è comoda e leggera.

il pennino è un OBB anteguerra (che non è una offesa) favoloso e flessibile...

Sicuramente da non usare tutti i giorni ma da guardare a piacimento...


139040471_10223698111271622_7295114288747750693_n.jpg
139492813_10223698101751384_735112218736242342_n.jpg
139547117_10223698103431426_6220134037238760754_n.jpg
139549227_10223698101871387_6516091703525517155_n.jpg
139568212_10223698103551429_118244731382739175_n.jpg
139491039_10223698101031366_7007631939398184157_n.jpg
139485350_10223698099751334_7438916019315160057_n.jpg
139364727_10223698101191370_2060482905002008468_n.jpg
139346549_10223698100431351_5580109780339086584_n.jpg
139409508_10223698111711633_6926777677360798668_n.jpg

Montblanc Compressor n.2

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 7:56
da Musicus
Ciao, Sumit, ben ritrovato :thumbup:
Splendido esemplare! :clap:
Il caricamento è simile al Chilton seconda serie (ne ho 6, con entrambi i sistemi impiegati, e funzionano alla grande), ma davvero con qualche orpello di troppo... :lol:
Pennino favoloso... ;)
Grazie di averla presentata!
:wave:

Giorgio

Montblanc Compressor n.2

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 9:06
da maxpop 55
Molto bella, pezzo che merita senz'altro grande attenzione.
Complimenti per esserne in possesso e grazie per aver condiviso con noi questo splendido esemplare. :clap: :clap:

Montblanc Compressor n.2

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 10:36
da piccardi
Sumit ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 0:05 Sicuramente è uno dei primi modelli in quanto sul fusto è presente il numero del brevetto, ossia il 400356.
Che è questo:

https://www.fountainpen.it/File:Patent-DE-400356.pdf

come diceva Giorgio è praticamente identico a quello della Chilton (questo: https://www.fountainpen.it/File:Patent-US-1528379.pdf), ma in questo caso sono arrivati prima loro (la data di presentazione è antecedente).

Simone
PS penna favolosa, che ti invidio moltissimo, sia per il pennino che per il caricamento ... per smaltire l'invidia ti ruberò le foto.

Montblanc Compressor n.2

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 10:58
da piera
che bela penna. Complimenti. Grazie per le foto!

Montblanc Compressor n.2

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 11:40
da MiraB
Interessantissimo! La Penna mi sembra in ottima forma!

Montblanc Compressor n.2

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 12:01
da rolex hunter
Pezzo spettacoloso, grazie per averlo mostrato :thumbup: :thumbup:

Montblanc Compressor n.2

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 17:12
da zoniale
Notevolissimo.
Ignoravo del tutto l'esistenza di questo tipo di caricamento, che a tutta prima mi ricordava il touchdown delle Sheaffer di molto posteriori.

Montblanc Compressor n.2

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 17:54
da lucre
Bellissima penna e presentazione di tutto interesse. Complimenti !
Luigi

Montblanc Compressor n.2

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 20:01
da Sumit
piccardi ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 10:36
Sumit ha scritto: martedì 26 gennaio 2021, 0:05 Sicuramente è uno dei primi modelli in quanto sul fusto è presente il numero del brevetto, ossia il 400356.
Che è questo:

https://www.fountainpen.it/File:Patent-DE-400356.pdf

come diceva Giorgio è praticamente identico a quello della Chilton (questo: https://www.fountainpen.it/File:Patent-US-1528379.pdf), ma in questo caso sono arrivati prima loro (la data di presentazione è antecedente).

Simone
PS penna favolosa, che ti invidio moltissimo, sia per il pennino che per il caricamento ... per smaltire l'invidia ti ruberò le foto.
molto volentieri... se non sono abbastanza di qualità te le rimando via email se vuoi

Montblanc Compressor n.2

Inviato: martedì 26 gennaio 2021, 23:55
da Tribbo
Che meraviglia! :clap: