Pagina 1 di 2

Bay State Blu

Inviato: mercoledì 20 gennaio 2021, 23:58
da rinolt
si lo so se ne è parlato molto e ho letto ma non riesco a risolvere un problema che mi sta veramente facendo impazzire.
adoro il bay state e non intendo affatto lascialro ma devo trovre un modo per usarlo senza problema .
uso una visconti con conveter visconti . il problema che ho è che non scende , accade che dopo un po devo chiudere il converter per far scendere l inchiostro.
dovrei lavare il converter con qualche prodotto?
dovrei diluire lievemente il bay state?

Bay State Blu

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 9:19
da Ghiandaia
Beh una lavata alla penna (più che al converter) non fa mai male. E metterlo su un'altra penna tanto per vedere se là funziona?

Bay State Blu

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 9:48
da LucaC
Io diluisco sempre un po' questo inchiostro con acqua, scorre meglio, non spiuma e non ho cambiamenti di colore. Anche dopo alcuni giorni la penna riparte senza problemi.

Bay State Blu

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 9:53
da rinolt
Ghiandaia ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 9:19 Beh una lavata alla penna (più che al converter) non fa mai male. E metterlo su un'altra penna tanto per vedere se là funziona?
penna lavata , non mi interessano altre penne
comunque allo stato puro ho sempre notato una difficoltà a scendere dai converter , ogni tanto devo dare una girata .

Bay State Blu

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 9:56
da colex
Come hai detto bene, è stato scritto di tutto su quest'inchiostro che troverai facendo una ricerca o utilizzando Google...

Comunque, riassumendo, il BBB riesce anche a corrodere/indebolire qualuque guarnizione... E' stato in grado di far perdere anche una LAMY Al-STAR con converter nuova e da me dedicata per l'utilizzo di questo inchiostro!

Il converter o qualunque parte venga in contatto col BBB basta un po' di candeggina per eliminarne qualunque traccia.

Sulla terza domanda, diluiendolo con pochissima "acqua demineralizzata" serve solo a farlo spiumare meno su carta economica ed, ovviamente, andrai a modificare il colore rendendolo leggermente più chiaro.

Bay State Blu

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 15:09
da rinolt
colex ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 9:56 Come hai detto bene, è stato scritto di tutto su quest'inchiostro che troverai facendo una ricerca o utilizzando Google...

Comunque, riassumendo, il BBB riesce anche a corrodere/indebolire qualuque guarnizione... E' stato in grado di far perdere anche una LAMY Al-STAR con converter nuova e da me dedicata per l'utilizzo di questo inchiostro!

Il converter o qualunque parte venga in contatto col BBB basta un po' di candeggina per eliminarne qualunque traccia.

Sulla terza domanda, diluiendolo con pochissima "acqua demineralizzata" serve solo a farlo spiumare meno su carta economica ed, ovviamente, andrai a modificare il colore rendendolo leggermente più chiaro.
mmmm la faccenda della spiumatura .... in effetti su alcune carte spande da matti . mi preoccupa ovviamente la faccena della corrosione alle guanrizioni ,per questo non l uso sulla HS ma mi limito alla VanG. anche se la Visocnti mi ha garantito la resistenza.
cmq il difetto di 'caduta' lo noto un po dapperutto ,anche su converter Wat.
lo strano è che anche se lasciate per tanti giorni le ripartenze sono perfette , salvo quando finisce l inchiosto e non ne prende altro salvo 'spremere'.

Proverò un lavaggio del converter, magari è solo una faccenda di tensione superficiale . non è il mio settore magari mi esprimo male .
Volevo dedicarlgi una penna a cui sono molto affezionato , una HD che mi segue da quando è nata . Penna amata - colore amato , un ottimo matrimonio ma chissà.
come dice una mia collaboratrice : che mondo difficile

Bay State Blu

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 15:29
da Phormula
Prova a mettere un po' di inchiostro in una provetta, abbastanza per fare una ricarica, mettici una goccia di brillantante per lavastoviglie (una basta) e carica la penna. Il brillantante fa miracoli per gli inchiostri che non scorrono sulla plastica dei converter, degli alimentatori e dei pistoni e una goccia su qualche millilitro non altera troppo il colore.

Bay State Blu

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 15:52
da Monet63
E comunque, come lui nessuno.
Se lo diluisci mostruosamente, e aggiungi mezza goccia di brillantante, continua ad essere bello.
Io, per giocare, arrivai a 2 parti di acqua per 1 parte di inchiostro, ed era ancora piuttosto brillante. Unico nel suo genere, secondo me merita tutti gli sforzi.
:wave:

Bay State Blu

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 15:58
da maylota
Una curiosità: ma perchè il brillantante non ce lo mette direttamente Nathan Tardiff?
Non è che sia timido a mettere cose "strane" negli inchiostri lui....

