Pagina 1 di 2

Consigli per acquisto

Inviato: venerdì 8 gennaio 2021, 9:18
da DandyOnWheels
Buongiorno,
spero innanzitutto di aver utilizzato la sezione giusta per questo post, in caso contrario mi scuso anticipatamente. Volevo sapere la vostra opinione in vista di un acquisto che vorrei fare a breve: il budget massimo è 50 euro, e le candidate in lizza sono una Pilot Prera con pennino M, e una Sailor 1911 Profit Professor con pennino medio-fine. Ho già avuto modo di provare i pennini in acciaio della Pilot perché possiedo una Metropolitan (come ho scritto anche nel mio post di presentazione) e mi ci trovo a mio agio. L’unica cosa che non mi è mai andata molto giù della Metropolitan è la sezione un po’ troppo stretta per i miei gusti, specie in prossimità del pennino: per questo entrambe le penne che ho preso in considerazione hanno uno spessore maggiore. So anche, avendo letto qualche post in cui se ne parlava qui, che la Sailor è rinomata soprattutto per i suoi pennini in oro, ma al momento non posso assolutamente spostarmi su una penna in tale fascia di prezzo. Per cui, fra queste due, quale mi consigliereste? Aggiungo che in entrambi i casi acquisterei anche il converter, perché uso inchiostri in bottiglia tranne quando viaggio. Grazie a tutti in anticipo.

Consigli per acquisto

Inviato: venerdì 8 gennaio 2021, 10:59
da Monet63
Al posto tuo prenderei la Sailor.
Mi piacciono moltissimo entrambe, e oltretutto posseggo ben due Pilot Prera; ma, dato che l'esperienza col pennino Pilot la hai già sottomano (il pennino della Metropolitan è identico e intercambiabile), perché non provare un pennino Sailor in acciaio? Chiaramente questo è ciò che farei io. Considera anche che, con Sailor, ci sono utenti che non hanno gradito il pennino, o hanno trovato problemi di deformazione dell'alimentatore nei modelli più economici. A me non è mai capitato, ma dato che le quattro Sailor con pennino in acciaio che ho non fanno statisticamente testo, direi che dovrai comunque farti i tuoi conti, e comunque acquistare preferibilmente in un negozio convenzionato col forum.

:wave:

Consigli per acquisto

Inviato: venerdì 8 gennaio 2021, 11:41
da DandyOnWheels
Grazie per il consiglio, ci stavo pensando anche io per gli stessi motivi evidenziati da te, ma preferisco raccogliere un po’ di pareri prima di prendere la decisione finale. Non so se da qualche parte ne esiste un elenco su questo forum, ma il venditore mi sembra affidabile, anche perché ha un punto vendita fisico oltre alle varie piattaforme di e-commerce. Poi non ti nascondo che però la livrea della Prera (nel mio caso un bel marrone molto scuro) mi piace molto più di quella della Sailor... È una battaglia combattuta, al momento. :lol:

Consigli per acquisto

Inviato: venerdì 8 gennaio 2021, 12:12
da rolex hunter
DandyOnWheels ha scritto: venerdì 8 gennaio 2021, 9:18 .......................[CUT]
.......... il budget massimo è 50 euro, e le candidate in lizza sono una Pilot Prera con pennino M, e una Sailor 1911 Profit Professor con pennino medio-fine.
[CUT].......................
Prendi la Sailor.

Rossa. 8-)

Il pennino MF corrisponde, (più o meno), ad un EF europeo.

Non è che la Prera sia peggiore (né migliore, peraltro....); sono entrambe prodotti entry-level realizzati dignitosamente, che faranno dignitosamente il loro lavoro; ti direi "Provale tutte e due dal vivo", ma immagino che, se hai aperto la discussione, tu non possa farlo.

Consigli per acquisto

Inviato: venerdì 8 gennaio 2021, 13:15
da valhalla
DandyOnWheels ha scritto: venerdì 8 gennaio 2021, 11:41 Non so se da qualche parte ne esiste un elenco su questo forum,
c'è tutta la sezione Vetrina – Venditori: Convenzioni, Offerte e Feedback in cui ci sono i thread di recensione dei singoli negozi (si può cercare quello desiderato nella casella di ricerca che c'è accanto al pulsante nuovo argomento) e l'elenco delle convenzioni con il forum.

Consigli per acquisto

Inviato: venerdì 8 gennaio 2021, 13:52
da DandyOnWheels
Perfetto, grazie. Dal momento che mi sembra la maggior parte di voi concordi con me sulla scelta della Sailor, qualcuno saprebbe dirmi se (e quali, nel caso) ci sono delle differenze fra la Sailor già citata (1911 Profit Professor) e la Kurogane “Black in Black Limited Edition”? Sono entrambe disponibili presso il venditore in questione, chiedo perché non ho assolutamente nessuna dimestichezza col catalogo Sailor, al momento.

Consigli per acquisto

Inviato: venerdì 8 gennaio 2021, 14:28
da Ghiandaia
Io ho preso usate, da un utente di questo stesso forum, una Profit Kurogane e una Lecoule verde e oro. Entrambe presentano il difetto dell'alimentatore con alcune alette deformate, tieni presente che questo difetto non è visibile a meno di smontare la penna. La Kurogane è andata subito bene, la Lecoule aveva un problema di flusso troppo scarso e scriveva stentato. Ho risolto allargando, con molta cautela e pazienza, il taglio del pennino usando un foglietto d'ottone. Ora scrivono tutt'e due molto bene, a mio avviso. Il tratto è davvero sottile, più sottile di un EF Lamy ad esempio, e la scrittura restituisce una certa sensazione tattile: non sono pennini lisci come il burro. Ad alcuni questa sensazione piace, ad altri no. A me non dispiace, la considero più una caratteristica neutra che una da situare sullo spettro bello-brutto. La costruzione delle plastiche e delle minuterie è molto buona, restituisce una sensazione di solidità, non ci sono giochi o scuotimenti strani, in più la plastica della Kurogane è parzialmente trasparente il che aggiunge non poca bellezza all'insieme, mentre la verde e oro ha entrambe le estremità di plastica bruna, un accostamento che me gusta. Entrambe le penne sono piccole per me, e devo usarle calzate se voglio scrivere più di qualche riga; i cappucci calzano bene e solidamente, e finora non hanno lasciato strisci o graffi sul fusto. La cosa che mi ha più lasciato interdetto è l'aspetto del pennino: sembra tagliato, e male, da un ondulato di recupero, tipo residuato bellico. Il taglio presenta frastagliature come se fosse stato segato alla bell'e meglio.

Per quello che costano da nuove posso consigliarle con riserva: sono penne piccole, potrebbero capitarti difetti estetici, la scrittura ha un feedback non liscio come l'olio, e potrebbe essere necessario qualche piccolo intervento di messa a punto. Tali difetti, in questa fascia di prezzo, non sono scandalosi secondo me, ma c'è chi fa meglio.

Consigli per acquisto

Inviato: venerdì 8 gennaio 2021, 16:39
da DandyOnWheels
Ciao, e grazie: osservazioni così dettagliate sono proprio il genere di feedback di cui avevo bisogno prima di decidermi ad acquistare: potrei quindi chiederti, se possibile, di postare delle foto dei vari dettagli a cui hai fatto riferimento? Mi aiuterebbe a farmi un’idea più concreta, specialmente considerando il fatto che purtroppo non ho la possibilità di provare (ed eventualmente restituire) le penne dal vivo, non essendoci alcun negozio dedicato nella mia zona. Per quanto riguarda la Prera, invece, hai qualche esperienza? A sentire le videorecensioni sui vari canali del settore dovrebbe montare un pennino identico alla Metropolitan, per cui mi aspetterei la stessa esperienza di scrittura (piacevole, sebbene sottile) che ho con quella, ma sentire un’opinione in più anche su questo non mi dispiacerebbe affatto.

Consigli per acquisto

Inviato: venerdì 8 gennaio 2021, 17:13
da french82
Prendi una procolor o una Shikiori, se prese dall'Italia sforano leggeremente il budget (76) ma dal giappone costano 42/44 euro .
Tutta un altro livello rispetto alle Profit Junior / Lecoule
Avrai uno dei migliori pennini F in circolazione , sempre se ti piacciono i Fini .
Altrimenti considera una Faber Castell Loom o una Twsbi Eco diversissime tra loro ma entrambe valide. Considera anche le Kaweco, penne affidabilissime.

Consigli per acquisto

Inviato: venerdì 8 gennaio 2021, 17:47
da DandyOnWheels
french82 ha scritto: venerdì 8 gennaio 2021, 17:13 Prendi una procolor o una Shikiori, se prese dall'Italia sforano leggeremente il budget (76) ma dal giappone costano 42/44 euro .
Tutta un altro livello rispetto alle Profit Junior / Lecoule
Avrai uno dei migliori pennini F in circolazione , sempre se ti piacciono i Fini .
Altrimenti considera una Faber Castell Loom o una Twsbi Eco diversissime tra loro ma entrambe valide. Considera anche le Kaweco, penne affidabilissime.
Le avevo viste, ma sia la Procolor che la Shikiori faccio fatica a reperirle direttamente dal Giappone. Essendo costretto per necessità a comprare a distanza, poter contare su un venditore o una piattaforma di e-commerce affidabili è molto importante, e nel mio caso mi costringe appunto a non poter ordinare al di fuori di venditori italiani. Della Loom ho visto numerose recensioni, tutte positive, ma proprio non mi va giù la sua estetica. :lol:
Avevo considerato inizialmente anche una Kaweco o una Twsbi Eco: nel primo caso avevo pensato ad una Classic Sport (mi piacciono le cose un po’ retrò) ma ho letto pareri molto difformi sui pennini Kaweco (alcuni dicono siano Bock, altri Jowo, per alcuni sono favolosi, per altri no); della Twsbi eco mi lasciava perplesso il prezzo, dato che tutte le recensioni (positive) che ho consultato la inserivano nella fascia dei 30 euro, ma io finora l’ho trovata sempre sui 40, e non riuscivo a spiegarmene il perché. :D Oltre a questo, pare ci sia stata una lunga controversia sul fatto che le Twsbi tendessero a subire crepe in vari punti dopo qualche tempo, senza apparente motivo: anche qui non sono riuscito a capire quanto di vero ci fosse... Insomma.

Consigli per acquisto

Inviato: sabato 9 gennaio 2021, 13:01
da DandyOnWheels
Ghiandaia ha scritto: venerdì 8 gennaio 2021, 14:28 Io ho preso (..) una Profit Kurogane e una Lecoule verde e oro. Entrambe presentano il difetto dell'alimentatore con alcune alette deformate, tieni presente che questo difetto non è visibile a meno di smontare la penna. La Kurogane è andata subito bene, la Lecoule aveva un problema di flusso troppo scarso e scriveva stentato. (..) La cosa che mi ha più lasciato interdetto è l'aspetto del pennino: sembra tagliato, e male, da un ondulato di recupero, tipo residuato bellico. Il taglio presenta frastagliature come se fosse stato segato alla bell'e meglio.
Scusate il repost e se insisto un attimino, ma avrei bisogno di sapere se anche altri utenti che hanno utilizzato delle Sailor di fascia entry-level hanno riscontrato o possono confermare anche parzialmente l’esperienza riportata da Ghiandaia, perché vorrei effettuare il mio ordine a breve. Le (ahimè) poche videorecensioni che sono riuscito a reperire nel frattempo sulla 1911 Profit Professor non ne fanno alcuna menzione, tranne che per il fatto che le dimensioni e il tratto della penna potrebbero non andare a genio a tutti, però preferisco avere sempre dei pareri concreti, quando possibile. Intanto grazie a tutti per i vari contributi e la comprensione.

P.S.: Ho editato la citazione del post originale di Ghiandaia per evitare di inserirlo per intero, spero non sia un problema. :P

Consigli per acquisto

Inviato: sabato 9 gennaio 2021, 13:12
da piccardi
DandyOnWheels ha scritto: sabato 9 gennaio 2021, 13:01 P.S.: Ho editato la citazione del post originale di Ghiandaia per evitare di inserirlo per intero, spero non sia un problema. :P
No, anzi grazie, è come bisognerebbe fare sempre per migliorare la leggibilità ed è pure raccomandato sul regolamento.

