Pagina 1 di 3
Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 14:38
da alessandra87
Ciao a tutti,
sono neofita in caso di penne stilografiche.
Mi hanno sempre attirata e da piccola ne avevo persino avute una o due, ma ho ricordi pessimi di pennini che grattano la carta, piuttosto che esplosioni di inchiostro e così via.
Abbandonata la stilografica per decenni, ci riprovo ora!
Quel che cerco è una penna stilografica abbastanza leggera e non troppo ingombrante a livello di impugnatura.
Deve essere comoda per poter correggere compiti, scrivere e prendere appunti, non da due firme e via.
Cerco qualcosa che mi permetta una scrittura scorrevole, senza getti di inchiostro o punte "stridenti" sulla carta.
A livello di budget cerco qualcosa che sia compreso fra le 40 e le 60 euro massimo.
Penso che per quanto riguarda gli inchiostri ci sia poco da dire, ma se invece anche qui si dovesse aprire un mondo beh, immagino che le ricariche siano la cosa più comoda e per il colore certamente mi orienterei sul blu.
Spero qualcuno mi possa aiutare!
Grazie mille

Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 14:43
da blaustern
Lamy Safari?!?

Kaweco Sport (sia nel modello in plastica che nella più elegante versione in alluminio), Kaweco Student?
Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 14:46
da Spiller84
Solo di blu ci saranno almeno una cinquantina di tonalità diverse... È questo il bello delle stilografiche e degli inchiostri, ci si può sbizzarrire. Nel budget da te proposto, ci sono anche tante penne, direi che quelle più consigliate sono le Lamy Safari, le Pilot Metropolitan, le Twisbi Eco... Dipende da cosa cerchi da una penna, le tue preferenze estetiche.
Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 14:48
da Gargaros
Con 40 euri puoi prendere quattro Platinum Prefounte, che sono belle, leggere, e scrivono sempre. Le mie Platinum economiche con pennini F (Fine) e EF (Extra Fine) volano sulla carta tranne una Preppy con EF giapponese (è uno spillo, va da sé che dà una sensazione di sgraffio). Magari ne prendi due con punta M e due con punta F, così potresti beccare la penna ideale per te.
Comunque l'offerta per quello che cerchi è davvero ampia. Presto verranno gli altri e ti daranno altri consiglio, tutti validi...
Ocio a quel "piuttosto che"...
Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 15:19
da NatOnWeb
Storcendo il naso, lo dico perché mi hanno nauseato al punto di non poterle più vedere, devo ammettere che le Lamy funzionano sempre bene.
Da un lato le consiglierei per la loro affidabilità, per l'eccellente ergonomia e per la facilità nel trovare ricambi. Le sconsiglierei perché non le trovo "poetiche" ma questa è una cosa tutta mia... Ottime penne scolastiche.
Le Kaweco Sport (e simili) sono dei prodotti carini, super compatte (anche troppo se hai mani medio grandi). Eviterei però il pennino EF che non scorre come desideri tu.
Ce ne sono molte altre comunque...
Tuttavia...
In questo preciso momento per un neofita mi sentirei di consigliare una penna in particolare.
La TWISBI eco per meno di 40 euro
1) Penna affidabile
2) Pennino eccellente
3) Osservare il livello interno di inchiostro è molto "formativo" per un neofita
4) Interessante il sistema di caricamento e didatticamente molto utile la pulizia ecc...
5) Più "romantica" e meno entry level
Se invece la spesa lo consente andrei direttamente sulla Mini o sulla Diamond
Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 15:33
da Al3xI98O
alessandra87 ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 14:38
Ciao a tutti,
sono neofita in caso di penne stilografiche.
Mi hanno sempre attirata e da piccola ne avevo persino avute una o due, ma ho ricordi pessimi di pennini che grattano la carta, piuttosto che esplosioni di inchiostro e così via.
Abbandonata la stilografica per decenni, ci riprovo ora!
Quel che cerco è una penna stilografica abbastanza leggera e non troppo ingombrante a livello di impugnatura.
Deve essere comoda per poter correggere compiti, scrivere e prendere appunti, non da due firme e via.
Cerco qualcosa che mi permetta una scrittura scorrevole, senza getti di inchiostro o punte "stridenti" sulla carta.
A livello di budget cerco qualcosa che sia compreso fra le 40 e le 60 euro massimo.
Penso che per quanto riguarda gli inchiostri ci sia poco da dire, ma se invece anche qui si dovesse aprire un mondo beh, immagino che le ricariche siano la cosa più comoda e per il colore certamente mi orienterei sul blu.
Spero qualcuno mi possa aiutare!
Grazie mille
Pare di leggere me stesso di circa 1 mese fa
Ecco il mio thread:
viewtopic.php?p=279500#p279500
Io, dopo aver ascoltato suggerimenti e visto video (*) su YouTube ho preso una TWSBI ECO e mi sto trovando bene. Ha la particolarità di essere con caricamento a stantuffo: non comodo come le cartucce ma mi ispirava

