Pagina 1 di 2
Un pennino misterioso...
Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 20:53
da Irishtales
Salve a tutti,
mi sono iscritta da poche ore al Forum, mossa dalla passione per la bella scrittura, le belle penne, gli inchiostri.
Come accennavo nel post di presentazione, non ho purtroppo penne di alta qualità, se non forse una...
ma è di una Waterman Maestro che vorrei parlarvi, per chiedere un vostro parere. Ho una Waterman Maestro acquistata negli anni '90, che ho molto a lungo usato, trovandomi abbastanza bene con la penna in generale, robusta e solida in metallo laccato nero, con finiture dorate che nonostante l'utilizzo e i viaggi, i graffietti dovuti all'usura, non si sono scolorite nè scalfite. Ma la mia attenzione è caduta stasera sul pennino. Non c'è foto o notizia in rete di un pennino in acciaio per questa penna, che non sia dorato. Il mio non solo non lo è, ma è identico - identico! - al pennino di una penna acquistata via Ebay per pochi euro lo scorso anno, una Hero 832 che peraltro scrive decentemente.
Sull'alimentatore c'è (si vede a malapena nelle foto) impresso il numero "8" e anche l'alimentatore è direi uguale a quello della ben più recente Hero, sul quale c'è invece stampato un "1".
Insomma la mia penna è -dovrei forse dire "sembra"- una Waterman Maestro, tranne per quanto riguarda il pennino, che è in tutto identico a quello di una Hero. Come è possibile? O meglio...è possibile? Potrebbe trattarsi di un'imitazione, di un falso? La penna è stata acquistata in Italia, credo in una piccola cartoleria, ma non ricordo con esattezza dove.
Allego le immagini, scusate per la pessima qualità..
con cosa pensate che abbia scritto in questi anni? Con una Waterman...o con una Hero?
Grazie
Re: Un pennino misterioso...
Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 21:10
da maxpop 55
Può essere che la Waterman e la Hero si forniscono dallo stesso produttore di pennini.
Re: Un pennino misterioso...
Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 21:34
da Irishtales
Avevo anche io lo stesso dubbio, ma ho passato del tempo in internet e di tutte le immagini che ho visto sulle Maestro, non una ha un pennino in acciaio senza doratura, e sono tutti ben diversi dal mio. Non trovo in rete alcuna informazione su pennini in acciaio cromato per quel modello. Si parla ovunque solo di pennini Waterman dorati...
Non è certo un problema, sia chiaro. Ho scritto a lungo con quella penna, ma mi ha sempre colpita il fattore estetico: penna nera, finiture in oro...e pennino color argento. Esteticamente un nonsenso.
Ma è una penna di buona pesantezza come piace a me, e il pennino è un medio tendente al fine, quindi è ok. Però mi piacerebbe lo stesso risolvere l'enigma.
Re: Un pennino misterioso...
Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 22:56
da AeRoberto
Probabilmente è una Waterman a cui è stato sostituito il pennino con uno diverso, la penna l'avevi comprata nuova o usata?
Re: Un pennino misterioso...
Inviato: martedì 6 novembre 2012, 9:24
da Irishtales
Penna nuova! Temo che la tua ipotesi sia la più probabile, una penna Waterman originale ma con pennino sostituito...

Re: Un pennino misterioso...
Inviato: sabato 10 novembre 2012, 15:51
da Irishtales
Sono recidiva, è evidente. Altro pennino "ignoto". Avete mai visto niente del genere? E' un pennino d'oro (forse), questa volta inserito sulla penna originale che ha come unica dicitura l'incisione "Fred" sul fermaglio. Non è una Sheaffer Targa (la sola penna modello "Fred" che ho trovato)...insomma un altro UFO, ma almeno stavolta non è una ...Frankenpen