(seriamente: darebbe problemi di formulazione a medio termine?)

Bay State Blu

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 16:09
da Phormula
maylota ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 15:58 Una curiosità: ma perchè il brillantante non ce lo mette direttamente Nathan Tardiff?
Non è che sia timido a mettere cose "strane" negli inchiostri lui....

(seriamente: darebbe problemi di formulazione a medio termine?)
Vuoi mettere la soddisfazione di risolvere il problema in proprio?

Bay State Blu

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 16:11
da maylota
Phormula ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 16:09
maylota ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 15:58 Una curiosità: ma perchè il brillantante non ce lo mette direttamente Nathan Tardiff?
Non è che sia timido a mettere cose "strane" negli inchiostri lui....

(seriamente: darebbe problemi di formulazione a medio termine?)
Vuoi mettere la soddisfazione di risolvere il problema in proprio?
Touché. :D

Bay State Blu

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 16:34
da Phormula
maylota ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 16:11
Phormula ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 16:09

Vuoi mettere la soddisfazione di risolvere il problema in proprio?
Touché. :D
;)

A parte gli scherzi, quello tra la penna e l'inchiostro è un vero e proprio matrimonio, e a volte ci vuole un po' di "viagra" per raggiungere la prestazione ideale. Lo stesso inchiostro funziona benissimo su altre penne, ma se per qualche ragione lo vuoi usare su "quella" penna, magari ha bisogno dell'aiutino, che invece non è necessario o addirittura controproducente su un'altra penna. Ad esempio l'inchiostro che uso di più, il Diamine Presidential Blue, è un inchiostro che va benissimo su tante penne, ma se lo uso sulla Lamy 2000, so che ci vuole una goccia di brillantante altrimenti in una lunga sessione di scrittura, dopo la terza pagina inizia a darmi salti di tratto. Su una Pelikan non serve.

Bay State Blu

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 18:41
da colex
Quella del "matrimonio" tra stilo ed inchiostro è una bellissima metafora... :clap:

Ho una Pilot HERITAGE 92 Iroshizuku KIRISAME (fumé) dedicata al Noodler's Black e nonostante l'abbia presa fumé anziché completamente trasparente, l'inchiostro non lascia alcuna traccia e - udite udite - l'ho dimenticata carica per due anni in un cassetto e, non si è volatilizzata nemmeno una goccia di inchiostro, riprendendo a scrivere al primo colpo!

... Che dire, matrimonio perfetto! :D


Immagine

Bay State Blu

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 20:30
da balthazar
colex ha scritto: giovedì 21 gennaio 2021, 18:41 Quella del "matrimonio" tra stilo ed inchiostro è una bellissima metafora... :clap:

Ho una Pilot HERITAGE 92 Iroshizuku KIRISAME (fumé) dedicata al Noodler's Black e nonostante l'abbia presa fumé anziché completamente trasparente, l'inchiostro non lascia alcuna traccia e - udite udite - l'ho dimenticata carica per due anni in un cassetto e, non si è volatilizzata nemmeno una goccia di inchiostro, riprendendo a scrivere al primo colpo!

... Che dire, matrimonio perfetto! :D


Immagine
Connubio tra due prodotti eccellenti e ... eccellente anche la somma :D

Il BayState Blue l'ho caricato su di una Moonman M1 con converter da circa due mesi. Va benissimo, nessuna falsa partenza. Scrive con un bel tratto medio e lascia sulla carta - senza alcuna indecisione - la sua inconfondibile traccia.

Bay State Blu

Inviato: giovedì 21 gennaio 2021, 21:22
da Spiller84
Io il Baystate Blue lo ho caricato su una Platinum Prefounte a lui dedicata. Non è tantissimo tempo, ma per ora posso dire che il matrimonio è riuscito. E anche se mi macchia il converter, pazienza, lo ho preso a posta. Fra l'altro, la Prefounte scrive molto bene a pennino rovesciato, il famoso reverse writing, quindi se su alcune carte il suo tratto da 0.5 è troppo copioso, basta girare il pennino.
Se l'inchiostro poi aderisce troppo alle pareti del converter, si può provare ad inserirvi un agitatore, tipo le sferette di plastica delle cartucce. Danno non si fa, e se la soluzione non convince, è reversibile