Pagina 1 di 1

Inchiostro ideale per Lamy 2000

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 10:11
da Phrancesco
Dite, dite, come avete inchiostrato la vostra? Colore? Il nero ci va a nozze, ma sembra quasi scontato. E poi, quale nero? Chi ha azzardato altri colori? Chi ha trovato un inchiostro che si sposa perfettamente con le caratteristiche della penna?
La mia è una EF che posseggo da mesi e ho inchiostrato solo di recente, mi sta entusiasmano al punto da volerla premiare con un inchiostro tutto suo, comprato per lei. Finora ho provato pelikan 4001 black e aurora black, decisamente meglio il secondo, ma nelle mie fantasie c'è un nero nerissimo con aspetto vellutato.

Inchiostro ideale per Lamy 2000

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 10:28
da merloplano
Phrancesco ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 10:11 Dite, dite, come avete inchiostrato la vostra? Colore? Il nero ci va a nozze, ma sembra quasi scontato. E poi, quale nero? Chi ha azzardato altri colori? Chi ha trovato un inchiostro che si sposa perfettamente con le caratteristiche della penna?
La mia è una EF che posseggo da mesi e ho inchiostrato solo di recente, mi sta entusiasmano al punto da volerla premiare con un inchiostro tutto suo, comprato per lei. Finora ho provato pelikan 4001 black e aurora black, decisamente meglio il secondo, ma nelle mie fantasie c'è un nero nerissimo con aspetto vellutato.
ho la M, flusso abbondante secondo solo alla pelikan. ha bevuto:
altgoldgruen, ma e' troppo scivoloso su rhodia
habanero, lie de the, tsuki-yo, gravity wave; tutti eccellenti: shading e sheen sono molto ben valorizzati (tra questi, prediligo il lie de the)

sulla mia metterei quindi un inchiostro meno scorrevole, che invece sulla tua funziona peggio. essendo EF non apprezzerai lo shading, essendo relativamente parca neanche lo sheen, quindi un colore scuro e scorrevole sono di rigore (per i miei gusti). probabilmente hai gia' fatto centro con l'aurora nero. in alternativa, uno scorrevole nero giapponese a nano pigmenti (carbon black o kiwa guru), dato che l'alimentatore della 2000 e' completamente e facilmente smontabile, ma solo se interessa la resistenza all'acqua

non ci carico rossi o viola che so essere noiosi da pulire dalla finestrella, essendo accessibile solo dal fondo (lo syrah, per esempio)

Inchiostro ideale per Lamy 2000

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 10:33
da maylota
Io sulla mia ho messo il KWZ Warsaw Dreaming che ho trovato perfetto per pastosità e resa, secondo me ci sta bene con quel pennino.

Inchiostro ideale per Lamy 2000

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 10:59
da fabiol
Sulla stessa penna e pennino utilizzo con soddisfazione il Lamy Blu.

Fabio

Inchiostro ideale per Lamy 2000

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 11:51
da Phrancesco
maylota ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 10:33 Io sulla mia ho messo il KWZ Warsaw Dreaming che ho trovato perfetto per pastosità e resa, secondo me ci sta bene con quel pennino.
Segnato!

Inchiostro ideale per Lamy 2000

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 12:03
da Phrancesco
merloplano ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 10:28 altgoldgruen, ma e' troppo scivoloso su rhodia
Ce l'ho, ma ti giuro che non mi sarebbe mai venuto in mente per la 2000 :)
habanero, lie de the, tsuki-yo, gravity wave; tutti eccellenti: shading e sheen sono molto ben valorizzati (tra questi, prediligo il lie de the)
lie de the ce l'ho e lo proverò
sulla mia metterei quindi un inchiostro meno scorrevole, che invece sulla tua funziona peggio. essendo EF non apprezzerai lo shading, essendo relativamente parca neanche lo sheen, quindi un colore scuro e scorrevole sono di rigore (per i miei gusti). probabilmente hai gia' fatto centro con l'aurora nero. in alternativa, uno scorrevole nero giapponese a nano pigmenti (carbon black o kiwa guru), dato che l'alimentatore della 2000 e' completamente e facilmente smontabile, ma solo se interessa la resistenza all'acqua
Non ho mai provato inchiostri resistenti all'acqua e tantomeno bullet proof però con la 2000 mi piacerebbe. Rischio?
non ci carico rossi o viola che so essere noiosi da pulire dalla finestrella, essendo accessibile solo dal fondo (lo syrah, per esempio)
Ecco, questo mi dispiace un po', ho shyraz e merlot e pensavo di provarceli. Dici che me ne pentirò? Ho un rosso in esaurimento su una Wing Sung 3013 trasparente, vedrò che difficoltà mi darà il lavaggio.

