Pagina 1 di 1
Funzionalità sferetta
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 17:15
da Fedeco154
A cosa servono le sferetta/a all'Interno del converter? Come mai alcuni hanno queste sferette e altri no?
Cosa ne pensate?
E se introdussi una sferetta o pezzo di acciaio in una cartuccia?
Funzionalità sferetta
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 17:17
da Automedonte
Servono a non far seccare l’inchiostro
Funzionalità sferetta
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 18:47
da balthazar
I coverter con le sferette sono più funzionali di quelli che non le hanno (a parte il Con40 della Pilot che mi pare pessimo da tutti i piunti di vista, sferette a parte

) perchè non permettono all'inchiostro di ristagnare nella parte superiore e quindi di tenerlo sempre (ovviamente a penna con il pennino verso la carta) a contatto col conduttore.
Funzionalità sferetta
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 19:05
da AinNithael
Da ciò che leggo su Con40 Pilot, inizio a pensare che Con non sia un'abbreviazione, deve essere in francese...

Funzionalità sferetta
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 19:10
da Bons
Funzionalità sferetta
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 19:25
da balthazar
AinNithael ha scritto: ↑mercoledì 30 dicembre 2020, 19:05
Da ciò che leggo su Con40 Pilot, inizio a pensare che Con non sia un'abbreviazione, deve essere in francese...

è un coverter che proprio non sopporto
Funzionalità sferetta
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 19:52
da Ottorino
AinNithael ha scritto: ↑mercoledì 30 dicembre 2020, 19:05
Da ciò che leggo su Con40 Pilot, inizio a pensare che Con non sia un'abbreviazione, deve essere in francese...
I finissimi piemontesi !!!
Tecnicamente: alcune plastiche, non tutte, alcuni inchiostri, non tutti, o si vogliono troppo bene e rimangono attaccati o se ne vogliono poco e non interagiscono.
Succede anche coi sacchetti in silicone mentre non succede con quelli in lattice
Le palline, ma a volta dei cilindretti o delle elicoidi, "convincono" l'inchiostro a non rimanere verso il fondello ma a spostarsi verso il pennino.
La pallina che invece si trova nelle cartucce, è il sigillo che viene rotto dal fora cartucce della penna. Può fare lo stesso servizio ma di solito non è necessario perché plastica e inchiostro hanno un rapporto equilibrato e non c'è bisogno di spinte. L'inchiostro "bagna" la superficie della cartuccia e scende da solo
Funzionalità sferetta
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 20:13
da Phormula
Normalmente i produttori di inchiostri venduti in cartuccia ottimizzano la formulazione dell'inchiostro per evitare fenomeni di tensione superficiale che lo manterrebbero attaccato al fondo della cartuccia, per cui la sferetta di metallo non è necessaria. Ovviamente questo non vale per i converter, all'interno dei quali può finire qualsiasi inchiostro.
Funzionalità sferetta
Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 20:37
da AinNithael
balthazar ha scritto: ↑mercoledì 30 dicembre 2020, 19:25
AinNithael ha scritto: ↑mercoledì 30 dicembre 2020, 19:05
Da ciò che leggo su Con40 Pilot, inizio a pensare che Con non sia un'abbreviazione, deve essere in francese...

è un coverter che proprio non sopporto
Grazie per l'info e l'opinione. Cercherò di evitare questo Con...