Altrimenti mi han consigliato la Lamy Safari (con converter così usi sia cartucce che inchiostri() ma, nonostante mi piacesse di più la facilità di manutenzione della TWSBI ha vinto
(*) li ho trovati utili per vedere praticamente come si comportano
Sugli inchiostri c'è un mondo enorme... me ne sto accorgendo

Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 15:51
da Miata
Di ottime penne che rientrano in quella fascia di prezzo, ce ne sono tante. Allora, mettendomi nei tuoi panni, penso che sarebbe utile darti una brevissima spiegazione sui metodi di caricamento delle penne, in modo da aiutarti nella scelta in base alle tue esigenze.
Semplificando molto (invece se vuoi approfondire trovi tutto
qui nel Wiki del sito), ti dico che puoi scegliere tra:
- penne che utilizzano cartucce standard (e in alternativa un converter, ovvero una sorta di cartuccia che puoi ricaricare direttamente dalla boccetta di inchiostro)
- penne che utilizzano cartucce proprietarie (e in alternativa un converter..ecc ecc)
- penne a pistone, ovvero penne che non possono montare cartucce ma che hanno integrato un serbatoio che ricarichi direttamente attingendo l'inchiostro dalla boccetta di inchiostro.
Penso che come prima cosa devi capire che tipo di caricamento è più congeniale alle tue necessità.
Le cartucce ad esempio possono essere molto più pratiche da portare in giro come scorta, ma hanno una capienza limitata.
Se ti interessa sperimentare con vari inchiostri, meglio poter usare anche un converter in modo da svuotarlo e cambiare colore quando ti va
La penna ha pistone ha sicuramente più autonomia.
p.s. nel caso fossi già al corrente di tali informazioni perché magari hai già letto metà di questo irresistibile forum, mi scuso per aver sottostimato le tue conoscenze.
Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 17:20
da alessandra87
Gargaros ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 14:48
Con 40 euri puoi prendere quattro Platinum Prefounte, che sono belle, leggere, e scrivono sempre. Le mie Platinum economiche con pennini F (Fine) e EF (Extra Fine) volano sulla carta tranne una Preppy con EF giapponese (è uno spillo, va da sé che dà una sensazione di sgraffio). Magari ne prendi due con punta M e due con punta F, così potresti beccare la penna ideale per te.
Comunque l'offerta per quello che cerchi è davvero ampia. Presto verranno gli altri e ti daranno altri consiglio, tutti validi...
Ocio a quel "piuttosto che"...
Eccola là, che non sapevo nemmeno ci fossero diversi pennini!

Per non parlare di chi ha scritto che ci sono una quantità di blu pazzeschi.. mi state aprendo un mondo, ma faccio sempre più confusione.
NatOnWeb ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 15:19
Storcendo il naso, lo dico perché mi hanno nauseato al punto di non poterle più vedere, devo ammettere che le Lamy funzionano sempre bene.
Da un lato le consiglierei per la loro affidabilità, per l'eccellente ergonomia e per la facilità nel trovare ricambi. Le sconsiglierei perché non le trovo "poetiche" ma questa è una cosa tutta mia... Ottime penne scolastiche.
Le Kaweco Sport (e simili) sono dei prodotti carini, super compatte (anche troppo se hai mani medio grandi). Eviterei però il pennino EF che non scorre come desideri tu.
Ce ne sono molte altre comunque...
Tuttavia...
In questo preciso momento per un neofita mi sentirei di consigliare una penna in particolare.
La TWISBI eco per meno di 40 euro
1) Penna affidabile
2) Pennino eccellente
3) Osservare il livello interno di inchiostro è molto "formativo" per un neofita
4) Interessante il sistema di caricamento e didatticamente molto utile la pulizia ecc...
5) Più "romantica" e meno entry level
Se invece la spesa lo consente andrei direttamente sulla Mini o sulla Diamond
Ciao! Ho dato un occhio alla twsbi, ma esteticamente non mi piace un granché sinceramente. Mi piacciono di più (parlo solo dal pdv estetico, dato che di penne non ne capisco nulla!!!) le faber castell, piuttosto che le waterman o le parker.
In generale cerco qualcosa che sia venduto in Italia e che non debba ricorrere per forza alle spedizioni online. Certo, sono più comode, ma vorrei poter dare una mano ai negozi della mia città. Ce n'è uno specializzato proprio in stilografiche, ma prima di farmi girare la testa dal proprietario, volevo andar lì con qualche consiglio e suggerimento da parte vostra

Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 17:49
da rolex hunter
alessandra87 ha scritto:
In generale cerco qualcosa che sia venduto in Italia e che non debba ricorrere per forza alle spedizioni online.
è un buon programma, ma il risultato sarebbe troppo vasto
alessandra87 ha scritto:
..............vorrei poter dare una mano ai negozi della mia città. Ce n'è uno specializzato proprio in stilografiche, ma prima di farmi girare la testa dal proprietario, volevo andar lì con qualche consiglio e suggerimento da parte vostra
Ora va meglio; usiamo una tecnica di
reverse engineering:

fatti una passeggiata davanti alle vetrine del negozio e leggi (o, spudoratamente, entra e chiedi) i marchi che loro trattano; poi diccelo qui.
Hai controllato se il negozio in oggetto è (alle volte....) convenzionato col Forum (per avere uno sconto o, quanto meno, un occhio di riguardo)???
viewtopic.php?f=56&t=7638
Hai visto se, magari, nella tua città (quale essa sia) ci sono
altri negozi
segnalati (e quindi, magari, che meritano una visita) ??
viewtopic.php?f=56&t=732
Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 19:19
da levodi
Proprio nel negozio convenzionato, lo scopro ora, ho preso una Noodler's Ahab, è abondantemente entro il budget, è un abella bena di look classico, ha un pennino abbastanza flessibile che ti può far divertire con escursioni nella calligrafia.
Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 19:48
da Phormula
Chiedere consiglio su una penna qui dentro apre un ventaglio di possibilità, ognuno ti dirà la SUA penna.
Io invece ti direi di andare in un negozio e prendere una penna scolastica da 20 Euro, ce ne sono tante e sono tutte buone. La compri, la usi, ti fai le ossa e ti chiarisci le idee, in modo tale che l'acquisto successivo, sia di penna che di inchiostro, sia mirato. Vai in negozio e prova a prenderla in mano, così ti fai un'idea.
Potrei elencare almeno 20 penne che farebbero al caso tuo, ma sarebbe un elenco parziale, costruito attorno ai miei gusti.
Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 19:54
da Hiroshi
Concordo, entri in un negozio, guardi, magari te le fanno anche provare per intinzione, senti come l'impugnatura, ecc.
E poi c'è sempre una vocina dentro che dice "bella questa" oppure "non mi convince", e quasi sempre ha ragione...
Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 20:14
da Bons
Se le penne riesci a toccarle in un negozio specializzato è certamente meglio.
Attenzione però a non fidarti troppo della eventuale prova di scrittura col pennino "inzuppettato" nell'inchiostro: il fatto che scriva bene così non significa che faccia altrettanto quando l'inchiostro arriva dall'altra parte.
alessandra87 ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 17:20
Mi piacciono di più (parlo solo dal pdv estetico, dato che di penne non ne capisco nulla!!!) le faber castell, piuttosto che le waterman o le parker.
Le Faber-Castell scrivono molto bene e sono realizzate in modo impeccabile.
Waterman e Parker le lascerei stare: paghi più il marchio che le prestazioni.
Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 20:53
da Gargaros
alessandra87 ha scritto: ↑lunedì 25 gennaio 2021, 17:11
Eccola là, che non sapevo nemmeno ci fossero diversi pennini!

Per non parlare di chi ha scritto che ci sono una quantità di blu pazzeschi.. mi state aprendo un mondo, ma faccio sempre più confusione.
Citando il saggio Obi, hai fatto il primo passo in un mondo più vasto. Ora devi approfondire. Buttati alle spalle le brutte esperienze in gioventù, oggi per fortuna la tecnologia ha raggiunto un livello di raffinatezza tale che sono rare le magagne. Persino i cinesi sfornano di tanto in tanto penne affidabili e tecnicamente valide... anche se non possono fare a meno di imitare questa o quella idea occidentale
Non ti preoccupare sulla confusione, in verità le cose sono più semplici di quanto ti appaiano ora. Se ti piacciono i tratti fini, sottili, vai di pennini F o EF. Quelli giapponesi sono proverbialmente più sottili di quelli nostri. Se invece prediligi tratti larghi, vai di M (Medio) o B (Broad, tipo pennarellone). Poi ci sono altri tipi di pennini, tipo gli italici o gli stub, che ti regaleranno autentici orgasmi... e nella prossima puntata affronteremo l'argomento sui pennini flessibili!
Però a sentire le nostre chiacchiere purtroppo non otterrai molto, devi per forza fare delle esperienze di base, perché non è come aquistare una biro. L'unica soluzione è che ti rechi in un negozio in cui fanno provare i modelli che hanno...
Consiglio prima penna stilografica
Inviato: lunedì 25 gennaio 2021, 21:01
da Bons