Inchiostro ideale per Lamy 2000

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 12:37
da merloplano
Phrancesco ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 12:03
merloplano ha scritto: mercoledì 30 dicembre 2020, 10:28 altgoldgruen, ma e' troppo scivoloso su rhodia
Ce l'ho, ma ti giuro che non mi sarebbe mai venuto in mente per la 2000 :)
habanero, lie de the, tsuki-yo, gravity wave; tutti eccellenti: shading e sheen sono molto ben valorizzati (tra questi, prediligo il lie de the)
lie de the ce l'ho e lo proverò
sulla mia metterei quindi un inchiostro meno scorrevole, che invece sulla tua funziona peggio. essendo EF non apprezzerai lo shading, essendo relativamente parca neanche lo sheen, quindi un colore scuro e scorrevole sono di rigore (per i miei gusti). probabilmente hai gia' fatto centro con l'aurora nero. in alternativa, uno scorrevole nero giapponese a nano pigmenti (carbon black o kiwa guru), dato che l'alimentatore della 2000 e' completamente e facilmente smontabile, ma solo se interessa la resistenza all'acqua
Non ho mai provato inchiostri resistenti all'acqua e tantomeno bullet proof però con la 2000 mi piacerebbe. Rischio?
non ci carico rossi o viola che so essere noiosi da pulire dalla finestrella, essendo accessibile solo dal fondo (lo syrah, per esempio)
Ecco, questo mi dispiace un po', ho shyraz e merlot e pensavo di provarceli. Dici che me ne pentirò? Ho un rosso in esaurimento su una Wing Sung 3013 trasparente, vedrò che difficoltà mi darà il lavaggio.
evito il quoting al terzo livello. il realta', l'AGG ha eccellenti doti di shading, quindi e' il candidato naturale per pennini abbondanti e larghi. lo stesso per l'habanero. la 2000 M e' la mia penna di default per inchiostri noti per shading o sheen, purche' non macchino
su carta economica ed assorbente di catena tedesca:
habanero - mueller - 2000 M.jpg
su rhodia:
agg - rhodia - 2000 M.jpg
il lie de the non e' molto fluido, la tua preferisce l'aurora, quindi... sulla tua EF verrebbe quasi monotono (da leggersi non sdrucciola), credo perderesti buona parte dello shading

nano-pigmenti e bullet proof non sono sinonimi. i primi hanno particelle in sospensione che, ad inchiostro asciutto, si depositano sulla superficie. tale superficie puo' essere la carta, il sotto del pennino, l'alimentatore. alla lunga, vanno rimossi meccanicamente dalla penna. i noodlers non hanno componenti in sospensione e si legano chimicamente alla cellulosa della carta. nathan riporta espressamente che non si legano alle plastiche, ovvero a fusti, finestre, alimentatori. comunque, nessun rischio con entrambi sulla 2000. probabilmente, se alimentata solo con carbon black/sei boku/etc, dopo qualche mese pulirei con uno spazzolino alimentatore e pennino

ho faticato a togliere lo syrah da converter platinum e penbbs, e da cartucce lamy e sailor. minori problemi con la cartuccia platinum. come scritto, la finestrella non e' accessibile facilmente. ho tante altre penne, questo lo evito con quelle a pistone. non ho il merlot, ma userei l'alt-bordeaux che si e' sempre lavato via facilmente e gli assomiglia. non tutti i rossi sono uguali, infatti anche il red dragon non mi ha dato problemi: solo lo syrah

Inchiostro ideale per Lamy 2000

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 14:16
da vito72
ho sempre usato ichiostri sicuri nella 2000, proprio per la finestrella l'unico azzardo è stato lo tsuki-yo, comunque è sempre andata bene con waterman mysterious blu e con aurora blu, ho usato l'aurora blu per oltre un anno, e comunque la penna mi sembra andare benissimo con il lamy blu-black. La uso quasi sempre con questi 3. Volevo consumare un calamaio di sailor blu black ma la penna con quell'inchiostro diventa quasi ingestibile ricordo che ho la misura M.

Inchiostro ideale per Lamy 2000

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 17:56
da LuMazzmarill
Mi inserisco nella discussione: Per un uso quotidiano con un nero o blu scuro cosa consigliate?