Pagina 1 di 5

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 8:24
da Bons
Curiosando in internet mi sono imbattuto in un'edizione speciale della Stipula: la "Predappio". :shock:
Nella serie "città del Novecento".
Predappio, si sa, è il comune romagnolo noto per aver dato i natali a Mussolini.
La penna è completamente nera (ma dài...) con inciso PREDAPPIO in caratteri bianchi che richiamano quelli in voga nel ventennio e il fermaglio che riprende le forme della torre della casa del fascio.

A quando una penna dedicata a Braunau am Inn (Austria) o a Gori (Georgia)? :think: :crazy:

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 10:26
da AinNithael
Grazie per l'info. Capisco che sia una fascia (fascio) di mercato appetibile ma... Una Stipula avevo e una (anche se rotta) resterà...

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 12:32
da Scriptor
AinNithael ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 10:26 Grazie per l'info. Capisco che sia una fascia (fascio) di mercato appetibile ma... Una Stipula avevo e una (anche se rotta) resterà...
+1.

Io non ne ho nessuna, e questa marca me la segno nella lista. Ovviamente, nera.

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 15:01
da Automedonte
Io ne ho due (non la predappio :D ) con grande soddisfazione.

Sinceramente tutto questo "politicamente corretto" incomincia a stancarmi.

A destra e a sinistra ognuno ha i suoi simboli ed io li rispetto con democratica tolleranza finchè non degenerano in qualcosa di violento ;)

Attaccare o boicottare tutto quello che non ci piace è il primo sintomo dell'intolleranza. :thumbup:

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 16:03
da Bons
Automedonte ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 15:01 Sinceramente tutto questo "politicamente corretto" incomincia a stancarmi.

Attaccare o boicottare tutto quello che non ci piace è il primo sintomo dell'intolleranza.
Le persecuzioni politiche e contro i diversi, le leggi razziali, l'entrata in guerra... non sono state azioni politicamente scorrette, sono state atrocità.
Prendere parte contro rivalutazioni e rimozioni non è intolleranza ma difesa di conquiste sociali e politiche costate milioni di vite.

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 16:15
da maylota
Senza entrare nel dettaglio della serie "città del 900" di Stipula (e dell'opportunità di questa scelta di città), questo è un esempio da antologia di incendiary post o "flame bait" che dir si voglia?

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 16:20
da Automedonte
Bons ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 16:03
Automedonte ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 15:01 Sinceramente tutto questo "politicamente corretto" incomincia a stancarmi.

Attaccare o boicottare tutto quello che non ci piace è il primo sintomo dell'intolleranza.
Le persecuzioni politiche e contro i diversi, le leggi razziali, l'entrata in guerra... non sono state azioni politicamente scorrette, sono state atrocità.
Prendere parte contro rivalutazioni e rimozioni non è intolleranza ma difesa di conquiste sociali e politiche costate milioni di vite.
Tutto questo non c'entra nulla con eventuali memorabilia o cimeli che possono essere interessanti o esteticamente piacevoli e quindi attirare l'interesse.

Qui non si tratta di acquistare dal PNF o dal PCUS e quindi indirettamente finanziarli ma semplicemente di comprare da un privato un oggetto.
Non so quanti anni tu abbia ma nei primi anni novanta, dopo la caduta dell'impero sovietico, l'Italia fu invasa da oggettistica dell' URSS.
In particolare gli orologi, tutti meccanici quando qui ormai imperavano quelli al quarzo, erano interessanti ed a prezzo modico e non mi sono certo sentito un simpatizzante del defunto impero sovietico perchè ne ho acquistato qualcuno e non credo neanche di aver in alcun modo fatto apologia del comunismo. Allo stesso modo cimeli (non simboli) di destra se piacevoli non mi creano alcun problema, ovvio se sopra ci sono riportate scritte inneggianti a razzismo o sterminio li evito come la peste ma altrimenti non ho preclusioni.
Le dittature sono tutte ugualmente brutte sia di destra che di sinistra, Cuba è l'esempio più eclatante di come si possa cadere dalla padella nella brace, avendo avuto prima Batista e poi Castro e tra i due non so chi sia stato peggio :D
Io credo che si debba incominciare a vedere certe cose come "storia" e comportarsi di conseguenza smettendola di essere faziosi e partigiani.
Oggi abbiamo un esempio guardando quello che è successo negli Stati Uniti negli ultimi anni, quanto fatto dai seguaci di Trump è inqualificabile e vergognoso ma io non riesco a dimenticare che anche i suoi oppositori quando fu eletto protestarono in modo esagerato mostrando poco rispetto per i risultati di una democratica elezione.
Sarà che sono da sempre un liberale (ormai vecchio liberale) ma tendo ad essere molto più tollerante di tanta gente. ;)

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 17:04
da Bons
Amico mio, andavo al liceo quando rapirono e uccisero Moro.
Ogni giorno c'erano vittime del terrorismo.
E non solo, ci si ammazzava tra adolescenti solo per opposizione politica.
Ho visto crescere in Italia il razzismo, prima contro il sud del Paese e poi contro il sud del mondo.
Adesso vivo ai confini tra quelle che una volta erano le due Germanie e i due blocchi.
Qui l'hanno vissuta la tragedia della cortina di ferro e non l'hanno dimenticata.

