Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
foobrizio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 11:33
La mia penna preferita: Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: Diamine Matador
Misura preferita del pennino: Fine

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da foobrizio »

Buonasera a tutti,
ho iniziato da poco ad usare una Platinum Prefounte 0.3 caricata con inchiostro nero Platinum Carbon Ink e mi sono reso conto che ha un tratto un pò troppo grosso per i miei gusti. Il pennino è effettivamente uno 0.3 (l'ho messo a confronto con uno 0.4 di una Lamy Safari ed è effettivamente più sottile), quindi penso che il problema sia nell'inchiostro.
Utilizzo anche una Platinum Preppy 0.3 caricata con inchiostro Diamine Matador (rosso) ed ha un tratto delle dimensioni giuste, decisamente più sottile rispetto a quello della Prefounte. Cosa mi consigliate di fare per valorizzare questa 0.3 ? Cambiare inchiostro?
Avatar utente
AngelicaReveries
Artista
Artista
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 10:31
La mia penna preferita: Columbus 90/10
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Pearl
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:
Contatta:

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da AngelicaReveries »

foobrizio ha scritto: domenica 10 gennaio 2021, 19:39 Buonasera a tutti,
ho iniziato da poco ad usare una Platinum Prefounte 0.3 caricata con inchiostro nero Platinum Carbon Ink e mi sono reso conto che ha un tratto un pò troppo grosso per i miei gusti. Il pennino è effettivamente uno 0.3 (l'ho messo a confronto con uno 0.4 di una Lamy Safari ed è effettivamente più sottile), quindi penso che il problema sia nell'inchiostro.
Utilizzo anche una Platinum Preppy 0.3 caricata con inchiostro Diamine Matador (rosso) ed ha un tratto delle dimensioni giuste, decisamente più sottile rispetto a quello della Prefounte. Cosa mi consigliate di fare per valorizzare questa 0.3 ? Cambiare inchiostro?
Avendo due Platinum Prefounte (0.3 e 0.5), posso dirti che il tratto della più sottile si è snellito ulteriormente utilizzando un altro inchiostro resistente all'acqua (che uso per disegnare proprio con la stilografica), ovvero il Rohrer&Klingner Sketchink "Lotte". Avevo quasi paura che si seccasse, ma con il cappuccio a prova di bomba delle Prefounte sono già passati due mesi senza intoppi di alcun tipo.
foobrizio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 11:33
La mia penna preferita: Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: Diamine Matador
Misura preferita del pennino: Fine

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da foobrizio »

AngelicaReveries ha scritto: domenica 10 gennaio 2021, 19:43 Avendo due Platinum Prefounte (0.3 e 0.5), posso dirti che il tratto della più sottile si è snellito ulteriormente utilizzando un altro inchiostro resistente all'acqua (che uso per disegnare proprio con la stilografica), ovvero il Rohrer&Klingner Sketchink "Lotte". Avevo quasi paura che si seccasse, ma con il cappuccio a prova di bomba delle Prefounte sono già passati due mesi senza intoppi di alcun tipo.
Mmm verifico subito le caratteristiche di questo inchiostro. A me servirebbe per prendere appunti in università, quindi sostanzialmente economico e che asciughi subito.
Avatar utente
AngelicaReveries
Artista
Artista
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 10:31
La mia penna preferita: Columbus 90/10
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Pearl
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:
Contatta:

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da AngelicaReveries »

foobrizio ha scritto: domenica 10 gennaio 2021, 19:52
AngelicaReveries ha scritto: domenica 10 gennaio 2021, 19:43 Avendo due Platinum Prefounte (0.3 e 0.5), posso dirti che il tratto della più sottile si è snellito ulteriormente utilizzando un altro inchiostro resistente all'acqua (che uso per disegnare proprio con la stilografica), ovvero il Rohrer&Klingner Sketchink "Lotte". Avevo quasi paura che si seccasse, ma con il cappuccio a prova di bomba delle Prefounte sono già passati due mesi senza intoppi di alcun tipo.
Mmm verifico subito le caratteristiche di questo inchiostro. A me servirebbe per prendere appunti in università, quindi sostanzialmente economico e che asciughi subito.
Per i miei appunti universitari uso anche il Waterman Intense Black (meno resistente all'acqua e meno denso, ma facilmente reperibile), che però tende a spiumare un po' di più: sempre poco, ma è percettibile su carte economiche (l'ho scoperto proprio a scapito di una pagina della mia agenda Younivercity Comix, di solito sulla carta da raccoglitore si comporta benissimo)
foobrizio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 11:33
La mia penna preferita: Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: Diamine Matador
Misura preferita del pennino: Fine

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da foobrizio »

AngelicaReveries ha scritto: domenica 10 gennaio 2021, 20:00 Per i miei appunti universitari uso anche il Waterman Intense Black (meno resistente all'acqua e meno denso, ma facilmente reperibile), che però tende a spiumare un po' di più: sempre poco, ma è percettibile su carte economiche (l'ho scoperto proprio a scapito di una pagina della mia agenda Younivercity Comix, di solito sulla carta da raccoglitore si comporta benissimo)
Il waterman infatti ho visto che lo consigliavi anche nel thread sugli inchiostri per prendere appunti. La resistenza all'acqua mi interessa fino a un certo punto. Pensi che a livello di dimensione del tratto, anche questo potrebbe andar bene per la Prefounte?
Avatar utente
AngelicaReveries
Artista
Artista
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 10:31
La mia penna preferita: Columbus 90/10
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Pearl
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:
Contatta:

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da AngelicaReveries »

Non l'ho ancora provato in quella, ma è solitamente il mio "inchiostro jolly": va bene su tutte, è scorrevole anche con un pennino fine (anche se, nella mia piccola esperienze, tende ad assottigliarlo). Direi che è lecito dargli una possibilità!
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6058
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da francoiacc »

Se non hai bisogno di un inchiostro indelebile e vuoi anche risparmiare ti consiglio il Pelikan 4001 Brilliant Black.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
foobrizio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 11:33
La mia penna preferita: Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: Diamine Matador
Misura preferita del pennino: Fine

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da foobrizio »

Il Waterman sembra leggermente più economico in realtà, ma comunque sono entrambi due inchiostri abbordabilissimi come prezzo. Non saprei però dire quale dei due mi conviene prendere per le caratteristiche che desidero, ovvero: snellimento del tratto sulla Prefounte, buon comportamento su carta non eccelsa, velocità di dry time.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6058
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da francoiacc »

Waterman in genere è un inchiostro dalle buone caratteristiche ovvero non dovrebbe ne allargare ne restringere il tratto. Una delle caratteristiche tipiche del Pelikan invece è di restringere il tratto, infatti tutte le penne Pelikan note per il tratto eccessivo sono progettate per questo inchiostro che le doma rendendole più congrue alla gradazione con cui sono vendute.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da Monet63 »

foobrizio ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 10:24 Il Waterman sembra leggermente più economico in realtà, ma comunque sono entrambi due inchiostri abbordabilissimi come prezzo. Non saprei però dire quale dei due mi conviene prendere per le caratteristiche che desidero, ovvero: snellimento del tratto sulla Prefounte, buon comportamento su carta non eccelsa, velocità di dry time.
Chiedi tre cose che di norma non vanno d'accordo.
Se l'inchiostro asciuga molto velocemente, vuol dire che è in grado di penetrare facilmente le fibre della carta; di conseguenza tenderà a spiumare e ad apparire sulla facciata opposta, allargando il tratto. Campioni, in questo senso, sono alcune realizzazioni Noodler's ad asciugatura letteralmente istantanea.
L'eccezione è, come ti ha già detto Franco, il Pelikan 4001 nero brillante, che si comporta molto bene su tantissime carte e tende a smagrire il tratto, riducendolo. Conoscendo bene anche il Waterman, che a mio avviso è un signor inchiostro, io nel tuo caso continuerei a preferire il Pelikan.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
foobrizio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 11:33
La mia penna preferita: Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: Diamine Matador
Misura preferita del pennino: Fine

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da foobrizio »

Monet63 ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 14:14 Chiedi tre cose che di norma non vanno d'accordo.
Se l'inchiostro asciuga molto velocemente, vuol dire che è in grado di penetrare facilmente le fibre della carta; di conseguenza tenderà a spiumare e ad apparire sulla facciata opposta, allargando il tratto. Campioni, in questo senso, sono alcune realizzazioni Noodler's ad asciugatura letteralmente istantanea.
L'eccezione è, come ti ha già detto Franco, il Pelikan 4001 nero brillante, che si comporta molto bene su tantissime carte e tende a smagrire il tratto, riducendolo. Conoscendo bene anche il Waterman, che a mio avviso è un signor inchiostro, io nel tuo caso continuerei a preferire il Pelikan.
:wave:
Ottimo, grazie mille per il confronto tra i due inchiostri. In base alla tua esperienza, è normale che il mio Platinum Carbon Ink allarghi il tratto, o devo cercare altrove l'origine del problema?
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da Monet63 »

foobrizio ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 15:02 In base alla tua esperienza, è normale che il mio Platinum Carbon Ink allarghi il tratto, o devo cercare altrove l'origine del problema?
Il mio non allarga il tratto, ma devi considerare che il Carbon Ink, rispetto ad altri inchiostri analoghi, è meno accomodante su carte molto porose, anche se non in maniera drammatica. Su che penna l'hai caricato?
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
foobrizio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 11:33
La mia penna preferita: Lamy Safari
Il mio inchiostro preferito: Diamine Matador
Misura preferita del pennino: Fine

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da foobrizio »

Monet63 ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 16:15 Su che penna l'hai caricato?
Una Platinum Prefounte 0.3
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da Monet63 »

foobrizio ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 16:39
Monet63 ha scritto: lunedì 11 gennaio 2021, 16:15 Su che penna l'hai caricato?
Una Platinum Prefounte 0.3
Che strano però... probabilmente la carta è molto porosa. Non mi viene altro in mente.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2285
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Inchiostri (neri) per snellire il tratto?

Messaggio da Iridium »

Ciao, se il carbon ink é quello delle cartucce in dotazione al momento dell’acquisto, allora anch’io ho notato quanto dici. L’ho usato in una Platinum Plaisir 0.3 e anch’io ho pensato che fosse troppo largo. Su carta da fotocopie spiumava alla grande. Su carta Rhodia va benissimo ma con un altro inchiostro ho ottenuto un tratto più stretto. Io ho usato il Montblanc Royal blue, non è nero e nemmeno economico. Il Pelikan che ti hanno consigliato l’ho usato per smagrire con successo il flusso di una Lamy CP1 con pennino F. In alternativa l’inchiostro più “smagrente” che abbia provato è il Robert Oster Graphite, non ricordo quanto costi ma sicuramente non meno del buon vecchio Pelikan :wave:
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Rispondi

Torna a “Inchiostri”