Simone

Consigli per acquisto

Inviato: sabato 9 gennaio 2021, 13:17
da merloplano
DandyOnWheels ha scritto: sabato 9 gennaio 2021, 13:01 Scusate il repost e se insisto un attimino, ma avrei bisogno di sapere se anche altri utenti che hanno utilizzato delle Sailor di fascia entry-level hanno riscontrato o possono confermare anche parzialmente l’esperienza riportata da Ghiandaia
in breve, si. vedi qui

Consigli per acquisto

Inviato: sabato 9 gennaio 2021, 14:21
da french82
DandyOnWheels ha scritto: venerdì 8 gennaio 2021, 17:47
french82 ha scritto: venerdì 8 gennaio 2021, 17:13 Prendi una procolor o una Shikiori, se prese dall'Italia sforano leggeremente il budget (76) ma dal giappone costano 42/44 euro .
Tutta un altro livello rispetto alle Profit Junior / Lecoule
Avrai uno dei migliori pennini F in circolazione , sempre se ti piacciono i Fini .
Altrimenti considera una Faber Castell Loom o una Twsbi Eco diversissime tra loro ma entrambe valide. Considera anche le Kaweco, penne affidabilissime.
Le avevo viste, ma sia la Procolor che la Shikiori faccio fatica a reperirle direttamente dal Giappone. Essendo costretto per necessità a comprare a distanza, poter contare su un venditore o una piattaforma di e-commerce affidabili è molto importante, e nel mio caso mi costringe appunto a non poter ordinare al di fuori di venditori italiani. Della Loom ho visto numerose recensioni, tutte positive, ma proprio non mi va giù la sua estetica. :lol:
Avevo considerato inizialmente anche una Kaweco o una Twsbi Eco: nel primo caso avevo pensato ad una Classic Sport (mi piacciono le cose un po’ retrò) ma ho letto pareri molto difformi sui pennini Kaweco (alcuni dicono siano Bock, altri Jowo, per alcuni sono favolosi, per altri no); della Twsbi eco mi lasciava perplesso il prezzo, dato che tutte le recensioni (positive) che ho consultato la inserivano nella fascia dei 30 euro, ma io finora l’ho trovata sempre sui 40, e non riuscivo a spiegarmene il perché. :D Oltre a questo, pare ci sia stata una lunga controversia sul fatto che le Twsbi tendessero a subire crepe in vari punti dopo qualche tempo, senza apparente motivo: anche qui non sono riuscito a capire quanto di vero ci fosse... Insomma.
Ho una Twsbi Eco comprata a Firenze 4 anni fa, ed è come nuova. Forse sono stato fortunato, non so. In ogni caso scrive benissimo , ripartendo anche dopo lunghi periodi di inattività.
Le Kaweco sono una valida alternativa, la Student ha un prezzo analogo alla Eco ma ha l'impugnatura in metallo e il pennino ( più piccino di quello della Twsbi) necessita di un certo rodaggio per dare il suo meglio. Le Perkeo invece sono ottime già appena aperte, ma il loro F è molto europeo ossia abbondante.
Con un po' di fortuna con 40 euro puoi trovare una Lamy Studio o Aion , entrambe validissime.

Consigli per acquisto

Inviato: sabato 9 gennaio 2021, 15:17
da rolex hunter
DandyOnWheels ha scritto: venerdì 8 gennaio 2021, 13:52 Perfetto, grazie. Dal momento che mi sembra la maggior parte di voi concordi con me sulla scelta della Sailor, qualcuno saprebbe dirmi se (e quali, nel caso) ci sono delle differenze fra la Sailor già citata (1911 Profit Professor) e la Kurogane “Black in Black Limited Edition”? Sono entrambe disponibili presso il venditore in questione, chiedo perché non ho assolutamente nessuna dimestichezza col catalogo Sailor, al momento.
La mia meditata opinione, che deriva SOLO dall'osservazione delle foto e NON dalla comparazione diretta dei modelli, è che
Profit Kurogane, Profit Professor e Profit Junior condividano corpo penna e sistema di scrittura (pennino/alimentatore) e si differenzino tra loro SOLO per le finiture (in metallo dorato, o rodiato, rutenio per la Black in Black).

ho una manciata di Sailor "entry Level"(diciamo, entro i 50€), Lecoule, Profit, Hi-ace, e tutte scrivono ALMENO come ci si aspetta che scriva una penna giapponese "entry Level" (una sorta di "minimo sindacale"); nessun grave difetto (il problema dell'alimentatore mal rifinito l'ho rilevato anche io, ed anche a me procura tecnicamente fastidio, ma nella mia esperienza non danneggia seriamente la capacità di scrittura).

Voglio sottolineare che la frase ALMENO come ci si aspetta che scriva una penna giapponese "entry Level", in nessun modo deve portare a ipotizzare che io intenda che le suddette penne non scrivano in maniera soddisfacente.