Pagina 1 di 1
Il banner pubblicitario
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 20:46
da Hiroshi
Qualche giorno fa ho cercato su internet un camion in scala H0 per ambientare un micro plastico ferroviario all'inizio degli anni 80.
Ed ora nel banner pubblicitario in fondo al Forum mi ritrovo offerte per un FIAT 690 N1 ed un 642 N65R del 1961...veri!
Il problema è che mi piacciono moltissimo questi vecchi camion, e ogni volta vado a guardare gli annunci.
Quindi l'Intelligenza Artificiale sa che Hiroshi è appassionato di penne stilografiche e prima o poi acquisterà un camion Fiat degli anni 60...
(che magari gli costerebbe meno di una edizione speciale Montblanc. Anzi, di sicuro)

Il banner pubblicitario
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 21:33
da Automedonte
Sempre meglio il banner di un camion che i vestiti da donna che mi trovo io, visto che mia moglie ogni tanto si appropria dell’iPad

Il banner pubblicitario
Inviato: lunedì 18 gennaio 2021, 22:12
da maylota
Mi fate sentire in colpa per usare Brave come browser, probabilmente con FP.it dovrei tornare su Safari

Il banner pubblicitario
Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 10:53
da TeoJ
Usate Chrome o Firefox, a cui aggiungere l'extension AdBlock, che blocca la quasi totalità dei banner pubblicitari, pure le pubblicità nei video di youtube.
Ce ne è anche una che si chiama AdBLock Plus, ma non ha niente ha che fare con AdBlock, sono due applicazioni differenti fatte da programmatori differenti. Io personalmente preferisco AdBlock.
Il banner pubblicitario
Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 14:19
da Monet63
Il sistema attuale dei banner pubblicitari è stupido.
Se ieri io ho guardato una serie di inchiostri, non è detto che per il resto della mia vita (fino a svuotamento cache) mi interessi guardare sempre e solo gli stessi inchiostri, o anche solo sempre e solo inchiostri. Io lo trovo irritante, specialmente quando gradirei anche la pubblicità, ma non per farmi vedere qualcosa che ho visto ieri, e per la quale ho già deciso il da farsi.
Sono, poi, un utilizzatore di Ad-Block estremamente selettivo: lo uso solo nei casi in cui è veramente necessario, ma lo disattivo per quei siti in cui la pubblicità non è invasiva, premiando la loro ragionevolezza, il loro equilibrio e la loro educazione; in quei siti che ritengo equilibrati, clicco sui banner anche se il contenuto non mi interessa.
Un banner non mi dà alcun fastidio, ed è utilissimo a mantenere gratuito un servizio di mio interesse.
Un sito pieno di monnezza, con pagine che si aprono, coprono, ostacolano spesso la fruizione dei contenuti per cui nasce, finisce - rimanendoci per sempre - nel mio Ad-block, senza se, senza ma, senza pietà.

Il banner pubblicitario
Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 14:51
da Lamy
La mia combinazione base è: ublock + opzione Firefox "visita solo siti HTTPS" (prima ci pensava HTTPS Everywhere) . Per i più estremi c'è NoScript che blocca tutto, a volte anche codice Javascript utile ed indispensabile.
Il banner pubblicitario
Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 20:17
da schnier
Come siete drastici. Due ads di google mi sembrano tutt'altro che fastidiosi.
Il banner pubblicitario
Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 20:51
da Hiroshi
Questi del forum non sono fastidiosi, spesso sono interessanti.
Avendo guardato una volta per curiosità un'asta di minerali on-line, ora lo stesso sito mi mostra, anche nel forum, oggetti d'archeologia. C'era un bassorilievo egizio, favoloso.
Almeno qui non mi è mai capitato di vedere roba tipo "Quello che i medici Non vogliono che si sappia" o roba del genere.
Il banner pubblicitario
Inviato: martedì 19 gennaio 2021, 21:20
da Spiller84
Io almeno il 90% delle volte guardo il forum dallo smartphone, non vedo banner anche perché ho Blockada, una sorta di ad stop per android. Però le ricerche strane mi escono su facebook, soprattutto i consigli di wish.
Il banner pubblicitario
Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 14:20
da maicol69
E sarà sempre peggio
Io, la prima ricerca di qualsiasi genere, la faccio sempre utilizzando la navigazione anonima dei vari browser
Se no non se ne viene fuori ...