Pagina 1 di 1

J. Herbin "Ambre de Birmanie"

Inviato: venerdì 22 gennaio 2021, 19:49
da AngelicaReveries
Felice serata a tutte e a tutti!

Mi accingo oggi a raccontarvi di un inchiostro arrivatomi dinnanzi all'uscio di casa giusto una settimana fa: sto parlando del meraviglioso Herbin "Ambre de Birmanie"! Si nota che mi sono innamorata degli Herbin? Noooo, dai :D
Mi accorsi delle recensioni vagamente contrastanti su questo inchiostro solo dopo averlo comprato, incantata dal colore che prometteva di raggiungere: in effetti, a dire dello sconfinato internet, la tonalità sarebbe stata troppo chiara per un pennino troppo fine (motivo per il quale l'ho caricato in una modestissima penna con stub da 0.8). Un'informazione che si è rivelata fondamentale per recensire in modo esauriente l'inchiostro, e che per questo motivo includo nel preambolo. Pensate a come sarebbe stato diverso il giudizio se lo avessi provato con un EF!

Ma arriviamo al dunque: è la prima boccetta di Herbin che ho acquistato (in compagia di un bel "Lierre Sauvage"), e già la semplice forma di essa è stata, ai miei occhi da principiante, una rivelazione. Ha il poggiapenna (o perlomeno, suppongo che sia questa la funzione dell'incavo nella parte anteriore)! Allego la foto della primissima prova con automatic pen (ovvero un chiaro esempio di calligrafia traballante), giusto per mostrare la variazione cromatica e le sue varie sfumature:
photo5771732629421405298.jpg
Ecco la recensione:
recensione_ambre.jpeg
Spero vi piaccia: chiedo in anticipo venia per qualsiasi refuso!

J. Herbin "Ambre de Birmanie"

Inviato: venerdì 22 gennaio 2021, 20:27
da Lamy
Condivido tutto quanto scritto nella tua recensione. Lo uso perché è legato ad un ricordo importante e attualmente è caricato nella nuovissima Noodler's Creaper Tortoise ricevuta oggi. Direi che è un'ottima combinazione. Questo inchiostro lo uso per gli appunti insieme al Noodler's Kiowa Pecan e al Noodler's Heart of Darkness (che userò, sperabilmente, per imparare a disegnare con penna ed inchiostro). Un punto di forza degli inchiostri J.Herbin è la facilità con cui possono essere rimossi dalla penna, inoltre sono scarsamente viscosi e favoriscono la scorrevolezza del pennino.

J. Herbin "Ambre de Birmanie"

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 11:23
da AngelicaReveries
Lamy ha scritto: venerdì 22 gennaio 2021, 20:27 Condivido tutto quanto scritto nella tua recensione. Lo uso perché è legato ad un ricordo importante e attualmente è caricato nella nuovissima Noodler's Creaper Tortoise ricevuta oggi. Direi che è un'ottima combinazione. Questo inchiostro lo uso per gli appunti insieme al Noodler's Kiowa Pecan e al Noodler's Heart of Darkness (che userò, sperabilmente, per imparare a disegnare con penna ed inchiostro). Un punto di forza degli inchiostri J.Herbin è la facilità con cui possono essere rimossi dalla penna, inoltre sono scarsamente viscosi e favoriscono la scorrevolezza del pennino.
Ottimo! Come va la Creaper? Ti dispiacerebbe pubblicare una piccola prova di scrittura? Vorrei davvero provare una delle flex Noodler's, ma sono ancora indecisa :D

J. Herbin "Ambre de Birmanie"

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 13:38
da writingcarson
Ciao,
grazie per la recensione sull'Ambre de Birmanie, credo proprio lo inserirò nella mia lista dei desideri :D
Utilizzo da un annetto il Lie de Thé per il mio taccuino di pensieri ed è uno dei miei preferiti, presenta qualche leggera sfumatura persino utilizzandolo con un pennino medio.
La settimana scorsa ho preso il Poussière de Lune, sempre di Herbin, ma ancora non ho avuto modo di rodarlo come si deve.
AngelicaReveries ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 11:23 Ottimo! Come va la Creaper? Ti dispiacerebbe pubblicare una piccola prova di scrittura? Vorrei davvero provare una delle flex Noodler's, ma sono ancora indecisa
Neanche a me dispiacerebbe una prova di scrittura, le ho nel mirino anche io :lol:

J. Herbin "Ambre de Birmanie"

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 15:30
da Lamy
Vi ho accontentati, se guardate nella sezioene " Stilografiche" trovate la prova richiesta, in cui l'inchiostro J. Herbin "Ambre de Birmanie" si mostra in tutta la sua bellezza sotto al sole del mio paesino.

J. Herbin "Ambre de Birmanie"

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 20:56
da AngelicaReveries
writingcarson ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 13:38 Ciao,
grazie per la recensione sull'Ambre de Birmanie, credo proprio lo inserirò nella mia lista dei desideri :D
Utilizzo da un annetto il Lie de Thé per il mio taccuino di pensieri ed è uno dei miei preferiti, presenta qualche leggera sfumatura persino utilizzandolo con un pennino medio.
La settimana scorsa ho preso il Poussière de Lune, sempre di Herbin, ma ancora non ho avuto modo di rodarlo come si deve.
AngelicaReveries ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 11:23 Ottimo! Come va la Creaper? Ti dispiacerebbe pubblicare una piccola prova di scrittura? Vorrei davvero provare una delle flex Noodler's, ma sono ancora indecisa
Neanche a me dispiacerebbe una prova di scrittura, le ho nel mirino anche io :lol:
Credo che il Poussière de Lune sarà il prossimo!
Lamy ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 15:30 Vi ho accontentati, se guardate nella sezioene " Stilografiche" trovate la prova richiesta, in cui l'inchiostro J. Herbin "Ambre de Birmanie" si mostra in tutta la sua bellezza sotto al sole del mio paesino.
Grazie mille!