Mi presento...

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Mi presento...

Messaggio da Irishtales »

Buonasera,
mi chiamo Daniela e sono una neofita nel mondo delle stilografiche...non perchè non le abbia mai utilizzate (anzi ne faccio uso da quando ero piccola, ormai sono più di vent'anni :o ) ma perchè non ne ho nessuna degna di nota, temo. Rimedierò presto, con il vostro aiuto se possibile, per non incappare in incauti acquisti...
Vi leggo da un po' di tempo e grazie a voi ho imparato moltissime cose. E' un modo affascinante, inoltre per chi ama scrivere come me, avvicinarsi alle stilografiche e agli inchiostri è scontato, naturale.
Sinora ho utilizzato molti "oggetti scriventi" e ammetto che - anche a causa dei miei studi - lo strumento a me più congeniale è a lungo stato il portamine, meglio ancora, un lapis ben appuntito. Amo il modo in cui la grafite scivola sulla carta, facendo attrito. Ma ancor più amo il modo in cui un buon pennino fluisce e macchia, liberando scie vellutate e sfumature accattivanti.
Dicevo, non ho penne stilografiche di gran qualità. Perciò perdonate la mia ignoranza e la povertà del mio corredo! :oops:
Le mie penne di maggior pregio sono un paio di Parker di fascia bassa (Parker Vector e Parker 15/Jotter flighter), una Waterman Maestro (con misterioso pennino in acciaio a corredo) e una favolosa (questa si!) Armellini in radica e argento dei primi anni '90...
Spero di non avervi annoiato e vi ringrazio per avermi accolta.
Felice sera a tutti :D
Daniela
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
P4olo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 92
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:47
La mia penna preferita: Pilot Vanishing Point
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 118
Località: Roma

Re: Mi presento...

Messaggio da P4olo »

Benvenuta
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Mi presento...

Messaggio da Ottorino »

Ciao Daniela e benvenuta di cuore.
Sembra che molti neo-iscritti ti vergognino un po' delle penne che hanno.
Come se qui tutti avessero SOLO delle ultra-iper-super-uper-duper penne.

TRANQUILLA !!

L'importante è che ti piaccia scrivere con la stilo.
Se rimarrai con noi vedrai che ti aiuteremo a trovare la penna che fa per te.
Che magari dopo un largo giro e un po' di tempo scoprirai essere una ... Waterman Maestro (con misterioso pennino in acciaio a corredo)
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15459
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Re: Mi presento...

Messaggio da maxpop 55 »

Benvenuta, vedrai che con l'aiuto degli esperti non avrai problemi a scegliere qualche bella stilo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1552
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Re: Mi presento...

Messaggio da scossa »

Benvenuta Daniela.
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
rembrandt54

Re: Mi presento...

Messaggio da rembrandt54 »

Ciao Daniela (nome familiare...mia sorella gemella si chiama così :) ), benvenuta tra noi e stai tranquilla che la passione non si misura dalle penne che si possiedono ;)
Se puoi completa il tuo profilo con la località da cui ci scrivi

grazie mille

stefano
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Mi presento...

Messaggio da Irishtales »

Grazie a tutti, provvedo subito ad aggiornare il mio profilo. :)
D.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1552
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Re: Mi presento...

Messaggio da scossa »

Irishtales ha scritto:Grazie a tutti, provvedo subito ad aggiornare il mio profilo. :)
D.
Riguardo il tuo profilo, sicura che l'inchiostro 4001 sia Parker e non Pelikan?
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Mi presento...

Messaggio da Irishtales »

:lol: ...hai ragione, scusa il lapsus...
Inoltre aggiungo (non mi scomunicate) che detesto gli inchiostri in boccetta, quindi utilizzo per la gran parte cartucce.
Ultimamente ho acquistato delle cartucce Lamy colorate, non male!
Di colorato amo molto il marrone Waterman, su carta paglierina o avorio. Troppo bello!
Pelikan blu, blu, blu...e nero!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
rembrandt54

Re: Mi presento...

Messaggio da rembrandt54 »

Irishtales ha scritto::lol: ...hai ragione, scusa il lapsus...
Inoltre aggiungo (non mi scomunicate) che detesto gli inchiostri in boccetta, quindi utilizzo per la gran parte cartucce.
Ultimamente ho acquistato delle cartucce Lamy colorate, non male!
Di colorato amo molto il marrone Waterman, su carta paglierina o avorio. Troppo bello!
Pelikan blu, blu, blu...e nero!
Tranquilla...niente scomunica ( per ora :lol: :lol: :lol: ) , comunque tieni presente che con il tempo i gusti cambiano....evolvono ;)
Grazie per aver aggiunto la(le) località...a Perugia vivono e studiano i miei 2 figli :P
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Mi presento...

Messaggio da piccardi »

Ciao Daniela,

anzitutto un caloroso benvenuto, non ti preoccupare per la ricchezza o meno del tuo corredo stilografico, non è certo quello che conta.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
bandana7170
Levetta
Levetta
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
La mia penna preferita: Aurora
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 099
Località: Torino

Re: Mi presento...

Messaggio da bandana7170 »

Ciao Daniela benvenuta, il bagaglio più importante da portare in questo forum è lo spirito e passione. :D
Toni
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Re: Mi presento...

