Gioco fondello pelikan M800

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Gioco fondello pelikan M800

Messaggio da Pierre »

Ciao a tutti.
La mia M800 black quando si trova con il fondello avvitato (pronta a scrivere per intenderci) presenta un lieve (1/5 di giro) gioco di quest'ultimo.
È normale?

Grazie mille a tutti.

Pier
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Gioco fondello pelikan M800

Messaggio da Phormula »

Un minimo di gioco è preferibile, serve ad evitare che esca una goccia in caso di azionamento accidentale.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Gioco fondello pelikan M800

Messaggio da Pierre »

Phormula ha scritto: mercoledì 23 dicembre 2020, 21:02 Un minimo di gioco è preferibile, serve ad evitare che esca una goccia in caso di azionamento accidentale.
Grazie Phormula, che gentile!
In effetti quel gioco tante volte mi ha salvato il foglio quando per errore mi mettevo a girare il fondello dal verso sbagliato. Sarà più di 1/5 di giro, direi 1/3, ma comunque, insomma, molto poco.
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
MatteoM
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 986
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
La mia penna preferita: 149 14C
Località: Modena
Gender:

Gioco fondello pelikan M800

Messaggio da MatteoM »

Anche nella mia il primo terzo di giro non muove il pistone...però il fondello non ha gioco, resta comunque “saldo” sul fusto della penna (non traballa per capirci).
Anche io mi chiedevo se fosse normale, ma poi ho letto online che è così per tutte.
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Gioco fondello pelikan M800

Messaggio da Pierre »

GraIe davvero ragazzi!
Questo forum è pieno di competenza! Sono davvero contento di farne parte! :clap: :clap:
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Gioco fondello pelikan M800

Messaggio da Phormula »

Si distinguiamo tra "corsa a vuoto" e "gioco", inteso come fondello che "balla" e non è saldo nel suo alloggiamento.

La corsa a vuoto serve per evitare che una volta che il pistone è a fine corsa, anche solo toccando il fondello per sbaglio, si finisca per azionare il pistone. E' una cosa voluta e positiva. Quello che non ci deve essere è il gioco, nel senso che il fondello deve essere ben saldo sul meccanismo.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 822
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Gioco fondello pelikan M800

Messaggio da Pierre »

Si esatto.
Io per gioco intendevo gioco orizzontale o, come dite voi più precisamente, corsa a vuoto.
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Gioco fondello pelikan M800

Messaggio da PeppePipes »

Se la penna è stata smontata potrebbe essere che fondello e stantuffo sono leggermente fuori passo, ovvero che lo stantuffo arriva a fondo corsa e si blocca prima che il fondello sia completamente avvitato; in altre parole lo stantuffo è stato imboccato nell'alberino solidale al fondello leggermente in anticipo. Teoricamente quest'ultimo dovrebbe consentire di stringerlo sulla quel tanto da impedirne movimenti accidentali.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”