Pagina 1 di 2

Inchiostro verde: consigli?

Inviato: mercoledì 7 novembre 2012, 23:06
da FilippoP
Ciao,
vorrei acquistare un inchiostro verde, di una tonalità piuttosto scura, che si abbini al colore della mia Pelikan Golf verde/nera:
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9 ... ed4JuCg37g

Sapreste darmi qualche suggerimento?
Il mio rivenditore di fiducia ha i Diamine, ma mi pare di aver letto alcuni commenti negativi...

Grazie,
Filippo

Re: Inchiostro verde: consigli?

Inviato: mercoledì 7 novembre 2012, 23:08
da fab66
io uso il verde waterman, credo però che il mblanc sia migliore, quanto meno ciò afferma un collezionista di Ancora che bazzica da queste parti :lol: :lol:

ciao

Re: Inchiostro verde: consigli?

Inviato: mercoledì 7 novembre 2012, 23:39
da scossa
FilippoP ha scritto:Ciao,
vorrei acquistare un inchiostro verde, di una tonalità piuttosto scura, che si abbini al colore della mia Pelikan Golf verde/nera:
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9 ... ed4JuCg37g

Sapreste darmi qualche suggerimento?
Il mio rivenditore di fiducia ha i Diamine, ma mi pare di aver letto alcuni commenti negativi...

Grazie,
Filippo
Io, tra tutti quelli che ho provato, preferisco il Private Reserve Sherwood Green:
http://www.marcuslink.com/pens/ink-02.htm#green

Re: Inchiostro verde: consigli?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 0:28
da FilippoP
FilippoP ha scritto:Il mio rivenditore di fiducia ha i Diamine
Mi sa che ho fatto un errore, il mio rivenditore ha proprio i Private!
Grazie

Re: Inchiostro verde: consigli?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 8:31
da scossa
FilippoP ha scritto:
FilippoP ha scritto:Il mio rivenditore di fiducia ha i Diamine
Mi sa che ho fatto un errore, il mio rivenditore ha proprio i Private!
Grazie
Se leggi la pagina che ti ho linkato, del Sherwood Green ne parla bene; io ho caricato la mia M800 e non ha alcun problema: anche dopo alcuni giorni di fermo, scrive subito senza false partenze né salti di tratto.

Re: Inchiostro verde: consigli?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 8:52
da FilippoP
Ciao Marco,
Bene, la Golf ha proprio la struttura della M800. Posso chiederti che pennino monta la tua?
Grazie

Re: Inchiostro verde: consigli?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 9:34
da scossa
FilippoP ha scritto:Ciao Marco,
Bene, la Golf ha proprio la struttura della M800. Posso chiederti che pennino monta la tua?
Grazie
Ciao,
Attualmente(*) monta un F.

(*) avendo anche una Concerto con pennino M, ogni tanto (raramente) scambio tra loro i pennini delle due penne.

Re: Inchiostro verde: consigli?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 12:22
da raimondosdc
Io mi trovo molto bene con il Verde Lamy.

Re: Inchiostro verde: consigli?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 13:26
da powerdork
Acapulco85 ha scritto:Io mi trovo molto bene con il Verde Lamy.
"molto bene", per te, cosa significa? cosa ti piace? sto meditando anche io su un inchiostro verde e il lamy ha una bellissima boccetta :-)

Re: Inchiostro verde: consigli?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 17:41
da Ottorino
Il Pelikan non vi piace ?

Io ho il verde Pelikan e il Lamy e mi sembrano belli entrambi

Re: Inchiostro verde: consigli?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 18:44
da kristy64
Come verde utilizzo Greenblack marca Diamine, scorre bene anche con pennini F.
Cristina.

Re: Inchiostro verde: consigli?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 19:08
da powerdork
Ottorino ha scritto:Il Pelikan non vi piace ?

Io ho il verde Pelikan e il Lamy e mi sembrano belli entrambi
in realtà non ho visto un verde stilografico dal vivo mai...tieni presente che non o userei per scrivere grosse cose perché testo verde mi fa ansia ma lo userei per brevi tratti importanti, titoletti o maggiormente per grafici..quindi mi servirebbe un pennino davvero extra extra fine :-) tra l'altro....come tonalità mi piacerebbe che so..un bel verde né smorto scuro né una lampadina..un bel verde acceso :-)

Re: Inchiostro verde: consigli?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 19:36
da Phormula
Io in passato ho usato qualche cartuccia di verde Visconti, verde brillante, va bene per sottolineare, infatti io l'ho usato per rivedere le bozze di alcune normative.
Grazie ai consigli di altri membri del forum, cercavo un verde (in cartucce, ma questo è indifferente) da usare con una Montegrappa New Espressione (verde pure la penna), e ho preso il Diamine Umber, che è un verde tipo quello dei dollari USA, che è abbastanza serioso da consentirmi di utilizzarlo per prendere appunti nelle riunioni, anzi, è stato pure apprezzato.

Re: Inchiostro verde: consigli?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 19:44
da powerdork
quindi per ora i candidati sono

visconti (brillante ma non troppo)
lamy (bel calamaio)
Private (sherwood...meriterebbe solo il nome :-) )
Pelikan(?...perché non dovrebbe piacere?!)

Re: Inchiostro verde: consigli?

Inviato: giovedì 8 novembre 2012, 22:40
da AeRoberto
Diamine Teal, dovrebbe essere un blu/nero, ma un rivenditore un po' di tempo fa mi ha allegato all'ordine una nota scritta con questo inchiostro, e mi sembrava (parecchio) verde, però non ci ho mai scritto e non ci metterei la mano sul fuoco.