Messaggio da Irishtales »

Grazie, siete gentilissimi.
La passione per la bella scrittura c'è sempre stata, quindi per estensione, anche per le stilografiche. Finora ne ho però utilizzate poche (direi anche abusate, non fosse che ne ho molta cura, anche per quelle da pochi euro)...E' vero che i gusti cambiano con il tempo, tuttavia per il mio tipo di grafia e l'abitudine a lavorare con strumenti da disegno molto precisi, anche per le penne ho gusti (un'impostazione!) ben precisa, da anni ormai. Lo so che molti di voi si scandalizzeranno: non sopporto la plastica, non amo la resina, detesto la gomma con tutte le mie forze, amo invece le penne e gli "oggetti scriventi" in generale in vero legno e in acciaio, preferibilmente satinato, e una forma ergonomica, perciò mi trovo abbastanza male con le penne che ho. L'impugnatura migliore a mio avviso, se si desidera avere il totale controllo su ogni decimo di millimetro di carta, è quella garantita dalle forme a sezione variabile delle lunghe penne calligrafiche; ho acquistato da pochi giorni un set di penne calligrafiche Rotring, devo ancora riceverle, non vedo l'ora di provarle! Ma con la vecchia cannuccia in legno e pennini antichi a corredo, ho scritto e disegnato tanto! Ma quella è un'altra storia.
Si può scrivere anche molto tempo con una stilografica, portarsene sempre dietro una di plastica e affidabile quando si viaggia, curarsene e scegliere l'inchiostro che più ci aggrada e meglio rende con quel pennino, ma intendersi di penne stilografiche è tutt'altra cosa. Quindi mi avvicino a questo mondo con la curiosità del neofita, con la passione dell'adepto incallito, con il piglio del disegnatore che vuol capire "come lavora" ogni singola parte. Perciò quando avrò capito molte cose che non so ancora, potrò arrivare alla mia penna ideale, che al momento non c'è. E poi credo sia anche un fatto istintivo e che le penne vadano provate.
Insomma...chiudo qui per non annoiarvi con le mie chiacchiere...diciamo che sto prendendo questa passione molto sul serio :D

(Rembrandt54, spero che i tuoi ragazzi si trovino bene a Perugia e che studino con profitto e soddisfazione ;) Quello di Perugia purtroppo non è un ambiente sempre facile!)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
rembrandt54

Re: Mi presento...

Messaggio da rembrandt54 »

Irishtales ha scritto:Grazie, siete gentilissimi.
La passione per la bella scrittura c'è sempre stata, quindi per estensione, anche per le stilografiche. Finora ne ho però utilizzate poche (direi anche abusate, non fosse che ne ho molta cura, anche per quelle da pochi euro)...E' vero che i gusti cambiano con il tempo, tuttavia per il mio tipo di grafia e l'abitudine a lavorare con strumenti da disegno molto precisi, anche per le penne ho gusti (un'impostazione!) ben precisa, da anni ormai. Lo so che molti di voi si scandalizzeranno: non sopporto la plastica, non amo la resina, detesto la gomma con tutte le mie forze, amo invece le penne e gli "oggetti scriventi" in generale in vero legno e in acciaio, preferibilmente satinato, e una forma ergonomica, perciò mi trovo abbastanza male con le penne che ho. L'impugnatura migliore a mio avviso, se si desidera avere il totale controllo su ogni decimo di millimetro di carta, è quella garantita dalle forme a sezione variabile delle lunghe penne calligrafiche; ho acquistato da pochi giorni un set di penne calligrafiche Rotring, devo ancora riceverle, non vedo l'ora di provarle! Ma con la vecchia cannuccia in legno e pennini antichi a corredo, ho scritto e disegnato tanto! Ma quella è un'altra storia.
Si può scrivere anche molto tempo con una stilografica, portarsene sempre dietro una di plastica e affidabile quando si viaggia, curarsene e scegliere l'inchiostro che più ci aggrada e meglio rende con quel pennino, ma intendersi di penne stilografiche è tutt'altra cosa. Quindi mi avvicino a questo mondo con la curiosità del neofita, con la passione dell'adepto incallito, con il piglio del disegnatore che vuol capire "come lavora" ogni singola parte. Perciò quando avrò capito molte cose che non so ancora, potrò arrivare alla mia penna ideale, che al momento non c'è. E poi credo sia anche un fatto istintivo e che le penne vadano provate.
Insomma...chiudo qui per non annoiarvi con le mie chiacchiere...diciamo che sto prendendo questa passione molto sul serio :D

(Rembrandt54, spero che i tuoi ragazzi si trovino bene a Perugia e che studino con profitto e soddisfazione ;) Quello di Perugia purtroppo non è un ambiente sempre facile!)
Le tue chiacchiere non ci annoiano...anzi, ci fanno capire meglio i tuoi gusti (che sono molto precisi, beata te :D ) ed il tuo carattere.
Grazie per l'augurio rivolto ai miei pargoli ;)

stefano
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Re: Mi presento...

Messaggio da Ottorino »

Nella "plastica" includi anche la celluloide ?

Magari non sarai un'esperta di penne (non ti sottovalutare !!), ma di calligrafia mi sa di si.

Attendiamo tuoi interventi per rimpolpare la sezione apposita.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”