Pagina 1 di 5

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 15:45
da Fedeco154
Buongiorno,
Quale mi consigliate tra una Pelikan m205/200, Sailor 1911 young e Faber Castell ambition.
Desidero una penna:
1.Duratura
2.Scorrevole (come se fosse burro)
3.tecnicamente e materialmente superiore
Grazie
Federico

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 16:09
da Callimaco
Ciao,
di quelle che segnali ho solo una M200 ma ti posso dire che la uso tutti i giorni ed è meravigliosa: scorrevolissima, non perde un colpo e non dà mai problemi. La penna è in resina e il pennino è in acciaio (io ho un B molto abbondante, a me piace ma è questione di gusti e di abitudine). I materiali, per quanto certo non lussuosi mi sembrano ottimi.
Quanto al rapporto qualità prezzo, infine, mi sembra molto competitiva specie se presa come occasione dalla baia.
In alternativa puoi cercare una Pelikan 400 un po' più datata, i materiali sono più pregiati (pennino in oro) e va altrettanto bene ad un prezzo (se sei fortunato e hai un po' di pazienza) di poco superiore!

Callimaco

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 16:13
da Ghiandaia
Sul punto 1 non saprei proprio MA

il punto due esclude la Sailor

il punto 3 esclude sia la Sailor sia la Faber. Io considero "tecnicamente superiore" il caricamento a pistone della M200.

Quindi vince Pelikan :clap: :clap: :clap:

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 16:18
da MatteoM
I pennini Faber-Castell sono ottimi.
Io ho 2 Loom, una con pennino M e una F.
Sono entrambi molto piacevoli: scorrevoli e ben tarati con il flusso.

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 16:20
da Monet63
Pelikan M200.
Ne posseggo una "West Germany"; a parte una sbeccatura sulla manopola del pistone è perfetta, ed è una di quelle che tengo sempre cariche con un inchiostro nero (Pelikan 4001).
Pur prediligendo personalmente i caricamenti a cartuccia, per il resto mi accodo a Ghiandaia, in particolar modo per il punto 3.
:wave:

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 17:26
da rolex hunter
Per un verso o per l'altro, e con il giusto pennino, tutte e tre potrebbero essere "papabili";

Devi chiarirti meglio, tu lo sai esattamente cosa vuoi dire, ma non dare per scontato che chi ti ascolta lo capisca;

Ad esempio, per come lo hai espresso, il punto 3 può, volendo, essere "ritagliato" su molte penne; presuppone un'analisi i cui risultati, per forze di cose, sono grandemente soggettivi, quindi ciò che è "giallo" per me, per te potrebbe essere "color limone".
Parliamo della stessa cosa ma in termini diversi.

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 18:14
da Fedeco154
rolex hunter ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 17:26 Per un verso o per l'altro, e con il giusto pennino, tutte e tre potrebbero essere "papabili";

Devi chiarirti meglio, tu lo sai esattamente cosa vuoi dire, ma non dare per scontato che chi ti ascolta lo capisca;

Ad esempio, per come lo hai espresso, il punto 3 può, volendo, essere "ritagliato" su molte penne; presuppone un'analisi i cui risultati, per forze di cose, sono grandemente soggettivi, quindi ciò che è "giallo" per me, per te potrebbe essere "color limone".
Parliamo della stessa cosa ma in termini diversi.
Tecnicamente e materialmente superiore fa riferimento alle tecniche e ai materiali utilizzati che risultano 'migliori'.
Tu mi dirai: 'ma per te cosa vuol dire migliore' e si capisce l'intenzione di mettere tutto nella sfera soggettiva ma bisogna capire che il concetto di 'migliore' è facilmente comprensibile e oggettivo. Migliore indica il risultato di una somma algebrica di determinate caratteristiche che detiene un prodotto, i quali formano il risultato stesso.
Evitiamo di approcciarci al fatto che tutto possa essere messo nella sfera soggettiva perché non è sempre così.
Federico

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 18:51
da lucawm
Anch'io voto per la M200.
Tra le tre scelte è quella che consiglierei. Il pennino è scorrevole e morbido a patto di acquistarne una con misura del pennino superiore al fine.
La fatture è ottima, i materiali tutto sommato di qualità. La prima sensazione che si ha prendendola in mano è di leggerezza, quasi inconsistente dal punto di vista del peso cosa che non vale assolutamente per la Ambition che pesa abbastanza di più.
Per me la più "usabile" e che mi piace esteticamente di più la 200 sebbene i pennini dell'Ambition sono davvero ottimi, e sono gli stessi della Loom e altre FC simili.

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 19:17
da Iridium
Fedeco154 ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 18:14
rolex hunter ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 17:26 Per un verso o per l'altro, e con il giusto pennino, tutte e tre potrebbero essere "papabili";

Devi chiarirti meglio, tu lo sai esattamente cosa vuoi dire, ma non dare per scontato che chi ti ascolta lo capisca;

Ad esempio, per come lo hai espresso, il punto 3 può, volendo, essere "ritagliato" su molte penne; presuppone un'analisi i cui risultati, per forze di cose, sono grandemente soggettivi, quindi ciò che è "giallo" per me, per te potrebbe essere "color limone".
Parliamo della stessa cosa ma in termini diversi.
Tecnicamente e materialmente superiore fa riferimento alle tecniche e ai materiali utilizzati che risultano 'migliori'.
Tu mi dirai: 'ma per te cosa vuol dire migliore' e si capisce l'intenzione di mettere tutto nella sfera soggettiva ma bisogna capire che il concetto di 'migliore' è facilmente comprensibile e oggettivo. Migliore indica il risultato di una somma algebrica di determinate caratteristiche che detiene un prodotto, i quali formano il risultato stesso.
Evitiamo di approcciarci al fatto che tutto possa essere messo nella sfera soggettiva perché non è sempre così.
Federico
Il problema è: chi fa la misurazione e in base a quali criteri? Potrebbe essere oggettivo se tutti avessimo le stesse competenze e strumentazioni per stabilire che una plastica per esempio è migliore di un altra, (perché di plastica si parla), o più arduo ancora, che un pennino sia più scorrevole di un altro. Ma (secondo me) questa cosa non è facilmente fattibile quindi tutto si ridurrà a: ho una Pelikan di 10 anni che uso tutti i giorni e scrive ancora bene e pare nuova (quindi soggettivo) :mrgreen:
Ti prego non te la prendere, non voglio fare polemica, ma ho letto tanti post simili per immaginare che otterrai tantissimi pareri validissimi ma soggettivi perché frutto di esperienza diretta di utilizzo e non di misurazioni.
Per esempio per quanto mi riguarda potrei dirti che secondo la mia esperienza la Pelikan è fatta meglio delle altre, le rifiniture sono più accurate, ma il pennino in acciaio della Faber Castell è uno dei migliori pennini con cui abbia mai scritto e sicuramente migliore degli altri due. Purtroppo non ho dati empirici a supporto. È solo una mia considerazione personale :wave:
Con simpatia, Fabio

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 19:31
da Bons
Fedeco154 ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 18:14 Migliore indica il risultato di una somma algebrica di determinate caratteristiche che detiene un prodotto, i quali formano il risultato stesso.
:think:
La risposta è 42.
8-)

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 19:37
da Fedeco154
Iridium ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 19:17
Fedeco154 ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 18:14

Tecnicamente e materialmente superiore fa riferimento alle tecniche e ai materiali utilizzati che risultano 'migliori'.
Tu mi dirai: 'ma per te cosa vuol dire migliore' e si capisce l'intenzione di mettere tutto nella sfera soggettiva ma bisogna capire che il concetto di 'migliore' è facilmente comprensibile e oggettivo. Migliore indica il risultato di una somma algebrica di determinate caratteristiche che detiene un prodotto, i quali formano il risultato stesso.
Evitiamo di approcciarci al fatto che tutto possa essere messo nella sfera soggettiva perché non è sempre così.
Federico
Il problema è: chi fa la misurazione e in base a quali criteri? Potrebbe essere oggettivo se tutti avessimo le stesse competenze e strumentazioni per stabilire che una plastica per esempio è migliore di un altra, (perché di plastica si parla), o più arduo ancora, che un pennino sia più scorrevole di un altro. Ma (secondo me) questa cosa non è facilmente fattibile quindi tutto si ridurrà a: ho una Pelikan di 10 anni che uso tutti i giorni e scrive ancora bene e pare nuova (quindi soggettivo) :mrgreen:
Ti prego non te la prendere, non voglio fare polemica, ma ho letto tanti post simili per immaginare che otterrai tantissimi pareri validissimi ma soggettivi perché frutto di esperienza diretta di utilizzo e non di misurazioni.
Per esempio per quanto mi riguarda potrei dirti che secondo la mia esperienza la Pelikan è fatta meglio delle altre, le rifiniture sono più accurate, ma il pennino in acciaio della Faber Castell è uno dei migliori pennini con cui abbia mai scritto e sicuramente migliore degli altri due. Purtroppo non ho dati empirici a supporto. È solo una mia considerazione personale :wave:
Con simpatia, Fabio
Il mio era riferito a dei parametri oggettivo. Vi faccio un esempio.
Pelikan taglia il pennino in due parti in modo automatico (usando una macchina). Aurora taglia il pennino delle penne manualmente. Volevo capire quale impresa utilizza tecniche migliori e quale usa ancora tecniche arretrate e in base a ciò attribuisco l'attributo migliore. Quindi non su base soggettiva ma oggettiva.
Vi ringrazio per le risposte :)

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 19:41
da Ottorino
Fedeco154 ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 19:37 Aurora taglia il pennino delle penne manualmente.
Puoi fornire una fonte (o meglio piu' fonti) a supporto di questa affermazione ?

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 19:43
da Monet63
Fedeco154 ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 18:14 Migliore indica il risultato di una somma algebrica di determinate caratteristiche che detiene un prodotto, i quali formano il risultato stesso.
Evitiamo di approcciarci al fatto che tutto possa essere messo nella sfera soggettiva perché non è sempre così.
Federico
Invece si. In questo caso, con le opzioni che proponi tu, la situazione sta esattamente come ti ha detto Rolex hunter.
Il problema è che una penna non è un'espressione algebrica e, per certi aspetti, non ci possono essere valori univoci.
Approfondiamo.

1.- Durata. La M200 di cui ho parlato prima, quella West Germany, è per certo quella ancora in produzione che MI è durata di più, perché funziona bene come il primo giorno. Tuttavia è una cosa soggettiva, eccome: potrebbe esserci qualcuno che ha una Parker Frontier da una vita, che ha avuto una M200 rotta dopo 6 mesi. Le nostre due risposte sarebbero esatte entrambe, ma non univoche. Con tanti saluti alla somma algebrica.

2.- Scorrevolezza. Da sola significa poco o nulla. La scorrevolezza è data da un insieme di fattori, tra cui carta, inchiostro, mano di chi scrive. Ti posso dire che la mia M200 WG, con pennino in acciaio EF rodatissimo (è lì da sempre), su carta Rhodia o Clairefontaine, con inchiostro nero Pelikan 4001, con la mia mano è tra le più scorrevoli in assoluto.

3.- Superiorità tecnica e di materiale. Per quanto io prediliga le penne a cartuccia/converter, abbiamo il primo dato davvero oggettivo: L'implementazione di un pistone in una stilografica è tecnicamente più avanzata di un converter. In quanto ai materiali, siamo nuovamente nella soggettività: perché una plastica (quella della M200, che io prediligo) dovrebbe essere un materiale superiore al metallo di base di una Ambition?

Risultato: PER ME la penna giusta da consigliarti è una M200. Per un altro amico sarà la Ambition. Entrambi abbiamo ragione. Se non è soggettività questa, non vedo quale possa esserlo.

In quanto ai metodi di lavorazione, che possono avere il loro interesse a livello di cultura personale, a me importa poco di come si arriva al risultato: il risultato, di per sé, è tutto.
:wave:

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 19:44
da Fedeco154
Ottorino ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 19:41
Fedeco154 ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 19:37 Aurora taglia il pennino delle penne manualmente.
Puoi fornire una fonte (o meglio piu' fonti) a supporto di questa affermazione ?
Ho fatto un esempio ma avevo visto un video su YouTube

Acquisto per penna da tutti i giorni

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 19:47
da Bons
Fedeco154 ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 19:37 Il mio era riferito a dei parametri oggettivo. Vi faccio un esempio.
Pelikan taglia il pennino in due parti in modo automatico (usando una macchina). Aurora taglia il pennino delle penne manualmente. Volevo capire quale impresa utilizza tecniche migliori e quale usa ancora tecniche arretrate e in base a ciò attribuisco l'attributo migliore. Quindi non su base soggettiva ma oggettiva.
Ommammamia!
E sarebbe poi migliore il fattoamacchina o il fattoamano?
È meglio una Punto fattammacchina o una Rolls fattammano?
È meglio una Ducati fattammacchina o una Enfield fattammano?
:crazy: