Dunque, la questione è la seguente.
Uso correntemente qualsiasi penna mi permetta di ottenere i risultati voluti: biro, fineliner vari, pennini da intingere (in inchiostri di china o acrilici), penne gel e roller; la stilografica, però, l'ho sempre relegata alla scrittura o a qualche schizzetto veloce e senza pretese, quasi un passatempo, perché non in grado di fornire i risultati che mi occorrevano e che, ad esempio, ottenevo facilmente con la biro.
Ultimamente, per tutta una serie di motivi, ho preso una strada alternativa a quella percorsa fino ad ora, che presuppone un uso differente di inchiostri di china e fineliner a pigmenti, in quanto mi serve poter ottenere tratti anche estremamente sottili, tipici di un fineliner con punta 0,05 o 0,03. Tuttavia da appassionato ho cercato di capire quanto fosse fattibile un uso più estensivo della stilografica e, pur non amando i tratti troppo fini nell'ambito della scrittura, in questo frangente sono invece assolutamente imprescindibili (anche se non esclusivi, userò anche pennini dal tratto più spesso). I pennini più fini finora provati sono i Sailor in acciaio, misura EF, in grado di avere - al momento - la linea più sottile in assoluto tra le stilografiche che posseggo.
Mi chiedevo se esiste qualcosa di di analogo, o anche più sottile; perché non mi piace dipendere da un solo marchio, e anche perché fatico moltissimo a trovare pennini Sailor EF in acciaio. Sarebbero più indicate penne non troppo costose, ma se trovassi una penna totalmente soddisfacente potrei tranquillamente fregarmene del prezzo, poiché strumento di lavoro necessario a uno scopo. L'estetica è un fattore del tutto superfluo in questo caso; la corretta funzionalità è tutto.
