Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
Oggi mi è arrivato il pennino EF che ho preso come aggiuntivo (l'F scrive divinamente, ma ero curioso, visto l'opportunità di provare anceh l'EF).
Avendo visto la video presentazione ero (stupidamente) convinto che mi arrivasse il blocco pennino+alimentatore e la sotituzione si limitasse ad un semplice svita-gruppo-F monta-gruppo-EF.
Invece, ovviamente è arrivato il solo pennino, ma come faccio, una volta svitato il gruppo, a togliere il pennio F dall'alimentatore e montare l'altro senza fare danni?
Vi prego, spiegatemelo per bene e, soprattutto, incoraggiatemi, altrimenti lo rimetto nella scatolina e rimando il cambio a tempi migliori.
Grazie in anticipo.
Avendo visto la video presentazione ero (stupidamente) convinto che mi arrivasse il blocco pennino+alimentatore e la sotituzione si limitasse ad un semplice svita-gruppo-F monta-gruppo-EF.
Invece, ovviamente è arrivato il solo pennino, ma come faccio, una volta svitato il gruppo, a togliere il pennio F dall'alimentatore e montare l'altro senza fare danni?
Vi prego, spiegatemelo per bene e, soprattutto, incoraggiatemi, altrimenti lo rimetto nella scatolina e rimando il cambio a tempi migliori.
Grazie in anticipo.
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
Pollice sul pennino.
Incavo (tra falangina e falangetta) dell'indice a contrasto a circondare l'alimentatore.
Tiri radialmente con un leggerissimo movimento circolare dx sx.
Per facilitare il tutto non farlo a secco.
Bagna con acqua e una goccia di sapone per piatti il gruppo prima di estrarlo.
Incavo (tra falangina e falangetta) dell'indice a contrasto a circondare l'alimentatore.
Tiri radialmente con un leggerissimo movimento circolare dx sx.
Per facilitare il tutto non farlo a secco.
Bagna con acqua e una goccia di sapone per piatti il gruppo prima di estrarlo.
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 269
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
- La mia penna preferita: Pilot 78G
- Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 059
- Località: Torino
Re: Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
Ma io ve lo avevo detto (anzi sritto)scossa ha scritto:Oggi mi è arrivato il pennino EF che ho preso come aggiuntivo (l'F scrive divinamente, ma ero curioso, visto l'opportunità di provare anceh l'EF).
Avendo visto la video presentazione ero (stupidamente) convinto che mi arrivasse il blocco pennino+alimentatore e la sotituzione si limitasse ad un semplice svita-gruppo-F monta-gruppo-EF.
Invece, ovviamente è arrivato il solo pennino, ma come faccio, una volta svitato il gruppo, a togliere il pennio F dall'alimentatore e montare l'altro senza fare danni?
Vi prego, spiegatemelo per bene e, soprattutto, incoraggiatemi, altrimenti lo rimetto nella scatolina e rimando il cambio a tempi migliori.
Grazie in anticipo.
Raffaele
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
Ho provato (timidamente) ma niente da fare; non mi fido, non vorrei fare danniDaniele ha scritto:Pollice sul pennino.
Incavo (tra falangina e falangetta) dell'indice a contrasto a circondare l'alimentatore.
Tiri radialmente con un leggerissimo movimento circolare dx sx.
Per facilitare il tutto non farlo a secco.
Bagna con acqua e una goccia di sapone per piatti il gruppo prima di estrarlo.

Visto che comunque con l'F mi trovo bene, aspetterò l'occasione di affidarla "brevi manu" ad un esperto in grado di farlo.
Purtroppo non credo di riuscire a venire a Bologna per il Pen Show del 25 novembre, altrimenti sono sicuro che troverei più di un gentile volontario

Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
Scusa, mi è venuto un dubbio: si dovrebbe sfilare il solo pennino o deve uscire insieme a qualcos'altro? perchè "a contrasto" l'ho interpretato come "a contrastare il corpo alettato (alimentatore) rispetto al pennino"Daniele ha scritto:Pollice sul pennino.
Incavo (tra falangina e falangetta) dell'indice a contrasto a circondare l'alimentatore.
Tiri radialmente con un leggerissimo movimento circolare dx sx.
Per facilitare il tutto non farlo a secco.
Bagna con acqua e una goccia di sapone per piatti il gruppo prima di estrarlo.

Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
Cosa? come? dove? quando?RaffaeleD ha scritto: Ma io ve lo avevo detto (anzi sritto)
Sigh, Sob!

Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 269
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
- La mia penna preferita: Pilot 78G
- Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 059
- Località: Torino
Re: Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
viewtopic.php?f=37&t=2173&start=25scossa ha scritto:Cosa? come? dove? quando?RaffaeleD ha scritto: Ma io ve lo avevo detto (anzi sritto)
Sigh, Sob!

