Cosa è questa micropenna

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Cosa è questa micropenna

Messaggio da bisguillo »

Ho trovato questa penna minuscola, non ho idea
di cosa sia ne di che anno sia.
Qualcuno può illuminarmi?
Allegati
DSC00001.JPG
DSC00002.JPG
DSC00003.JPG
DSC00004.JPG
DSC00005.JPG
DSC00006.JPG
Bons

Cosa è questa micropenna

Messaggio da Bons »

È una penna di quelle che possono essere portate al collo con una catenina.
Dalle foto riesco solo a leggere che il pennino è in oro 14 carati.
Sembrerebbe molto ben conservata, forse avrà bisogno di un sacchetto nuovo.
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Cosa è questa micropenna

Messaggio da bisguillo »

si, devo cambiare il sacchetto.
Volevo solo sapere se merita restaurarla.
Però è simpatica.
Non ci sono marche o nomi.
Avatar utente
lucawm
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:

Cosa è questa micropenna

Messaggio da lucawm »

bisguillo ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 14:13 si, devo cambiare il sacchetto.
Volevo solo sapere se merita restaurarla.
Però è simpatica.
Non ci sono marche o nomi.
Molto bella, anche la celluloide che sembra essere una Black£Pearl, molto difficile da trovare in condizioni ottime, è pressochè non discolorata, ne virata o sbiadita.
Se per restauro si intende la pulizia, una lucidata e un sacchetto nuovo, a meno di parti non funzionanti perchè non farlo? ;)
Il pennino a me sembra placcato, io intravedo nell'ultima foto un gold plated, ma non è questo il fatto; l'iridio di destra mi sembra un po' ammaccato... ma potrebbe essere un artefatto della foto....e scrivere bene.
Mi raccomando, il sacchetto di silicone e non di gomma se lo hai. Ciò permetterà di preservare il colore "fuggitivo" della celluloide Black&Pearl nella condizione in cui è ora evitando il viraggio a lungo (lunghissimo termine) dovuto a gas solforosi espulsi dai sacchetti di gomma nera. (Caucciù)
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Cosa è questa micropenna

Messaggio da bisguillo »

Il pennino è un gold plated 14 kt e non ha la punta in iridio.
Ha una sorta di punzonatura sulla parte "scritta" superiore che provoca
una sorta di semisfera bombata nella parte inferiore.
Da ciò il contatto con la carta e la possibilità di scrivere
provo a fare delle foto ma è complicato
Avatar utente
lucawm
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:

Cosa è questa micropenna

Messaggio da lucawm »

bisguillo ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 14:34 Il pennino è un gold plated 14 kt e non ha la punta in iridio.
Ha una sorta di punzonatura sulla parte "scritta" superiore che provoca
una sorta di semisfera bombata nella parte inferiore.
Da ciò il contatto con la carta e la possibilità di scrivere
provo a fare delle foto ma è complicato
E' vero, ho osservato meglio le foto.
E' un pennino -turned up- la punta è rialzata e la superficie di scrittura è circa una semisfera. Se a punto sono estremamente scorrevoli, sono fatti per non impuntarsi. Io ne ho due ma hanno l'iridio in punta, evidentemente venivano prodotti anche solo piegando l'acciaio, quindi senza materiale in punta.
Bons

Cosa è questa micropenna

Messaggio da Bons »

Il la rimetterei in marcia senza pensarci troppo.
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Cosa è questa micropenna

Messaggio da bisguillo »

ci sto lavorando.
Il pennino è andato. Alla prima prova di scrittura per intinzione
è partito uno dei rebbi, probabile fosse corroso.
Adesso sto cercando nella mia riserva e sembra che un pennino
in acciaio marcato
E.E.E. 1946 (cosa mai sarà)
Vada bene.
Alla prossima con, spero, la penna in perfetta forma.
Avatar utente
lucawm
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:

Cosa è questa micropenna

Messaggio da lucawm »

bisguillo ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 16:24 E.E.E. 1946 (cosa mai sarà)
E.E.Ercolessi?
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Cosa è questa micropenna

Messaggio da bisguillo »

ci avevo pensato anche io...
Ma lo conosco solo di nome e per qualche penna che ho visto
qua e la.
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Cosa è questa micropenna

Messaggio da bisguillo »

Ecco la penna rimessa a nuovo.
Allegati
P1070052.JPG
P1070053.JPG
P1070054.JPG
P1070055.JPG
P1070056.JPG
P1070057.JPG
P1070058.JPG
P1070059.JPG
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Cosa è questa micropenna

Messaggio da rolex hunter »

bisguillo ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 14:39 Ecco la penna rimessa a nuovo.
Complimenti, è venuta proprio bella :thumbup:
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Avatar utente
Tribbo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1451
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
La mia penna preferita: Montblanc 149 -
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

Cosa è questa micropenna

Messaggio da Tribbo »

Proprio carina, si!
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4770
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Cosa è questa micropenna

Messaggio da Esme »

Bellina bellina!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2687
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Cosa è questa micropenna

Messaggio da Silvia1974 »

Stellina che bella!! 🖤🖤🖤
Ottimo lavoro! :)
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”