Pagina 1 di 1

Problema tappo Lamy Crystal

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 12:24
da Iridium
Ciao, ho un calamaio di Lamy Azurite in uso. Per abitudine prima di caricare una penna agito delicatamente il calamaio chiuso, non so se sia una cosa necessaria oppure no però lo faccio. E ho scoperto a spese delle mia dita che adesso sono di un bel blu violetto :mrgreen: che il tappo non è a tenuta. Ovviamente l’ho svitato e riavvitato con cura e anche con più forza di quella che uso di solito però continua a perdere se lo agito. È solo il mio esemplare o anche voi avete riscontrato questo piccolo inconveniente?

Saluti, Fabio
P.S. l’abitudine di agitare leggermente i calamai prima di caricare l’ho presa per colpa o per merito del Noodler’s black. In pratica dopo l’ennesima carica ho riscontrato che la penna scriveva grigio chiaro. Inizialmente l’ho imputato al fatto che l’avessi lavata e ho continuato a scrivere ma dopo parecchie pagine era ancora grigio chiaro. Ho rimesso il contenuto del converter nella boccetta, agitata, ricaricato e finalmente la penna ha iniziato a scrivere nero. Da allora, prima di caricare una penna, apro il calamaio per controllare che l’inchiostro appaia in perfetto stato (senza muffe o particelle visibili) poi chiudo agito e carico.

Problema tappo Lamy Crystal

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 12:35
da rolex hunter
Io ho 4 flaconi di Crystal, e in nessuno ho riscontrato questo problema (si, anche io una agitatina (INA) prima di usarlo gliela do, a tutti gli inchiostri).

Parafrasando: "agitare, non shakerare"

Problema tappo Lamy Crystal

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 12:52
da Iridium
Grazie Giorgio, allora sarà il mio calamaio danneggiato. Anche io lo agito leggermente si, non shakero un cocktail :mrgreen: Riflettevo sul fatto che quando l’ho aperto la prima volta la scatola all’interno era pulita. Se fosse stato difettoso dall’inizio probabilmente durante il trasporto se ne sarebbe versato all’interno della confezione... :eh: il mistero si infittisce... :D

Problema tappo Lamy Crystal

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 14:35
da Monet63
Iridium ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 12:24 È solo il mio esemplare o anche voi avete riscontrato questo piccolo inconveniente?
Ci ho provato ora, con entrambi i flaconi in mio possesso, e il problema non si presenta.
:wave:

Problema tappo Lamy Crystal

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 14:48
da AngelicaReveries
Monet63 ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 14:35
Iridium ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 12:24 È solo il mio esemplare o anche voi avete riscontrato questo piccolo inconveniente?
Ci ho provato ora, con entrambi i flaconi in mio possesso, e il problema non si presenta.
:wave:
Idem, proprio con l'Azurite: faccio quasi fatica a svitarlo! :lol:

Problema tappo Lamy Crystal

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 15:29
da schnier
Più che altro io volendo agitare il lamy crystal ebbi una sorta di effetto spumante. Lo vado ad aprire e me lo ritrovo in gran parte addosso e sui mobili. Consideriamo anche che quello nero non è un nero puro, ma qualcosa tendente al verde-blu e lascio immaginare il disastro... Da allora ci sto molto attento ad aprirli.

Problema tappo Lamy Crystal

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 15:37
da Spiller84
schnier ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 15:29 Più che altro io volendo agitare il lamy crystal ebbi una sorta di effetto spumante. Lo vado ad aprire e me lo ritrovo in gran parte addosso e sui mobili. Consideriamo anche che quello nero non è un nero puro, ma qualcosa tendente al verde-blu e lascio immaginare il disastro... Da allora ci sto molto attento ad aprirli.
Beh, in fin dei conti hanno il nome di uno champagne, quindi ci sta che facciano questo effetto 😁
Più seriamente, mi sembra che il tappo del Lamy Crystal abbia una sorta di guarnizione che riprende il colore dell'inchiostro, magari se questa è lesionata, o magari secca, può dar luogo a perdite quando si agita la boccetta

Problema tappo Lamy Crystal

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 15:42
da schnier
Spiller84 ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 15:37 Beh, in fin dei conti hanno il nome di uno champagne, quindi ci sta che facciano questo effetto 😁
Più seriamente, mi sembra che il tappo del Lamy Crystal abbia una sorta di guarnizione che riprende il colore dell'inchiostro, magari se questa è lesionata, o magari secca, può dar luogo a perdite quando si agita la boccetta
Da chiusa a me non succede niente, ma probabilmente la composizione chimica dell'inchiostro è un po' particolare...

Problema tappo Lamy Crystal

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 16:11
da Ghiandaia
Anche io agito i Noodler's prima di riempire, ma con vigore spropositato, così come tutti i pigmentati. Quelli a base di colorante con molta più delicatezza. Non ho mai avuto problemi coi calamai dei Crystal, però dopo aver sudato freddo con un calamaio Iroshizuku dove l'inchiostro si era seccato ed aveva fatto effetto colla sul tappo, ora con una velina pulisco con grande cura la superficie di contatto tra bottiglia e tappo.

Problema tappo Lamy Crystal

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 16:42
da Iridium
Grazie a tutti per le risposte! riguardo alla guarnizione screpolata potrebbe anche darsi che sia questo. Non l’ho guardata con attenzione ma il calamaio avrà si e no qualche mese. Piuttosto ho notato che il fondo del tappo ha una specie di cuscinetto argentato che a prima vista sembra soffice quindi adatto a schiacciarsi quando si avvita fino in fondo, ma toccandolo invece è abbastanza rigido. Magari non aderisce in maniera uniforme all imbocco del calamaio. Ad ogni modo l’importante è che non sia una caratteristica ma una anomalia singola della mia boccetta. :wave:

Problema tappo Lamy Crystal

Inviato: lunedì 11 gennaio 2021, 20:38
da balthazar
Iridium ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 16:42 Grazie a tutti per le risposte! riguardo alla guarnizione screpolata potrebbe anche darsi che sia questo. Non l’ho guardata con attenzione ma il calamaio avrà si e no qualche mese. Piuttosto ho notato che il fondo del tappo ha una specie di cuscinetto argentato che a prima vista sembra soffice quindi adatto a schiacciarsi quando si avvita fino in fondo, ma toccandolo invece è abbastanza rigido. Magari non aderisce in maniera uniforme all imbocco del calamaio. Ad ogni modo l’importante è che non sia una caratteristica ma una anomalia singola della mia boccetta. :wave:
Potrebbe essere proprio quello il problema, ovvero che la guarnizione all'interno del tappo non sia ben posizionata. Cerca di premerla su tutti i lati in modo che aderisca bene al fondo del tappo. Ho tre boccette di questi inchiostri (bellissimi) e tutte quando vengono svitate hanno la guarnizione della stessa tinta del contenuto che tende a restare attaccata alla parete.