Baby bottoms
-
- Touchdown
- Messaggi: 65
- Iscritto il: venerdì 6 marzo 2020, 20:54
- La mia penna preferita: Aurora Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
Baby bottoms
Buongiorno,
Come evitare i baby bottoms?
Quali sono le cause di questo temendo fenomeno?
La scrittura quotidiana può portare baby bottoms oppure può aiutarmi a lisciare il pennino?
Salvo micromesh, quali strumenti potrei utilizzare?
Mediamente, ogni quanto tempo potrei imbattermi nei baby bottoms in una penna?
Grazie
Come evitare i baby bottoms?
Quali sono le cause di questo temendo fenomeno?
La scrittura quotidiana può portare baby bottoms oppure può aiutarmi a lisciare il pennino?
Salvo micromesh, quali strumenti potrei utilizzare?
Mediamente, ogni quanto tempo potrei imbattermi nei baby bottoms in una penna?
Grazie
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Baby bottoms
Ho scoperto di recente questo problema, quindi come te sguazzo nel dubbio totale globale. Però credo che sia un difetto di fabbrica, non che si crei con l'uso della penna... Ma aspetto informazioni e soluzioni. Mi sa che ho beccato una Preppyna col BB...
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Baby bottoms
Ciao, scusate l’ignoranza... cosa è il baby bottoms?
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Baby bottoms
Se cercate su internet metteteci anche la parola stilografica altrimenti escono cose strane
Sostanzialmente è l’iridio che viene messo in eccesso oppure con una forma che crea una curva tale da non consentire all’inchiostro di arrivare al foglio.
Quindi la soluzione principe è rimuovere con il micromesh il materiale in eccesso dandogli la forma giusta.
Operazione da effettuare con molta attenzione e meglio se da mani esperte.

Sostanzialmente è l’iridio che viene messo in eccesso oppure con una forma che crea una curva tale da non consentire all’inchiostro di arrivare al foglio.
Quindi la soluzione principe è rimuovere con il micromesh il materiale in eccesso dandogli la forma giusta.
Operazione da effettuare con molta attenzione e meglio se da mani esperte.
Cesare Augusto
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Baby bottoms
È un difetto della punta del pennino per cui sembra avere la forma del culetto di un neonato:
È un problema che pregiudica lo scorrere dell'inchiostro e quindi la penna non scrive benissimo...
[/quote]
Tutto chiaro. Grazie mille a tutti e due. Ma questa condizione non dovrebbe pregiudicare sempre la scrittura? Come mai lo notate solo a volte? Ci sono delle variabili nell’utilizzo della penna che annullano o enfatizzano i problemi relativi ?Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 6 gennaio 2021, 8:53 Se cercate su internet metteteci anche la parola stilografica altrimenti escono cose strane![]()
Sostanzialmente è l’iridio che viene messo in eccesso oppure con una forma che crea una curva tale da non consentire all’inchiostro di arrivare al foglio.
Quindi la soluzione principe è rimuovere con il micromesh il materiale in eccesso dandogli la forma giusta.
Operazione da effettuare con molta attenzione e meglio se da mani esperte.
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Baby bottoms
.... e che spesso, siccome viene citato ovunque in rete e quindi sembra che sia "pandemico", non esiste come problema. Piu' spesso sono punte troppo strette.
Il sacro testo (Inadequacies of writing instruments design and manufacture, Geoff Rae, ISBN 0 9529867 1 X) consiglia di fare un tratto, aspettare 10 secondi, farne un altro, 10 sec, etc.
I 10 sec servono a che l'inchiostro venga riassorbito nella fessura e ripresenti il problema.
Talvolta è sufficiente cambiare inchiostro o aspettare che tutta la penna di saturi bene di inchiostro.
Il sacro testo (Inadequacies of writing instruments design and manufacture, Geoff Rae, ISBN 0 9529867 1 X) consiglia di fare un tratto, aspettare 10 secondi, farne un altro, 10 sec, etc.
I 10 sec servono a che l'inchiostro venga riassorbito nella fessura e ripresenti il problema.
Talvolta è sufficiente cambiare inchiostro o aspettare che tutta la penna di saturi bene di inchiostro.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Baby bottoms
Ah ecco, quindi, se ho ben capito, a volte si tratta di un problema diverso che viene scambiato per baby bottom. Grazie per la spiegazioneOttorino ha scritto: ↑mercoledì 6 gennaio 2021, 10:47 .... e che spesso, siccome viene citato ovunque in rete e quindi sembra che sia "pandemico", non esiste come problema. Piu' spesso sono punte troppo strette.
Il sacro testo (Inadequacies of writing instruments design and manufacture, Geoff Rae, ISBN 0 9529867 1 X) consiglia di fare un tratto, aspettare 10 secondi, farne un altro, 10 sec, etc.
I 10 sec servono a che l'inchiostro venga riassorbito nella fessura e ripresenti il problema.
Talvolta è sufficiente cambiare inchiostro o aspettare che tutta la penna di saturi bene di inchiostro.

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Baby bottoms
preppy 0.5 nel mio caso, 3 preppy 0.3 nessun problema. la tua e' 0.5?Gargaros ha scritto: ↑mercoledì 6 gennaio 2021, 7:28 Ho scoperto di recente questo problema, quindi come te sguazzo nel dubbio totale globale. Però credo che sia un difetto di fabbrica, non che si crei con l'uso della penna... Ma aspetto informazioni e soluzioni. Mi sa che ho beccato una Preppyna col BB...
- er cavaliere nero
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Baby bottoms
Sìmerloplano ha scritto: ↑mercoledì 6 gennaio 2021, 11:10preppy 0.5 nel mio caso, 3 preppy 0.3 nessun problema. la tua e' 0.5?Gargaros ha scritto: ↑mercoledì 6 gennaio 2021, 7:28 Ho scoperto di recente questo problema, quindi come te sguazzo nel dubbio totale globale. Però credo che sia un difetto di fabbrica, non che si crei con l'uso della penna... Ma aspetto informazioni e soluzioni. Mi sa che ho beccato una Preppyna col BB...

-
- Touchdown
- Messaggi: 65
- Iscritto il: venerdì 6 marzo 2020, 20:54
- La mia penna preferita: Aurora Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
Baby bottoms
Ma quindi chi risponde alla mia domanda? 

Baby bottoms
In sostanza se c'è è un difetto che riguarda la fabbricazione, non un uso scorretto. Mi sembra sia stato sviscerato questo nel thread. Nessun uso provoca baby bottom, semmai il contrario, ma la punta di iridio ci può mettere anni e anni per consumarsi.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Baby bottoms
Esatto, se una penna ha questo difetto, lo ha da nuova e ce ne si accorge alla prima inchiostratura.schnier ha scritto: ↑mercoledì 6 gennaio 2021, 12:35 In sostanza se c'è è un difetto che riguarda la fabbricazione, non un uso scorretto. Mi sembra sia stato sviscerato questo nel thread. Nessun uso provoca baby bottom, semmai il contrario, ma la punta di iridio ci può mettere anni e anni per consumarsi.
Se è una penna di pregio, si può chiedere la sostituzione del pennino in garanzia.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.