Probabilmente ho sbagliato ad aprire questa discussione, torniamo a baloccarci tra pennini e inchiostri.
Chiedo scusa a tutti gli utenti, agli amministratori e ai moderatori del forum: se lo ritenete opportuno chiudetela pure.

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 17:27
da Automedonte
Bons ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 17:04 Amico mio, andavo al liceo quando rapirono e uccisero Moro.
Allora siamo coetanei, il mio non era un atteggiamento di sufficienza ma chiedevo semplicemnete perchè se avessi avuto una trentina d'anni ovviamente non avresti vissuto quel periodo e quindi potevi non saperlo ;)

Le discussioni, finchè si mantengono su toni civili, penso che siano tutte interessanti e formative.

Quel che voglio dire è che. il confine tra il vietare quel che si ritiene giusto che venga vietato e quel che è veramente giusto vietare, è sempre molto difficile da identificare.
Oggi si parla di condannare i negazionisti (in particolare quelli dell'Olocausto), non so quanto sia giusto farlo.
Per me sono persone stupide ed ignoranti e come tali andrebbero trattate dimostrando la loro stupidità ma non tappandogli la bocca.
Perchè se incominciamo a tappare la bocca a chi ha idee diverse dalle nostre (seppur nefaste e orripilanti) non sappiamo dove si andrà a finire.
Si devono combattere ed estirpare le idee non le persone, altrimenti non si finisce mai.
Rassegnandosi al fatto che una certa percentuale di stupidi ci sarà sempre, vedi i terrapiattisti :D

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 18:06
da maylota
Bons ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 17:04
Probabilmente ho sbagliato ad aprire questa discussione, torniamo a baloccarci tra pennini e inchiostri.
Chiedo scusa a tutti gli utenti, agli amministratori e ai moderatori del forum: se lo ritenete opportuno chiudetela pure.
Non credo che tu abbia fatto male ad aprire la discussione se la penna ti aveva colpito, ma tra il titolo che non si capiva che fosse ironico e il nome della città che non lascia indifferenti, sembrava si scatenasse una inutile caccia alle streghe e l'isterico boicottaggio per la povera Stipula a causa di una vecchia penna che francamente ha come principale colpa quella di essere stupidamente ruffiana e - soprattutto - brutta.

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 18:08
da schnier
Quindi è già pronta la Aurora Baffone 17? :lol:

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 20:30
da ASTROLUX
Certe volte il marketing fa anche grossolani passi falsi. Qualche tempo fa la Pasta "La molisana", fu al centro di polemiche perchè aveva fatto un formato che si chiamava le Abissine, che però non aveva, secondo la ditta, alcun riferimento politico.
Riguardo la penna.. ha una scritta enorme bianca che la rende anche un po' ridicola.

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 20:30
da analogico
A questo punto se qualche sfortunato possessore di una Aurora Etiopia volesse , per purificarsi dal peccato colonialista ereditato dall'avo bersagliere, compiere il rito catartico della donazione, mi offro come sacerdote. :angel: :angel:

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 20:53
da AinNithael
ASTROLUX ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 20:30 Certe volte il marketing fa anche grossolani passi falsi. Qualche tempo fa la Pasta "La molisana", fu al centro di polemiche perchè aveva fatto un formato che si chiamava le Abissine, che però non aveva, secondo la ditta, alcun riferimento politico.
Riguardo la penna.. ha una scritta enorme bianca che la rende anche un po' ridicola.
Per ciò che ne ho capito io e poiché il formato Abissine c'era da mo' e senza nessuna protesta (so che esistono anche le Tripoline) la questione non era la pasta in sé, ma l'infelicissima pubblicità con delle frasi "scherzose". A ennesima dimostrazione IMHO che nel nostro Paese si continua a non fare davvero i conti con il passato e a mantenere invece la forma mentis "Italiani brava gente" :( E se si cerca di contraddire...

Penna e moschetto

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 21:08
da Corvogiallo
Certo che Predappio come anche Fiume, Marzabotto, Salerno, Giuliano di Mezzegra etc... sono città in cui si è fatta la storia del ‘900 italiana. La stilo è bella esteticamente, mi piace molto la clip. La scritta la rovina completamente