Pagina 1 di 2
Pennino Hastil
Inviato: mercoledì 20 gennaio 2021, 16:56
da Fedeco154
Buongiorno.
Come riduco lo spazio tra i rebbi?
Pennino Hastil
Inviato: mercoledì 20 gennaio 2021, 17:08
da Ottorino
Cercando sul wiki
Pennino Hastil
Inviato: sabato 23 ottobre 2021, 13:31
da Botta
Lasciatelo come è, eventualmente una punta di cianoacrilato alla fine dei rebbi sopra le punte, altrimenti 99 volte su cento si staccano le punte in iridio ed un tal caso si può sempre "stubbare ," il pennino...... pennofilo avvisato....... meditate pennofili meditate.........
Pennino Hastil
Inviato: sabato 23 ottobre 2021, 14:18
da nello56
Se usi le mani, a meno che tu non sia King Kong, non dovresti far danni per risolvere il problema
come indicato nella pagina dedicata ai problemi dei pennini (nel wiki!

)
Nello
Pennino Hastil
Inviato: sabato 23 ottobre 2021, 14:44
da Botta
Prova riprova e poi vedrai "che per star meglio qui giace"i pennini aurora Hastil sono molto delicati (o permalosi ) Se stanno bene non li toccare.....i.m.h.o.
Mani di fata o king kong no tollerano interventi............esperienza di pennofilo
Pennino Hastil
Inviato: domenica 24 ottobre 2021, 8:44
da Ottorino
Ma a che servirebbe la colla sulle punte ?
Detto senza ironia o sarcasm
Pennino Hastil
Inviato: domenica 24 ottobre 2021, 9:03
da Botta
:Stringendo le punte il cianoacrilato le tiene unite evitando l'effetto pennarello,se si prova ad accostare le punte come suggerisce il tutorial,si spezzano facilmente ......ma si può sempre lavorare il pennino per"stubbarlo" se mi date un telefono posso mandare le foto whatsapp. Come troglorincojonauta non sono capace di mettere le foto sul PC ed inviarvele
Pennino Hastil
Inviato: domenica 24 ottobre 2021, 11:32
da Ottorino
Non c'è bisogno di foto. Mi interessa l'effetto pennarello.
Puoi spiegare meglio ?
Pennino Hastil
Inviato: domenica 24 ottobre 2021, 11:40
da Botta
Quando i rebbi sono leggermente distanti e non c è il baby bottom,ma le punte sono parallele ed il flusso è abbondante senza gocciolare, si ha un tratto come un pennarello i.m.h.o.
Pennino Hastil
Inviato: domenica 24 ottobre 2021, 11:41
da Ottorino
Capito, grazie. Viene chiamato "spaghetto bagnato', wet noodle
Pennino Hastil
Inviato: domenica 24 ottobre 2021, 11:57
da Botta
Grazie per la sua disponibilità a perdere tempo con le mie elucubrazioni, dimenticavo di dire che nel caso di questo tipo di pennino,per accostare le punte, seguendo i tutorial, si spezzano ,forse perché il metallo è troppo rigido e non tollera la minima piegatura o torsione......i.m.h.o.
Pennino Hastil
Inviato: domenica 24 ottobre 2021, 12:16
da lucawm
Ma gli "spaghetti bagnati" wet noodle non erano i pennini superflessibili?

Pennino Hastil
Inviato: domenica 24 ottobre 2021, 12:31
da Ottorino
Non è detto.
Talvolta capita anche con flussi ridotti e carte non particolarmente assorbenti.
Lo vedi bene e capisci come mai lo hanno chiamato cosi.
La luce riflette sulla superficie lucida del tratto umido che appare semisferico
Pennino Hastil
Inviato: domenica 24 ottobre 2021, 16:15
da lucawm
Quindi la definizione/traduzione di wet noodle fa riferimento all'accumulo e alla "bombatura" che ha l'inchiostro su carta? Io interpretavo la cosa riferendomi ai pennini superflessibili che essendo così morbidi e "soffici" alla pressione richiamano letteralmente l'inconsistenza di uno spaghetto bagnato.
Pennino Hastil
Inviato: domenica 24 ottobre 2021, 17:16
da Ottorino
Può darsi, ma mi par di ricordare qualcosa tipo "can do the wet noodle" o qualcosa di simile.
Io l'ho interpretato così la prima volta che l'ho visto, ma può essere che mi sbagli di grosso