Pagina 1 di 2

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 18:36
da AngelicaReveries
Buonasera a tutti e a tutte!

Spero di pubblicare questa argomento nella sezione giusta: nel caso non fosse così chiedo anticipatamente venia :lol:
Qualche oretta fa mi è giunta alla mente un'idea assai balzana (probabilmente solo il delirio di una neofita), ovvero di provare a montare un pennino molto flessibile da intinzione su una stilografica economica (facente parte di un set comprato qualche anno fa da Tiger). Durante il processo mi sono accorta, tuttavia, che il pennino è ben più lungo dell'alimentatore, e che due fori su tre rimangono aperti. Ecco qualche foto:
a.jpg
b.jpg
b.jpg (20.68 KiB) Visto 1763 volte
non ho avuto il coraggio di inserire una cartuccia ed ho rimesso tutto a posto, spaventata dalla possibilità di fare un pasticcio. Ecco quindi le mie domande: secondo voi un'operazione del genere è possibile? Dovrei trovare una penna con un alimentatore più lungo? Se sì, quale potrebbe essere? Meglio abbandonare ogni speranza di poter dar luce ad una FrankenPenna e comprare direttamente una Ahab?

Vi ringrazio in anticipo!

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 20:33
da sanpei
Se non puoi allungare l'alimentatore, taglia il pennino ;)

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 21:03
da kircher
l'operazione che tenti è perfettamente fattibile, ma comporta il rischio che l'alimentatore non sostenga il necessario flusso di inchiostro. se invece vuoi comprare qualcosa, più che una ahab, io comprerei una desiderata daedalus: https://www.desideratapens.com/

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 21:55
da AngelicaReveries
sanpei ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 20:33 Se non puoi allungare l'alimentatore, taglia il pennino ;)
Come poteri tagliarlo senza fare un casino? :lol:

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 21:57
da AngelicaReveries
kircher ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 21:03 l'operazione che tenti è perfettamente fattibile, ma comporta il rischio che l'alimentatore non sostenga il necessario flusso di inchiostro. se invece vuoi comprare qualcosa, più che una ahab, io comprerei una desiderata daedalus: https://www.desideratapens.com/
Che penna meravigliosa! Peccato sia un po' fuori budget :lol: Come potrei superare il problema dell'alimentatore?

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 23:02
da Myrmica
Su youtube ci sono molti video su come creare una frankenpen a partire da penne cinesi su cui viene montato uno zebra g nib. L' alimentatore molto probabilmente non reggerà la richiesta d'inchiostro, perciò dovrai allargare i canali con un taglierino. Secondo me comunque è meglio montare un pennino vintage flessibile in acciaio (poca spesa tanta resa), che grazie all'iridio scorre bene su tutti i tipi di carte senza imputarsi come fanno gli zebra. Credo che non dovresti avere problemi a trovarne uno nel forum... Io l ho fatto con una montegrappa Cortina, una pennetta scolastica degli anni 70 con caricamento a pistone. Se cerchi nel forum "montegrappa Cortina custom" vedi come scrive. È solo un idea, non so se possa esserti utile.

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 9:06
da sanpei
AngelicaReveries ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 21:55
sanpei ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 20:33 Se non puoi allungare l'alimentatore, taglia il pennino ;)
Come poteri tagliarlo senza fare un casino? :lol:
Forbici da elettricista e limetta da modellismo.

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=44&t=18386

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 12:05
da AngelicaReveries
Myrmica ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 23:02 Secondo me comunque è meglio montare un pennino vintage flessibile in acciaio (poca spesa tanta resa), che grazie all'iridio scorre bene su tutti i tipi di carte senza imputarsi come fanno gli zebra.
Grazie mille, provo a cercarne qualcuno!
sanpei ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 9:06
AngelicaReveries ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 21:55 Come poteri tagliarlo senza fare un casino? :lol:
Forbici da elettricista e limetta da modellismo.

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=44&t=18386
Fatto! Ora però quando monto tutto assieme il pennino è molto lontano dall'alimentatore...

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 12:18
da AngelicaReveries
Ecco qualche foto:
f.jpg
g.jpg
Nella seconda si vede bene quel millimetro di troppo tra il pennino e l'alimentatore... :think:

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 12:22
da sanpei
scalda l'alimentatore con un asciugacapelli e piegalo finchè aderisce

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 13:01
da lucapolu
kircher ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 21:03 l'operazione che tenti è perfettamente fattibile, ma comporta il rischio che l'alimentatore non sostenga il necessario flusso di inchiostro. se invece vuoi comprare qualcosa, più che una ahab, io comprerei una desiderata daedalus: https://www.desideratapens.com/
Sono esaurite o sono io che non riesco a trovarle in vendita?

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 13:49
da AngelicaReveries
lucapolu ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 13:01
kircher ha scritto: martedì 15 dicembre 2020, 21:03 l'operazione che tenti è perfettamente fattibile, ma comporta il rischio che l'alimentatore non sostenga il necessario flusso di inchiostro. se invece vuoi comprare qualcosa, più che una ahab, io comprerei una desiderata daedalus: https://www.desideratapens.com/
Sono esaurite o sono io che non riesco a trovarle in vendita?
Sembrerebbero esaurite...

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 14:08
da AngelicaReveries
Aggiornamento: il mio sogno sembra essere destinato a svanire... ho provato a scaldarla ottenendo una leggera flessione dell'alimentatore, ma l'inchiostro non arriva ancora al pennino :silent: Esperimento fallito?

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 18:03
da Myrmica
Potresti provare a passarlo LEGGERMENTE sopra la fiamma di una candela, per poi piegarlo piano piano, andando per tentativi. So che alcuni usano questo metodo per piegare gli alimentatori. È più rischioso del phon, ma se tanto lo hai dato per perso....

Frankenpenna: sogno o realtà?

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2020, 18:16
da AngelicaReveries
Myrmica ha scritto: mercoledì 16 dicembre 2020, 18:03 Potresti provare a passarlo LEGGERMENTE sopra la fiamma di una candela, per poi piegarlo piano piano, andando per tentativi. So che alcuni usano questo metodo per piegare gli alimentatori. È più rischioso del phon, ma se tanto lo hai dato per perso....
Fatto, niente di niente :roll: