Foto n. 1 e 2: Penner settecentesco in corno di bufalo, composto da porta pennino, sandracchiera, calamaio e taglierino. Questo ultimo utensile, così concepito (foto 3), appare qui per la prima volta (fino a prova contraria: in 50 anni non ne ho mai visto uno simile). Il sistema verrà ripreso a fine '800 come tempera matite (foto 4) su vasta scala e con discreto successo.
Mario
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Penner settecentesco in corno di bufalo e tempera matite
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Penner settecentesco in corno di bufalo e tempera matite
Come sempre tutto fantastico.
Quel piccolo aggeggio con lametta (esemplari dell'ultima foto) fino a pochi anni fa lo vedevo venduto in cartoleria per temperare le mine
Quel piccolo aggeggio con lametta (esemplari dell'ultima foto) fino a pochi anni fa lo vedevo venduto in cartoleria per temperare le mine
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who