Riparazione Aurora 88 particolare
Inviato: venerdì 1 gennaio 2021, 17:11
Carissimi, la tanto attesa Aurora 88, è arrivata ma le sue condizioni non sono affatto buone: dopo la prima operazione di pulizia mediante procedura standard ho notato una perdita abbastanza copiosa tra fondello e corpo in fase di caricamento di acqua (fortunatamente l'inchiostro non lo avevo ancora inserito.)
Insospettito mi sono deciso a smontare la penna seconda la procedura ben spiegata nella wiki ed il mio sospetto di problema all pacco guarnizioni si è rivelato purtroppo fondato, basta guardare la foto allegata per capire in che stato si trovava il pistone e le guarnizioni: erano presenti solo 3 guarnizioni anzichè le 5 previste, il pistone era mancante di gran parte della sezione filettata, le tre guarnizioni erano sormontate da un tondino di plastica completamente svincolato dal pacco guarnizioni di cui mi riesce difficile capirne l'utilità e come fosse stato fissato visto che non presenta filettatura ed era staccato dal pistone, come se non bastasse mancava anche la ghiera avente funzione di fissare le guarnizioni.
A mio avviso è stata tentata una riparazione sommaria e scadente che non ha affatto risolto il problema della perdita.
Premesso che ho aperto una controversia con il venditore eBay ma che nutro poche speranze di venirne a capo, mi sto cimentando in una riparazione del pistone secondo le indicazioni della nostra utilissima wiki, lasciando in ultima ipotesi la possibilità di acquistare un pistone nuovo innanzitutto per il gusto di riuscire a ripararla in toto con le mie mani e poi perchè i costi (sommati ai 60 euro di acquisto della penna) supererebbero il valore della penna.
Mi sono quindi procurato la guarnizione estratta da una siringa, mi manca solo la vite autofilettante in acciaio e la rondella di plastica , appena riaprono le viterie vado ad acquistarla, vi terrò aggiornato sugli sviluppi della cosa.
La particolarità di questa penna è data dal fatto che nel corpo della Aurora non è presente il classico forellino di sfiato, mi piacerebbe sapere se questo fatto è comune ad altre Aurora 88 di questo forum, forse che la mia Nickargenta è stata una delle primissime prodotte prima che venisse modificato il corpo? A voi esperti la sentenza.
Insospettito mi sono deciso a smontare la penna seconda la procedura ben spiegata nella wiki ed il mio sospetto di problema all pacco guarnizioni si è rivelato purtroppo fondato, basta guardare la foto allegata per capire in che stato si trovava il pistone e le guarnizioni: erano presenti solo 3 guarnizioni anzichè le 5 previste, il pistone era mancante di gran parte della sezione filettata, le tre guarnizioni erano sormontate da un tondino di plastica completamente svincolato dal pacco guarnizioni di cui mi riesce difficile capirne l'utilità e come fosse stato fissato visto che non presenta filettatura ed era staccato dal pistone, come se non bastasse mancava anche la ghiera avente funzione di fissare le guarnizioni.
A mio avviso è stata tentata una riparazione sommaria e scadente che non ha affatto risolto il problema della perdita.
Premesso che ho aperto una controversia con il venditore eBay ma che nutro poche speranze di venirne a capo, mi sto cimentando in una riparazione del pistone secondo le indicazioni della nostra utilissima wiki, lasciando in ultima ipotesi la possibilità di acquistare un pistone nuovo innanzitutto per il gusto di riuscire a ripararla in toto con le mie mani e poi perchè i costi (sommati ai 60 euro di acquisto della penna) supererebbero il valore della penna.
Mi sono quindi procurato la guarnizione estratta da una siringa, mi manca solo la vite autofilettante in acciaio e la rondella di plastica , appena riaprono le viterie vado ad acquistarla, vi terrò aggiornato sugli sviluppi della cosa.
La particolarità di questa penna è data dal fatto che nel corpo della Aurora non è presente il classico forellino di sfiato, mi piacerebbe sapere se questo fatto è comune ad altre Aurora 88 di questo forum, forse che la mia Nickargenta è stata una delle primissime prodotte prima che venisse modificato il corpo? A voi esperti la sentenza.