Raffaele
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Re: Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
Comunque considerando il costo esiguo del conduttore e del blocco di tenuta (almeno ritengo che sia esiguo), penso che Delta avrebbe fatto bene a fornire il pennino completo come fa ad esempio la Pelikan. Smontare il pennino dal blocco non è operazione complicata ma farlo più volte potrebbe portare a danni.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
Buona idea, domani provo a chiedere a Delta se, ovviamente pagandoli, mi possono spedire conduttore e blocco di tenuta.alfredop ha scritto:Comunque considerando il costo esiguo del conduttore e del blocco di tenuta (almeno ritengo che sia esiguo), penso che Delta avrebbe fatto bene a fornire il pennino completo come fa ad esempio la Pelikan. Smontare il pennino dal blocco non è operazione complicata ma farlo più volte potrebbe portare a danni.
Alfredo
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
Beh non credo che sia pensato per essere tolto più volte.alfredop ha scritto:Comunque considerando il costo esiguo del conduttore e del blocco di tenuta (almeno ritengo che sia esiguo), penso che Delta avrebbe fatto bene a fornire il pennino completo come fa ad esempio la Pelikan. Smontare il pennino dal blocco non è operazione complicata ma farlo più volte potrebbe portare a danni.
Alfredo

Una volta che ho voluto pulire la mia Dolce Vita è venuto via da solo, appena estratto il gruppo dalla sezione. Però si tratta anche di un sistema diverso: in quel caso alimentatore e pennino sono fissati per frizione e non con un avvitamento.
Giuseppe
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Re: Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
Scusa la domanda, ma hai comprato un nuovo pennino o devi rimandare indietro quello precedente?scossa ha scritto:Oggi mi è arrivato il pennino EF che ho preso come aggiuntivo (l'F scrive divinamente, ma ero curioso, visto l'opportunità di provare anceh l'EF).
Avendo visto la video presentazione ero (stupidamente) convinto che mi arrivasse il blocco pennino+alimentatore e la sotituzione si limitasse ad un semplice svita-gruppo-F monta-gruppo-EF.
Invece, ovviamente è arrivato il solo pennino, ma come faccio, una volta svitato il gruppo, a togliere il pennio F dall'alimentatore e montare l'altro senza fare danni?
Vi prego, spiegatemelo per bene e, soprattutto, incoraggiatemi, altrimenti lo rimetto nella scatolina e rimando il cambio a tempi migliori.
Grazie in anticipo.
Giuseppe
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
Ho comprato un pennino nuovo, da tenere in aggiunta e cambiare ogni tanto; pensavo, appunto, che si svitasse e si sostituisse tutto il gruppo.klapaucius ha scritto:
Scusa la domanda, ma hai comprato un nuovo pennino o devi rimandare indietro quello precedente?
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
-
- Levetta
- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
Mi spiace davvero che non lo avevi letto, anche io avevo pensato di fare la stessa cosa, usando mò uno e mò l'altro a gusto tanto "si svita facilissimamente"...ma poi ho desistito proprio perché lo "smontaggio" completo non me la sento di farlo..e comunque non lo avei fatto ogni due per tre come pensavo...in ogni modo l'idea di sentire Delta per avere il blocco completo è super..facci sapere cosa ti dicono!!
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
Ho scritto un email stamattina, sto aspettando la risposta.powerdork ha scritto:...in ogni modo l'idea di sentire Delta per avere il blocco completo è super..facci sapere cosa ti dicono!!
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 269
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 17:50
- La mia penna preferita: Pilot 78G
- Il mio inchiostro preferito: Hiroshizuku Asa-gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 059
- Località: Torino
Re: Sostituzione pennino Delta FountainPen.it
Anche la mia è ritornata ieri dalla Delta per sostituzione pennino.
Adesso ha un tratto che mi soddisfa poichè utilizzabile con inchiostri più fluidi e su carte non eccelse.
Purtroppo ha un disallineamento tra pennino e alimentatore.
Questo difetto sembra non influire sulla scrittura anche se il pennino gratta la carta pur avendo un buon flusso che lo rende scorrevole. Spero che con l'uso, almeno questo difetto, scompaia.
Adesso ha un tratto che mi soddisfa poichè utilizzabile con inchiostri più fluidi e su carte non eccelse.
Purtroppo ha un disallineamento tra pennino e alimentatore.
Questo difetto sembra non influire sulla scrittura anche se il pennino gratta la carta pur avendo un buon flusso che lo rende scorrevole. Spero che con l'uso, almeno questo difetto, scompaia.
Raffaele