Re: Un pennino misterioso...
Inviato: sabato 10 novembre 2012, 16:11
da maxpop 55
Mi sembra una Parker 180.
Quel tipo ndi pennino è per una scrittura di due spessori diversi, assecondo del lato usato.
Re: Un pennino misterioso...
Inviato: sabato 10 novembre 2012, 16:33
da Irishtales
E' vero! E' identico al pennino della Parker 180 ma il fermaglio è del tutto diverso, è diritto e liscio e c'è inciso
Fred...per il resto è del tutto simile alla Parker...come non detto, un'altra Frankenpen...ma capitano tutte a me?!
La peculiarità del doppio utilizzo del pennino, comunque, è una cosa fantastica!
Re: Un pennino misterioso...
Inviato: sabato 10 novembre 2012, 18:33
da FedericoPari
Assolutamente, ho la stessa waterman (a cui ho tolto quella specie di laccatura che aveva) e sia il pennino che l'alimentatore sono diversi

Re: Un pennino misterioso...
Inviato: domenica 11 novembre 2012, 0:11
da AeRoberto
Il pennino è di una 180, ma la clip no, le Parker 180 avevano la caratteristica clip a freccia.
Re: Un pennino misterioso...
Inviato: domenica 11 novembre 2012, 1:01
da Ottorino
C'è anche una Sheaffer col pennino in quel modo, ma non mi ricordo mai come si chiama. Stylist ?
Si, si chiama Stylist (dopo aver fatto ricerca con sheaffer strange nib)
Comunque sembra una 180.
http://www.richardspens.com/?page=ref/profiles/180.htm
la MX sta per medio/eXtrafine
Tra l'altro da qualche parte c'e' un argomento (mi pare aperto da Maxpop55, ma non ci giurerei) che parla della parker 180
Re: Un pennino misterioso...
Inviato: domenica 11 novembre 2012, 11:33
da salco70_
Confermo che il pennino è (o almeno assomiglia moltissimo) a quello della Parker 180.
Nel post citato da Ottorino ci sono alcune foto della mia.
Ecco il link:
viewtopic.php?f=8&t=1981&hilit=180
Re: Un pennino misterioso...
Inviato: domenica 11 novembre 2012, 12:44
da Irishtales
Federico, grazie per le foto del pennino originale Waterman...a ulteriore riprova che la mia è proprio un puzzle
...ma non capisco perchè hai tolto lo smalto alla tua...a me piace la finitura in smalto
Quanto all'altro pennino misterioso, si, è proprio identico a quello della Parker 180, ma tutto il resto della penna è ignoto, infatti non solo la clip è diversa dalla consueta freccia della casa, ma la finitura in smalto lucido grigio non mi risulta mai essere stata prodotta per quel modello. Insomma, un altro ibrido
I pennini a doppio tratto sembrano piacere anche alle case asiatiche (....o
solo alle asiatiche?!), specie alla Hero.
Ne ho visto uno da qualche parte che scrive con tre diverse angolazioni, non due pennini a 180° ma ben tre, con angolo di scrittura quindi di soli 130°...una specie di tetraedro...dev'essere ultra scomodo. Se trovo la foto, la inserisco.
Re: Un pennino misterioso...
Inviato: domenica 11 novembre 2012, 19:52
da FedericoPari
Irishtales ha scritto:Federico, grazie per le foto del pennino originale Waterman...a ulteriore riprova che la mia è proprio un puzzle
...ma non capisco perchè hai tolto lo smalto alla tua...a me piace la finitura in smalto

perche' in un punto si era staccata e ho dunque deciso di rimuoverla
ne ho parlato qui
viewtopic.php?f=8&t=1238
Re: Un pennino misterioso...
Inviato: lunedì 19 novembre 2012, 1:18
da powerdork
Irishtales ha scritto:
Ne ho visto uno da qualche parte che scrive con tre diverse angolazioni, non due pennini a 180° ma ben tre, con angolo di scrittura quindi di soli 130°...una specie di tetraedro...dev'essere ultra scomodo. Se trovo la foto, la inserisco.
...mmm...credo 120° ...

...se non ho capito male io...cosa sono gli angoli di scrittura?!
ciao ciao
