Portapenne da cassetto
Inviato: domenica 27 dicembre 2020, 23:01
Salve. Voglio condividere con voi il percorso di realizzazione di un "divisorio" portapenne da collocare in un cassetto o in qualsiasi altro contenitore, auspicando che possa essere di qualche aiuto.
La realizzazione è a basso costo ma richiede un po' di precisione e di manualità. Materiale occorrente:
- cartoncino bristol;
- plastica vellutata autoadesiva tipo d-c-fix;
- colla vinavil
- righello, matita, taglierino, pennello per vinavil, mollette;
- pieghetta in osso per carta, ma in mancanza si può usare il manico arrotondato di una posata o qualcosa di analogo. Dopo aver preso le misure del cassetto o del contenitore dove dovrà essere alloggiato il portapenne, ritagliare il cartoncino della misura della sua larghezza ma molto più lungo; dopo di che con l'aiuto del righello e della pieghetta in osso sagomare il cartoncino alternando delle "V" rovesciate a degli spazi larghi quanto le penne che dovranno essere accolte. Io li ho fatti da 1,5 cm
continuare fino a raggiungere il numero di "spazi" che entreranno per lunghezza nel cassetto, tenendo conto che ogni "spazio" misura circa 1,7 cm A questo punto fissare su un piano con delle puntine o in altro modo il velluto, con la parte adesiva verso l'alto e dopo aver tolto la carta protettiva, applicare il cartoncino, dopo averlo ben steso e averne "allargato" le piegature, facendolo perfettamente aderire, premendo con la pieghetta o con un qualsiasi oggetto liscio e tondeggiante (cucchiaio, etc.) o facendoci rotolare una bottiglia. Vedete voi. Ora, bisogna dare di nuovo la forma al cartoncino (su cui appunto è stato applicato il velluto) seguendo le piegature fatte in precedenza e quindi incollare l'interno delle "V" con il vinavil, serrando poi con le mollette Dopo aver fatto asciugare per bene la colla, inserire nel cassetto (rifilando eventualmente con il taglierino dove necessario) e alloggiare le penne. Volendo si può incollare sotto un altro pezzo di bristol della misura del cassetto, a mo' di base, per dare ulteriore rigidità Il risultato è una serie di divisori abbastanza rigidi ma altrettanto flessibili idonei ad accogliere le penne, senza creare danni o graffi.
Bruno
La realizzazione è a basso costo ma richiede un po' di precisione e di manualità. Materiale occorrente:
- cartoncino bristol;
- plastica vellutata autoadesiva tipo d-c-fix;
- colla vinavil
- righello, matita, taglierino, pennello per vinavil, mollette;
- pieghetta in osso per carta, ma in mancanza si può usare il manico arrotondato di una posata o qualcosa di analogo. Dopo aver preso le misure del cassetto o del contenitore dove dovrà essere alloggiato il portapenne, ritagliare il cartoncino della misura della sua larghezza ma molto più lungo; dopo di che con l'aiuto del righello e della pieghetta in osso sagomare il cartoncino alternando delle "V" rovesciate a degli spazi larghi quanto le penne che dovranno essere accolte. Io li ho fatti da 1,5 cm
continuare fino a raggiungere il numero di "spazi" che entreranno per lunghezza nel cassetto, tenendo conto che ogni "spazio" misura circa 1,7 cm A questo punto fissare su un piano con delle puntine o in altro modo il velluto, con la parte adesiva verso l'alto e dopo aver tolto la carta protettiva, applicare il cartoncino, dopo averlo ben steso e averne "allargato" le piegature, facendolo perfettamente aderire, premendo con la pieghetta o con un qualsiasi oggetto liscio e tondeggiante (cucchiaio, etc.) o facendoci rotolare una bottiglia. Vedete voi. Ora, bisogna dare di nuovo la forma al cartoncino (su cui appunto è stato applicato il velluto) seguendo le piegature fatte in precedenza e quindi incollare l'interno delle "V" con il vinavil, serrando poi con le mollette Dopo aver fatto asciugare per bene la colla, inserire nel cassetto (rifilando eventualmente con il taglierino dove necessario) e alloggiare le penne. Volendo si può incollare sotto un altro pezzo di bristol della misura del cassetto, a mo' di base, per dare ulteriore rigidità Il risultato è una serie di divisori abbastanza rigidi ma altrettanto flessibili idonei ad accogliere le penne, senza creare danni o graffi.
Bruno