UNIVERSAL

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15901
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

UNIVERSAL

Messaggio da maxpop 55 »

Oggi per pochi spiccioli ho preso una Universal grigia con cappuccio dorato, con caricamento a levetta, scritta laterale: "UNIVERSAL PEN CO, G-50 Junior New York N.Y.U.S.A. in ottimo stato ( appena possibile posterò le foto).
La cosa strana è che porta un bellissimo pennino in oro bicolore Sheaffer's N°5 d'epoca.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
bandana7170
Levetta
Levetta
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
La mia penna preferita: Aurora
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 099
Località: Torino

Re: UNIVERSAL

Messaggio da bandana7170 »

Aspettiamo con ansia! :D
Toni
Avatar utente
Tiberio G
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 015
Arte Italiana FP.IT M: 087
Fp.it ℵ: 116
Fp.it 霊気: 105
Località: Milano
Gender:
Contatta:

Re: UNIVERSAL

Messaggio da Tiberio G »

Immagino al solito mercatino...
Vogliamo le foto adesso!
Tiberio
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16089
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: UNIVERSAL

Messaggio da piccardi »

maxpop 55 ha scritto:Oggi per pochi spiccioli ho preso una Universal grigia con cappuccio dorato, con caricamento a levetta, scritta laterale: "UNIVERSAL PEN CO, G-50 Junior New York N.Y.U.S.A. in ottimo stato ( appena possibile posterò le foto).
La cosa strana è che porta un bellissimo pennino in oro bicolore Sheaffer's N°5 d'epoca.
Perché strana?
Capita spesso che vengano sostituiti i pennini, magari è più facile che ci si metta uno non di marca, ma io ho trovato un Aurora 2½ su una penna marcata casablanca...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4164
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Re: UNIVERSAL

Messaggio da Phormula »

In passato era una pratica abbastanza comune, come rifare il motore alle automobili (o sostituirlo con uno revisionato), o far riparare un orologio.
Del resto il pennino era la parte della penna maggiormente soggetta ad usura/danneggiamento.
La cartoleria da cui andavo da ragazzo aveva una scatola di pennini, prima di buttare la penna si cercava di vedere se era possibile ripararla sostituendo il pennino, anche se di marca diversa.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
eu-slack
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 316
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
La mia penna preferita: Pilot 50R
Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli

Re: UNIVERSAL

Messaggio da eu-slack »

Tiberio G ha scritto:Immagino al solito mercatino...
Caro maxpop, un giorno voglio venire anch'io a questo famoso mercatino! :D

Ps: per caso è quello di Resina? :roll:
"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15901
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: UNIVERSAL

Messaggio da maxpop 55 »

eu-slack ha scritto:
Tiberio G ha scritto:Immagino al solito mercatino...
Caro maxpop, un giorno voglio venire anch'io a questo famoso mercatino! :D

Ps: per caso è quello di Resina? :roll:
NO è un mercatino delle pulci molto piccolo, sono una quindicina di mt. di bancarelle.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15901
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: UNIVERSAL

Messaggio da maxpop 55 »

Phormula ha scritto:In passato era una pratica abbastanza comune, come rifare il motore alle automobili (o sostituirlo con uno revisionato), o far riparare un orologio.
Del resto il pennino era la parte della penna maggiormente soggetta ad usura/danneggiamento.
La cartoleria da cui andavo da ragazzo aveva una scatola di pennini, prima di buttare la penna si cercava di vedere se era possibile ripararla sostituendo il pennino, anche se di marca diversa.
Lo so, appunto, di solito si metteva un pennino figlio di nn, non un pennino che valeva più della pena.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”